LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ok,è una gran bella scatola!! :-Figo
MORO21

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da MORO21 »

Marco metti in "pratica" il consiglio di Valerio (Starfighter84), per esperienza personale nel mio ultimo modello A-4F.
Le decal della Microscale sono finissime e si distruggono facilmente.
Buon lavoro sulla presa d'aria :-oook
Luigi
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da Citation501 »

MORO21 ha scritto:Marco metti in "pratica" il consiglio di Valerio (Starfighter84), per esperienza personale nel mio ultimo modello A-4F.
Le decal della Microscale sono finissime e si distruggono facilmente.
Buon lavoro sulla presa d'aria :-oook
Luigi
La presa d' aria l' ho già terminata e devo dire che sono parecchio soddisfatto...gli ho anche eliminato il "tappo" e sostituito con un fan ben visibile!

Per il prossimo A-7 che ho in cantiere..un D dell' aviazione e non della marina...utilizzerò una SeamlessIntake della Rhino Modelworks...è una ditta americana che lavora parecchio bene


Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da Bonovox »

bel lavoro su quella presa d'aria! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da Citation501 »

Lo stato attuale dei lavori...


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da Citation501 »

Per la colorazione ho utilizzato gli acrilici MrHobby...ho iniziato con un preshading nella parte inferiore ripassando le pannellature con del nero opaco molto diluito per poi ripassare alcuni punti con del color Sail H85 che da un buon effetto di "assottigliamento " della vernice. Per la parte superiore ho utilizzato anche li il nero opaco ma ripassando poi alcuni pannelli con del marrone H84 per dare un po' di discontiunità alle zone più scure e per non marcare troppo il prashading visto i colori molto chiari che poi andrò ad utilizzare per la verniciatura definitiva.

Vericiatura standard NAVY...

Ho utilizzato anche qui gli acrilici MrHobby molto diluiti in maniera da regolarmi passata dopo passata col grado di trasparenza che ho poi voluto dare alla stesura definitiva. Per la zona inferiore come da specifiche FS do dato il bianco lucido H316 (FS17875) mentre per la parte superiore e fusoliera laterale il grigio H315 (FS16440) schiarito con un 15%circa di bianco.

Prossima tappa...verniciare il windshield, gli sportelli dei carrelli ecc...
Avatar utente
Mantels
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1039
Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Model Master
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Lamporecchio (PT)-Toscana

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da Mantels »

Accidenti sei già a quel punto dei lavori!! Sei un razzo! Bel lavoro col cockpit!
Davide da Lamporecchio

ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da Citation501 »

Mantels ha scritto:Accidenti sei già a quel punto dei lavori!! Sei un razzo! Bel lavoro col cockpit!
Ho parecchio tempo libero in questo periodo...quindi modellismo alla grande!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Citation501 ha scritto: Per il prossimo A-7 che ho in cantiere..un D dell' aviazione e non della marina...utilizzerò una SeamlessIntake della Rhino Modelworks...è una ditta americana che lavora parecchio bene
La Rhinomodels, quasi sicuramente, è una costola della Cutting Edge... se non, addirittura, il Sig.re Cutting Edge in persona sotto mentite spoglie! la presa d'aria dell'A-7, come del resto anche le altre seamless che ha in catalogo, sono identiche alle vecchie Cutting Edge. Comunque, l'intake per il Corsair della Rhino ce l'ho anche io!

Vedendo le foto, il pre shading non è molto visibile... però può anche essere un effetto dovuto alla scurezza delle foto.
Il lavaggio nei pozzetti è un pò "pasticciato", forse perchè la base su cui hai steso il washing non era molto lucida. Hai passato un paio di mani di trasparente lucido, o hai fatto il washing direttamente sul bianco lucido?
In alcuni punti qualche stuccatura andrebbe ripresa; in particolare, la parte ripiegabile delle ali ha delle fessure non molto in scala purtroppo. Anche il pezzo che si innesta alla base della deriva l'avrei "ripassato" con un pò di Mr. Surfacer per chiudere, almeno parzialmente, la linea di giunzione.
Il kit Hasegawa non è per niente semplice come montaggio... secondo me, avendoci lavorato, la precisione d'incastri risente un pò degli anni che lo stampo ha sulle spalle (non è di certo un kit recente).

Sei già a buon punto comunque! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: LTV A-7E Corsair II VA-195 1/48

Messaggio da Citation501 »

Le pannellature su questa livrea non vanno messe troppo in evidenza come in una low visibility...quindi direi che il risultato soddisfa pienamente quanto volevo ottenere come grado di similitudine all' aereo vero.
Per quanto riguarda la stuccatura sul dorso, in effetti avrei dovuto ripassarla un po' ma in quella giunzione ha sede l' innesto troncone di coda-fusoliera quindi ci potrebbe stare. Le stuccature sotto le ali invece verranno ben mascherate dai due piloni subalari esterni quindi quelle due linee di giunzione ora visibili, a modello finito spariranno :-oook
Il lavaggio in quel pozzetto è stata solo una prova...infatti gli altri sono ancora belli bianchi. Lo riprendo con del diluente alla nitro o con dell' essenza di lavanda che è meno aggressiva.Comunque non do mai il trasp lucido sul bianco lucido, si rischia di inspessire troppo i dettagli dei pezzi in resina!
Rispondi

Torna a “Under Construction”