Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Altro kit che ho fatto nel corso dei quest'anno...
Pochi pezzi da assemblare, qualità discreta, e scomposizione un po' particolare... Ma sappiamo come sono questi kit...
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Non vado matto per il soggetto (anzi tutt'altro) però apprezzo la pulizia del montaggio (è sempre un Kinetic!) e della verniciatura. Anch'io sarei curioso di conoscere le dimensioni di questa bestia...
Saluti.
Fabio
Ben realizzato anche questo, a mio avviso brutto come pochi ma si sa, i gusti son gusti e non si discute.
Bravo.
P.S. Di la verità, hai fatto sti due cosi per risparmiarti la rottura di scatole dei trasparenti
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Questo è un soggetto che definirei... "alla fearless"! sono contento che sei tornato a lavoro... quando ce lo regali un WIP?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
fabrizio79 ha scritto: 16 ottobre 2021, 17:33
Ciao Luca!
hai usato in pratica un ripiano della vetrina per esporlo!
P.S.: Elenco Gallerie aggiornato
Vero, fortuna ho una vetrina bella grossa!
Fly-by-wire ha scritto: 16 ottobre 2021, 17:54
Ciao Luca, bellissimo soggetto con un'importante apertura alare
Quanto misura per curiosità?
La verniciatura mi pare davvero ottima!
fabio1967 ha scritto: 17 ottobre 2021, 12:00
Non vado matto per il soggetto (anzi tutt'altro) però apprezzo la pulizia del montaggio (è sempre un Kinetic!) e della verniciatura. Anch'io sarei curioso di conoscere le dimensioni di questa bestia...
Saluti.
Fabio
Grazie davvero ragazzi!! non ho misurato e non ricordo la misura riportata sulla scatola Kinetic, ma sono più di 50 cm...
Carbo178 ha scritto: 17 ottobre 2021, 12:29
Ben realizzato anche questo, a mio avviso brutto come pochi ma si sa, i gusti son gusti e non si discute.
Bravo.
P.S. Di la verità, hai fatto sti due cosi per risparmiarti la rottura di scatole dei trasparenti
Grazie Marco! Tu scherzi, ma non immagini che "sollievo" a volte non avere canopy e cockpit da fare...
Starfighter84 ha scritto: 17 ottobre 2021, 12:41
Questo è un soggetto che definirei... "alla fearless"! sono contento che sei tornato a lavoro... quando ce lo regali un WIP?
Grazie Vale!! A breve metto le mani su un kit "normale" conto di fare un wip su quello...
Su questi fatti finora, a parte il Wessex, si è trattato solo di incollare i pezzi e verniciare... niente di interessante...