Seiran tamiya 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

xplorer
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 gennaio 2011, 16:48
Che Genere di Modellista?: Aeronautico, mezzi militari, fantasy, navale, figurinistico...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Model master - Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: AMB
Nome: Paolo
Località: Padenghe sul Garda
Contatta:

Seiran tamiya 1/72

Messaggio da xplorer »

Ecco qui un wippino, di un aereo cominciato mesi fa, ma non sono più riuscito a continuare (blocco? stanchezza? bho...) Ma cominciamo con due cenni storici...

Immagine

Siamo nel 1943, gli stati uniti cominciano a dare delle sonore bastonate alla marina giapponese, e i giapponesi per cercare di reagire, hanno iniziato la produzione dei sottomarini classe I-400 sottomarini porta idrovolanti. Questo si era reso necessario per poter avvicinare i bombardieri alla costa statunitense e attaccare gli americani al suolo. Dei 18 sottomarini preventivati nel 1940, nel 43 ne furono realizzati solo 3 e furono varati e inviati ad attaccare il canale di panama. La peculiarità di questi sottomarini era quella di avere un hangar sotto la sovrastruttura, in cui potevano essere stivati 3 idrovolanti seiran, con le ali ripiegate e i galleggianti staccati, che potevano essere rimontati e fatti decollare dalla catapulta montata sulla poppa del sommergibile. Molti di questi idrovolanti erano lasciati in finitura natural metal, con insegne americane per ingannare gli osservatori. Ad alcuni non venirono forniti i galleggianti... immaginate il perchè? bingo, non era previsto che tornassero! oltretutto la documentazione in mio possesso cozza con quanto trovato su wikipedia, le mie fonti dicono che 3 I-400 furono affondati dagli americani mentre venivano collaudati. Ora passiamo all' oggetto del miei estenuanti lavori... Di Aichi M6A Seiran ne furono realizzati solo 18 esemplari, quindi sfugge la possibilità di farne molto usurati... nessuno arrivò realmente ad essere usurato, 9 vennero affondati insieme ai sommergibili, gli altri perirono sotto i bombardamenti americani, e solo 2 sono arrivati ai tempi nostri... che dire, questo nasuto idrovolante ha un suo fascino, è strano, sgraziato, e ci si chiede come faccia a volare con quegli scarponi enormi che si ritrova! Però è caruccio forte!

Il kit è il tamiya in 1/72, come da tradizione tamiya con un dettaglio non indifferente, però soffre di alcuni difettupoli... la plastica è molle e non si carteggia sto granchè bene... le pannellature sono leggerine, e nel mio ho preferito ripassarle con l' incisore... gli incastri sono sottostandard per essere un tamiya, la fusoliera non si chiude per nulla bene, c'è andata parecchia ciano con il problema del dover reincidere (non sono molto bravo in questo) e la plastica mostra delle irregolarità nella durezza (ci sono zone che non si incidono manco a pagarle, mentre in altre l' incisore ha bucato lo scafo. Altra cosa sottotono per un kit tamiya, è il canopy, troppo spesso e non apribile... insomma dopo aver litigato parecchio con gli interni mi sono trovato a vederli completamente nascosti dai trasparenti... insomma, è un' accademy :P

Iniziamo con le prime foto:

Immagine

Immagine

Ecco la scatola, e il contenuto, da notare gli adesivi per i trasparenti della eduard... i 2,45€ peggio spesi degli ultimi 2 giorni... qugli adesivi non si incollano sulle superfici curve... ma andiamo con calma, di quelli mi occuperò più avanti.

Ora iniziamo, vi risparmio i primi passi del montaggio, noiosi e inutili... e passiamo subito al cockpit! ecco due viste del cockpit e delle fiancate, non ci ho perso molto tempo in quanto una volta chiuso non vi vedrà nulla dell' interno...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inpratica ho solo rifatto le cinture con del lamierino di rame, quelle decal erano veramente oscene...

Andando avanti, ecco gli scarponi, montati incollati stuccati lisciati e reincisi...

Immagine

Per ora mi fermo qua, sono stanco, e mi bruciano gli occhi... però prima di andare, vi metto una foto di uno strumento irrinunciabile per ogni modellista!!!

Immagine

Il trippagatto!!!!

A domani con il proseguo dei lavori...

Buona notte!!!
"Vivi felice o muori nel tentativo di esserlo."
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Il "Trippagatto" è fantastico Paolo! io non ce l'ho... in compenso, però, c'ho il "dormi-cane"... il mio Boxer, Ares, che ogni tanto viene a farmi compagia mentre modello! si mette, appunto, a dormire davanti alla stufa... con il caldo (chiamalo scemo...). :-sbraco

Tornando IT, il tuo Serian è una scatola abbastanza vecchiotta... la si vede già dal tipo di grafica che aveva la scatola. Te la stai cavando bene... avanti così! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

stupendo il trippagatto! :-sbraco

I problemi che hai rilevato in sede di montaggio sono ovviamente dovuti al fatto che non hai seguito alla lettera le istruzioni che sul forum vengono fornite per i modelli Tamiya: dopo aver separato i pezzi dai telai ed averli verniciati devi reintrodurli nella scatola, agitare et voilà, il gioco è fatto! :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

Bel lavoro, complimenti! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da Bonovox »

Quale finisci prima questo o il 104?
Buon proseguimento!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
xplorer
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 gennaio 2011, 16:48
Che Genere di Modellista?: Aeronautico, mezzi militari, fantasy, navale, figurinistico...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Model master - Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: AMB
Nome: Paolo
Località: Padenghe sul Garda
Contatta:

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da xplorer »

Ciao a tutti, il trippagatto è un compagno inseparabile, mi passa gli attrezzi, mangia russa, e si spaventa per nulla... come potrei stare senza di lui...

FInirò prima questo, in pratica è già tutto assemblato, manca solo la verniciatura! ;) e in sti giorno ho voglia di verniciare! oggi vado a prendere il primer che ho finito e appena possibile lo completerò!
"Vivi felice o muori nel tentativo di esserlo."
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da errico »

Il Seiran è nella mia lista, mi piace veramente molto e quindi queste informazioni sono preziose. Pensi di ambientarlo con una basetta acquatica?
Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da Psycho »

molto interessanti questi idrovolanti giapponesi! bello il gattone! :)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

una domanda: gli strumenti presenti nel cruscotto erano completi o dovevi ancora finirli quando l'hai scattata?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ma è mitico il tuo gatto! :-prrrr ù
in quanto alla scatola è bellissima..i giappo della tamiya mi hannno sempre affascinato!hanno un gran bello stile :-oook
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Seiran tamiya 1/72

Messaggio da CoB »

per me è il più bell'aereo japponese mai costruito, buon divertimento!!
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”