GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48
Moderatore: Starfighter84
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5179
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48
Bella verniciatura Rodolfo!

- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47834
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48
Quoto Fabio... abbastanza rischio, persino per un Tamiya. La scelta è dovuta alla colorazione del pannello anti riflesso?fabio1967 ha scritto: 5 novembre 2021, 7:04
Ciao Rod, ok che si tratta di Tamiya, ma non è pericoloso incollarli dopo la colorazione? Ci sono dei motivi specifici per non farlo prima?
Saluti.
Fabio
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12552
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48
Ciao Rodolfo, a me sembra che la mezza luna dell'antiriflesso sul radome non si raccorda in modo dolce e naturale alla parte rettilinea a monte, bensì crea degli spigoli. A memoria non ricordo questa singolarità negli esemplari Navy. Il tuo esemplare l'aveva proprio così?
Per quanto riguarda le parti che ora sono separate, non ti nascondo che è un approccio che mai adotterei per quelle aree. Purtroppo capisco che è un mio limite, però.
Per quanto riguarda le parti che ora sono separate, non ti nascondo che è un approccio che mai adotterei per quelle aree. Purtroppo capisco che è un mio limite, però.
- RodTheFixer
- Knight User

- Messaggi: 932
- Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rodolfo
- Località: Cerveteri (RM)
- Contatta:
Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48
Ho ammorbidito il pannello antiriflesso e finito di assemblare le parti principali modello, l'unica parti ancora "ballerine" sono i flap ed il pannello dietro il cockpit perché, avendo deciso di fare il modello con i tettucci aperti, sul quel pannello si appoggerà il tettuccio posteriore

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr

by Rodolfo Masti, on Flickr
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3193
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48
Ottimi lavori di verniciatura Rod!
Ho già deciso quale sarà il mio primo kit in 1/48
Ho già deciso quale sarà il mio primo kit in 1/48
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12552
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48
Ciao rodolfo
Che gran bel kit, mamma mia, viene su da solo!
La verniciatura mi piace, dimmi, per caso hai fatto del pre shading prima?
Oltre alla giunzione del radome, come segnalata da aurelio, intravedo in coda, nella parte inferiore dove ci sono le piastre protettive, ancora la linea di giunzione delle valve.
Oppure è solo un riflesso?
Inoltre, per rendere piu interessante il WIP, dicci che tonalita di metallizzato hai usato sulla coda.
Condividi, Condividi.
Che gran bel kit, mamma mia, viene su da solo!
La verniciatura mi piace, dimmi, per caso hai fatto del pre shading prima?
Oltre alla giunzione del radome, come segnalata da aurelio, intravedo in coda, nella parte inferiore dove ci sono le piastre protettive, ancora la linea di giunzione delle valve.
Oppure è solo un riflesso?
Inoltre, per rendere piu interessante il WIP, dicci che tonalita di metallizzato hai usato sulla coda.
Condividi, Condividi.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Spillone
- Super Extreme User

- Messaggi: 462
- Iscritto il: 6 ottobre 2010, 15:22
- Che Genere di Modellista?: Modellista contarivetti. Con gli anni, però, sono migliorato :-D
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Apolide
- Nome: Fulvio Felicioli
- Località: Roma
- Contatta:
Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48
Ciao Rod! Mi sembra un buonissimo lavoro. Come detto dai ragazzi qui sopra, gli unici punti di attenzione sono il radome e la parte metallica in coda dove si vede leggermente la stuccatura. Il radome ha fatto tribolare un pochino anche me, infatti non me la sono sentita di montarlo successivamente e ho montato tutta la cellula prima di verniciare. Se ti dovesse rimanere una fessura antipatica, usa lo stucco Vallejo a acqua, con quello al limite riesci a chiudere il gap senza bisogno di carteggiare (anche sui metallizzati, si controlla bene).
Non vedo l'ora di vederlo con le insegne!
Non vedo l'ora di vederlo con le insegne!
Fulvio "Spillone" Felicioli
Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels



Follow me also on Stinky Models on FB: https://www.facebook.com/stinkymodels



- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22773
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48
Risolte le giunzioni segnalate la verniciatura è stesa benissimo. Non è che anche tu fai parte del club "all clean"?

...una botta di tridimensionalità a tutto so grigio/bianco/metallo si ci deve dare, no?

Ah, dimenticavo, lo scarico del carburante non è metallico ma del colore della fuso o della deriva in base all’esemplare. Il tuo dovrebbe essere bianco
...una botta di tridimensionalità a tutto so grigio/bianco/metallo si ci deve dare, no?
Ah, dimenticavo, lo scarico del carburante non è metallico ma del colore della fuso o della deriva in base all’esemplare. Il tuo dovrebbe essere bianco
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- Vegas
- User who feel the Force

- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: GB VIET 2.0 - F-4B Phantom II VF-111 "Sundowners" NL 201- Tamiya 1/48
Bello Rod,
mi piacciono molto le parti metalliche in particolare.
Che farei con il muso?
lo sistemi?
mi piacciono molto le parti metalliche in particolare.
Che farei con il muso?
lo sistemi?


]



















