Eduard B-26 Marauder 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12423
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

L'effetto in foto è bellissimo e per me avere sempre una base di metallizzato come fondo crea riflessi interessanti alla successiva verniciatura e rende quest'ultima molto realistica!
Come rimuovi il colore nella zona della sfumatura? Cotton fioc asciutto o intriso d'acqua vista la tipologia di colori che stai utilizzando?

Addizioni un medium tipo slow dry retarder ai vinilici?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

FreestyleAurelio ha scritto: 13 ottobre 2021, 11:54 L'effetto in foto è bellissimo e per me avere sempre una base di metallizzato come fondo crea riflessi interessanti alla successiva verniciatura e rende quest'ultima molto realistica!
Come rimuovi il colore nella zona della sfumatura? Cotton fioc asciutto o intriso d'acqua vista la tipologia di colori che stai utilizzando?

Addizioni un medium tipo slow dry retarder ai vinilici?
Ciao Aurelio.
Mi hai letto il pensiero riguardo la base in metallizzato la quale indubbiamente ti permette di ottenere ombreggiature e riflessi più difficilmente ottenibili con altri colore base.
La sfumatura e stata facilmente rimossa con un Cotton fioc inumidito d’acqua.
Inoltre la rimozione e stata facilitata dal Medium scrostante precedentemente applicato.
Ultima modifica di Dario Giuliano il 17 ottobre 2021, 5:28, modificato 2 volte in totale.
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

La stesura dei colori mi colpisce sempre... riesci ad essere molto morbido. Non esagerare, però, con i graffi Dario... gli esemplari museali non restaurati hanno visto svariati trasferimenti, normalmente quelli operativi presentavano altri tipi di segni. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Starfighter84 ha scritto: 13 ottobre 2021, 18:18 La stesura dei colori mi colpisce sempre... riesci ad essere molto morbido. Non esagerare, però, con i graffi Dario... gli esemplari museali non restaurati hanno visto svariati trasferimenti, normalmente quelli operativi presentavano altri tipi di segni. ;)
Ciao Vale’.
Hai perfettamente ragione e sono al corrente di tutto ciò che hai detto.
Per adesso prendo spunto qua e là. Cerco immagini del Marauder dove trovo quei segni di usura caratteristici di molti B-26.
il mio modello non sarà una riproduzione precisa di una SN in particolare ( infatti non so ancora che markings userò :lol:) ma un mescolanza che spero potrò adattare ( con un po’ di fantasia ) a più di un reparto



Fonte : https://inchhighguy.wordpress.com/2021/ ... omb-group/

Fonte: https://ww2aircraft.net/forum/threads/m ... 764/page-5





Ultima modifica di Dario Giuliano il 17 ottobre 2021, 4:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Stai andando alla grande Dario!!!! Mi piace veramente tantissimo quello che vedo!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ciao Dario

Ma è fantastico!! Ogni volta mi sconvolgo (in bene chiaramente :-D) come tu possa tranquillamente padroneggiare certe tecniche..realizzare graffi e graffietti talvolta va cadere in una mescolanza di tecniche ed idee sbagliate, ma tu non sbagli mai, ogni cosa è coerente ed al suo posto.
Bellissimo fin qui!!

Saluti
RoB da Messina
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Salve Ragazzi
Piano piano il mio Marauder sta prendendo un po’ personalità (almeno credo)
Il risultato raggiunto fin qui e stato ottenuto con l’uso di, Vallejo Air US field Drab e Mission Color USAF Olive Drab applicati sopra un leggero strato di True Earth liquido scrostane.
Come ho precedentemente accennato ho verniciato il modello in varie sezioni.
Questo processo mi ha permesso di valutare con calma il collocamento di scrostature e di visualizzare zone dove volevo ottenere tonalità e saturazioni diverse.
Una volta finita la verniciatura del piano di coda applicherò ulteriore strati di weathering cercando di creare qualche zona di contrasto per spezzare un po la monotonia del O/D.
Tutto qui per adesso e spero che il risultato fin qui raggiunto vi possa essere in qualche modo utile . . :-OOO
Ciao a tutti.
Dario.











Ultima modifica di Dario Giuliano il 17 ottobre 2021, 23:04, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ha già un bel volume Dario. Secondo me, però, per evitare un effetto "geometrico" dovresti evitare di evidenziare tutte le rivettature... in particolare sulle ali l'effetto è un pò pesante. My 2 cents!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Starfighter84 ha scritto: 17 ottobre 2021, 12:56 Ha già un bel volume Dario. Secondo me, però, per evitare un effetto "geometrico" dovresti evitare di evidenziare tutte le rivettature... in particolare sulle ali l'effetto è un pò pesante. My 2 cents!
Vale’ you can keep your filthy change :-asp :lol: :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte capisco esattamente cosa intendi dire, penso comunque che il passaggio successivo del weathering con l’aggiunta di almeno un paio di strati tra clear e flat coat riescano ad attenuare quel “look” che hai menzionato.

PS
Ma quando vieni qualcuno di voi a trovarci a NY ?
Dajeeee!
Rispondi

Torna a “Under Construction”