GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder - 1/72 Italeri

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Alecs®
Knight User
Knight User
Messaggi: 977
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Alecs® »

Ciao Fabio, io direi... lascia stare va benissimo! :-sbraco
Vedi tu con cosa ti trovi meglio. Nel senso di manualità e facilità di applicazione. Ho usato il compound per un auto, causa buccia d'arancia e il risultato fu ottimo (mi raccomando l'utilizzo di panni in microfibra, quelli per gli occhiali, per intenderci). Ma anche la carta abrasiva (dalla 2000 in su e solo con acqua ovviamente) permette ottimi risultati ma comporta, mio parere, molta più attenzione.
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2857
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Fly-by-wire »

Buongiorno a tutti ragazzi e grazie per le risposte, cerco di rispondere a tutti in un'unica risposta :-oook

Alla fine mi sono trovato meglio con la 2000 bagnata perchè l'operazione risultava più facile. Ho operato settore per settore riportando la superficie ad uno standard adeguato per la verniciatura.
Il compound, come dice giustamente Aurelio, lucida ma non pareggia le superfici e quindi non era adeguato a quello che dovevo fare io.
Io dovevo togliere la buccia d'arancia per poi riverniciare e non lucidare la superficie.

Inoltre i residui lasciati dal compound intasano pannellature e rivetti che poi diventano una rogna da ripulire, con la cartavetro bagnata invece si asciuga tutto con un po di carta scottex tamponando la superficie.

Ora...sono pronto per la verniciatura ed il mio obiettivo è arrivare a questo:


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte airliners.net


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte cybermodeler.com

Ma non ho le idee chiare su come procedere :think:

Poi vedo anche un bel po di rattoppi di vernice sparsi qua e là e varie sporcature e colature, quindi di roba da fare ce nè

Ragionando per gradi e pensando prima a stendere il colore di base, voi che fareste? Preshading, postashading ecc...?

Grazie in anticipo :-brind
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Col TPS ti puoi sbizzarrire... più aggiungi layer e meglio è! THIS IS MY WAY... scorri fino alla verniciatura per i dettagli. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2857
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Fly-by-wire »

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Un po' troppo regolari le macchie interne ai pannelli Fabio... cerca di randomizzare per ottenere il massimo del risultato! 👍
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Burning User
Burning User
Messaggi: 2857
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Fly-by-wire »

Starfighter84 ha scritto: 7 ottobre 2021, 23:49 Un po' troppo regolari le macchie interne ai pannelli Fabio... cerca di randomizzare per ottenere il massimo del risultato! 👍
In effetti a riguardare il preshading sembra che io abbia specchiato il lato dx con il sx per realizzarlo :mrgreen:

Con l'H21 Off White ho dato ulteriori spot di colore per rendere il tutto più irregolare e con l'XF-51 Olive Drab ho velato un po di colore nella zona dei motori.
Forse non è stat un'ottima idea ma nessun problema, con ulteriori strati di vernice andrà quasi a sparire.







Ora andrò a velare il colore di base, l'H307 e poi valuterò il da farsi :-oook

Mi sorge un dubbio per quanto riguarda le strisce antiscivolo perchè sul mio velivolo non le vedo :think: E' anche vero che ho tutte foto scattate dal lato e non da sopra...

In ogni caso, mi confermate che le strisce antiscivolo le avevano tutti gli Intruder e che erano queste?


Immagine inserita a scopo di discussione - fonte avionslegendaires.net
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2382
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da VorreiVolare »

Fly-by-wire ha scritto: 9 ottobre 2021, 16:32 Mi sorge un dubbio per quanto riguarda le strisce antiscivolo perchè sul mio velivolo non le vedo :think: E' anche vero che ho tutte foto scattate dal lato e non da sopra...
Ciao Fabio, scusa se mi permetto, foto non ne ho trovate ma del VMA 533 in Scalemates ho trovato questo pdf di istruzioni del A-6E in 1:144 della Dragon che riporta le strisce antiscivolo ... https://www.scalemates.com/products/img ... ctions.pdf

Ciao :wave:
Domi
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
VorreiVolare
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2382
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da VorreiVolare »

VorreiVolare ha scritto: 9 ottobre 2021, 17:56
Fly-by-wire ha scritto: 9 ottobre 2021, 16:32 Mi sorge un dubbio per quanto riguarda le strisce antiscivolo perchè sul mio velivolo non le vedo :think: E' anche vero che ho tutte foto scattate dal lato e non da sopra...
Ciao Fabio, scusa se mi permetto, foto non ne ho trovate ma del VMA 533 in Scalemates ho trovato questo pdf di istruzioni del A-6E in 1:144 della Dragon che riporta le strisce antiscivolo ... https://www.scalemates.com/products/img ... ctions.pdf

Ciao :wave:
Domi
Niente ... ci vorrebbe una foto specifica ... perchè in quest'altro pdf di istruzioni https://www.scalemates.com/products/img ... ctions.pdf del A-6E Revell in 1:72 sempre VMA 533, Desert Storm 1991 le strisce antiscivolo non compaiono !!!
:? :crazy:
domi :wave:
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 11640
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Finalmente sei arrivato alla fase più divertente, Fabio.
Il tono sembra un po' scuro.
È una scelta per lavorare di postshading?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

mi sembra tu ti stia divertendo con questa verniciatura! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”