Macchi 205 Tauromodel 1/48 - Io, Principe progressista...

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

EAF51_Dedalo
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 22 agosto 2016, 0:49
Che Genere di Modellista?: Modellista statico
Aerografo: si
colori preferiti: AK
scratch builder: si
Club/Associazione: EAF51
Nome: Massimo

Macchi 205 Tauromodel 1/48 - Io, Principe progressista...

Messaggio da EAF51_Dedalo »

Circa un mesetto or sono ho avuto il piacere di incontrare e conoscere l'attore Mattia Sbragia.
Come qualcuno diceva, "la domanda sorge spontanea" ed un altro replicava "che c'azzecca?"
Beh facendo un mini albero genealogico dell'attore, lui è figlio Giancarlo Sbragia (grande attore italiano) e di Esmeralda Ruspoli, a sua volta figlia di Marina Volpi di Misurata e del Principe Carlo Maurizio Ruspoli.
Qualcuno rammenta cosa accadde il 6 ottobre del 1943? Il lancio di volantini sulla Roma ancora occupata?
Bene... fu allora che 2 Macchi M.C.205 Veltro del 4° Stormo, partiti dalla base aerea "Gino Lisa" di Foggia, giunsero sui cieli della capitale ed operarono una vera e propria operazione di volantinaggio aereo.
Uno dei due Piloti era proprio Carlo Ruspoli, autodefinitosi poi principe progressista e quindi Nonno materno di Mattia Sbragia.
Venuto a sapere della mia passione Aeronautica, mi raccontò alcuni aneddoti della vita di suo Nonno.
Per inciso, mio Padre nato a Candela (FG), si recava sovente, per racimolare qualche lira (o meglio qualche soldo dell'epoca, che poi era una frazione della moneta di quegli anni) al campo "lisa" che fu teatro di vere e proprie fasi storiche aeronautiche e fu così che il mio babbo, incuriosito prima ed appassionatissimo poi di quegli oggetti che decollavano ed atterravano quotidianamente, letteralmente rompendo l'anima ai meccanici di turno, pose domande a raffica prima agli Italiani della R.A. e successivamente durante l'occupazione ai corrispondenti Alleati (Americani ed Inglesi) costruendosi una cultura aeronautica "day by day".
Ritornando a bomba ed al nostro caro modellismo, sto iniziando ad assemblare, in realtà ho già cominciato a lavorarci su, il corrispondente modello di Macchi in scala 1/48.
La scelta, dato che avevo ancora una scatola intonsa è, "udite udite", caduta su di un kit che ho sempre mal digerito e che ha fama di provocare come minimo degli sfoghi con improperi a 360°.
Ebbene sì, è il tanto noto Veltro della Tauro Models.
Da me guardato sin da subito con diffidenza, poi, un pò per abitudine ed un pò per tigna, mi ci sono buttato a corpo morto... e allora via con questo W.I.P.

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Macchi 205 Tauromodel 1/48 - Io, Principe progressista...

Messaggio da microciccio »

Ciao Massimo,

in effetti la molla che ci spinge a realizzare dei modelli è spesso articolata come quella che ci hai descritto. Oltre quanto hai scritto immagino ti sia affidato a della documentazione, cartacea o elettronica, di supporto sull'evento specifico, se si, quale?

Lo stampo del 205 Tauro ha ormai la sua veneranda età ed è conosciuto, posto un articolo di Riccardo Trotta, che da tempo non scrive più su MT, nel caso ti fosse utile.

Vedo con piacere le foto che hai postato e ti chiedo qualche ragguaglio ulteriore, ad esempio se hai autocostruito dei particolari e/o ti sei affidato ad after market, quali colori hai usato ecc.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Macchi 205 Tauromodel 1/48 - Io, Principe progressista...

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti avevo letto l'episodio sul libro "Ali e poltrone" di D'Avanzo. Buon lavoro allora!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Macchi 205 Tauromodel 1/48 - Io, Principe progressista...

Messaggio da rob_zone »

Ciao Massimo

Storia interessante, come mi sembra di capire, di molti tuoi soggetti. Ti seguo molto interessato!
Buon primo wip su MT!

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Macchi 205 Tauromodel 1/48 - Io, Principe progressista...

Messaggio da Starfighter84 »

Il collage di foto non permette di capire bene il lavoro che stai facendo... ma comunque si nota un pò di "disordine" con i lavaggi e dettagli un pò impastati.
Cosa usi per il washing? lucidi i pezzi prima di applicarlo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Macchi 205 Tauromodel 1/48 - Io, Principe progressista...

