Eduard B-26 Marauder 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Buongiorno ragazzi.
Ho dedicato qualche ora per ricreare le luci di posizione usando Super Glue Gap filler+ Glue Accelerator
Ho mischiato un po’ di colla VINILICA con i rispettivi colori (Rosso e Verde)
Usando la punta di uno stuzzicadenti ho posizionato una piccola parte del mix ( verde e rosso ) sul braccetto metallico precedentemente collocato all’interno dell’insenatura. (ricreando così la rispettiva luce di posizione)
Ho lasciato asciugare per qualche ora.
1 Con Tamiya tape ho protetto i bordi dell’incisione. ( questo evita che il SUPER GLUE si sparga dove non lo si vuole )
2 Sempre con l’aiuto di uno stuzzicadenti, ho collocato una goccia sufficientemente larga di Super Glue sulla zona da riempire (Zona che rappresenta la parte trasparente delle rispettive luci)
3 ho immediatamente dato una spruzzata di Accelerator.
4 A colla indurita, usando limette gradualmente più fine ho ricavato la trasparenza necessaria.







FOTO DOPO L’APPLICAZIONE DEL “GLUE ACCELERATOR” E RIMOZIONE DELLA TAMIYA TAPE (sopra)

HO APPLICATO NUOVAMENTE IL TAMIYA TAPE PER PROTEGGERE LA ZONA DA EVENTUALI GRAFFI ( sotto)







Ultima modifica di Dario Giuliano il 4 ottobre 2021, 6:20, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da DavideV »

Bellissimo lavoro di fino, complimenti davvero! La Gap Filler che hai usato ha particolari qualità rispetto a una normale cianoacrilica?
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da daniele55 »

Non sono un amante degli aerei in volo ne dei rivetti, ma i tuoi lavori sono una goduria modellistica.
Ciao
Daniele
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ingegnoso il metodo per le luci.... buono a sapersi!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da aldo »

Ciao Dario bentornato ! Un altro modello che farà faville, bellissimi i figurini , sempre molto realistiche le George Washington safety belts, interessante il metodo delle luci di navigazione.
Seguo con molto interesse !

Buon lavoro !
U3 Audacius audere
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Dario!
hai aggiunto solo "qualche" rivetto! :-laugh :-oook :-oook :-oook lavoro eccezionale!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

DavideV ha scritto: 2 ottobre 2021, 8:24 Bellissimo lavoro di fino, complimenti davvero! La Gap Filler che hai usato ha particolari qualità rispetto a una normale cianoacrilica?
Ciao Davide.
Puoi tranquillamente usare qualsiasi colla cianoacrlica basta che non sia di una consistenza troppo liquida tipo (Thin Super Glue)
L’unico motivo per cui ho suggerito il Gap Filler e proprio per la sua consistenza più densa che permette di riempire il (gap) in (questo caso la nostra luce di posizione) con più facilità .
Tutto qui Davide.
Ciao e come sempre grazie del commento .
Dario Giuliano
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 655
Iscritto il: 24 agosto 2018, 2:46
Che Genere di Modellista?: WWII aviation
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Dario

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Dario Giuliano »

Buongiorno a tutti.
Ecco a voi qualche aggiornamento.
Ho finalmente inserito il piano di coda, il quale ho precedentemente verniciato con AK Xtra Metal .
Come accennato in precedenza Hasegawa propone il piano di coda in plastica trasparente.
Verniciando quest’ultimo prima del montaggio aiuta a individuare eventuali gaps e dislivelli che altrimenti rimangono difficili da visualizzare dato la trasparenza della plastica.
Ho sistemato le mitragliatrici di coda, ho aggiunto le fotoincisione e ho rimosso le canne di quest’ultime le quali verrano poi sostituite con quelle aftermarket della Miniworld .
Ho continuato aggiungendo i due bellissimi motori della Eduard Brassin che non hanno presentano nessun problema di montaggio.













Ultima modifica di Dario Giuliano il 4 ottobre 2021, 6:22, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Eduard B-26 Marauder 1/72

Messaggio da fabio1967 »

Dario, più guardo quei figurini e più non riesco a credere che siano in 72!!!! :shock: :shock:
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”