Messaggio da Madd 22 »

Ciao massimo

Bel aneddoto, è sempre interessante collegare racconti storici al nostro hobby.

Non conosco lo stampo della tauro, non mi sembra un granché.
Sul sedile aggiungerai il cuscino di protezione per il meccanismo del paracadute?
Per gli interni che verni i hai usato? Viniliche? Hai dato il lucido?

Buon lavoro
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Macchi 205 Tauromodel 1/48 - Io, Principe progressista...

Messaggio da AleFencer85 »

Kit mitico il Macchi della Tauro. Bella la storia che c'è dietro questo modello, ti seguo!
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
EAF51_Dedalo
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 22 agosto 2016, 0:49
Che Genere di Modellista?: Modellista statico
Aerografo: si
colori preferiti: AK
scratch builder: si
Club/Associazione: EAF51
Nome: Massimo

Re: Io, Principe progressista...

Messaggio da EAF51_Dedalo »

microciccio ha scritto: 18 ottobre 2021, 0:01 Ciao Massimo,

in effetti la molla che ci spinge a realizzare dei modelli è spesso articolata come quella che ci hai descritto. Oltre quanto hai scritto immagino ti sia affidato a della documentazione, cartacea o elettronica, di supporto sull'evento specifico, se si, quale?

Lo stampo del 205 Tauro ha ormai la sua veneranda età ed è conosciuto, posto un articolo di Riccardo Trotta, che da tempo non scrive più su MT, nel caso ti fosse utile.

Vedo con piacere le foto che hai postato e ti chiedo qualche ragguaglio ulteriore, ad esempio se hai autocostruito dei particolari e/o ti sei affidato ad after market, quali colori hai usato ecc.

Buon lavoro

microciccio
Non solo vetusto come kit, ma quello avevo e di necessità dovevo far virtù. Come vernici, ultimamente mi affido ai Model Air della Vallejo e per le parti metalliche o agli AK extreme metal oppure agli Alclad. In questo caso ho usato gli AK. Molti particolari non esistoni e quindi vanno autocistruiti e modellati, ma questo è normale prassi per noi modellisti.
EAF51_Dedalo
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 22 agosto 2016, 0:49
Che Genere di Modellista?: Modellista statico
Aerografo: si
colori preferiti: AK
scratch builder: si
Club/Associazione: EAF51
Nome: Massimo

Re: Io, Principe progressista...

Messaggio da EAF51_Dedalo »

Starfighter84 ha scritto: 18 ottobre 2021, 9:13 Il collage di foto non permette di capire bene il lavoro che stai facendo... ma comunque si nota un pò di "disordine" con i lavaggi e dettagli un pò impastati.
Cosa usi per il washing? lucidi i pezzi prima di applicarlo?
Hmodellisti.

Hai ragione, posterò le foto singole. Il disordine che noti in parte è determinato dalla pessima qualità della plastica del kit. Talvolta sembra più resina e pur trattata " con i guanti", è sempre pronta a tradirti e si frantuma facilmente. In ogni caso il trattamento è in corso d'opera e farò del mio meglio per addomesticarla. Ciò anche per il weathering. Per ora ho dato solo del panel liner e un minimi di sporcatura con polvere mig. I pezxi non li lucido, ma li detergo con semplice acqua e pochissimo sapone neutro. Manca ancora molto.
EAF51_Dedalo
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 22 agosto 2016, 0:49
Che Genere di Modellista?: Modellista statico
Aerografo: si
colori preferiti: AK
scratch builder: si
Club/Associazione: EAF51
Nome: Massimo

Re: Macchi 205 Tauromodel 1/48 - Io, Principe progressista...

Messaggio da EAF51_Dedalo »

Madd 22 ha scritto: 18 ottobre 2021, 9:48 Ciao massimo

Bel aneddoto, è sempre interessante collegare racconti storici al nostro hobby.

Non conosco lo stampo della tauro, non mi sembra un granché.
Sul sedile aggiungerai il cuscino di protezione per il meccanismo del paracadute?
Per gli interni che verni i hai usato? Viniliche? Hai dato il lucido?

Buon lavoro
Il kit è una moderata maledizione, per usare una definizione eufemistica. Ottimo consiglio per il cuscino, particolare che mi era sfuggito. Per gli interni ho usato i Model Air della Vallejo e non ho dato il lucido ma del primer grigio prima di usare il colore vallejo.
Rispondi

Torna a “Under Construction”