Re.2001 Sword 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
bug83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 24 settembre 2021, 8:01
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, principalmente eliche e rotori🙂
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici, principalmente Gunze
scratch builder: no
Nome: Damiano
Località: Verona

Re.2001 Sword 1/48

Messaggio da bug83 »

Salve a tutti! E' il mio primo Wip.. Praticamente è la prima volta che altri modellisti vedono come costruisco, consigli e commenti sono ben accetti! In attesa di decidere se il prossimo modello sarà un Pe-2 o un Ab-412 del Reos, metto mani a un kit che ho da un po', un Reggiane 2001 in 1/48.






Iniziato dagli interni, da foto e disegni si nota che gli elementi principali sono presenti. Dato una mano con gunze h 312 ad aerografo, ho aggiunto qualche particolare di vecchie fotoincisioni e cavi ricavati da filo di rame.




Aggiunto qualche cavo anche al pavimento della cabina, e costruito un abbozzo di cintura.. Sporcato poi con lavaggio ad olio.



Il pannello strumenti ha richiesto un po' di lavoro in più. Colorato di nero ed alluminio, ho aggiunto gli indicatori ritagliandoli da un foglio decals della Eduard e posizionandoli uno ad uno. Aggiunto qualche manetta e tocco di colore, per il collimatore, sto ancora pensando a come farlo. :) .
Le semifusoliere non hanno guide, ora posiziono e colla tamiya tappo verde, vedremo...
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3260
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Re.2001 Sword 1/48

Messaggio da VorreiVolare »

Ciao Bug,
Sono molto interessato 😊
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Re.2001 Sword 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Sul cruscotto hai fatto un bel lavoro... il lavaggio ad olio ha creato un sacco di filtro che, immagino, non fosse desiderato. Avevi lucidato le superfici prima del washing?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
bug83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 24 settembre 2021, 8:01
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, principalmente eliche e rotori🙂
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici, principalmente Gunze
scratch builder: no
Nome: Damiano
Località: Verona

Re: Re.2001 Sword 1/48

Messaggio da bug83 »

Starfighter84 ha scritto: 2 ottobre 2021, 18:45 Sul cruscotto hai fatto un bel lavoro... il lavaggio ad olio ha creato un sacco di filtro che, immagino, non fosse desiderato. Avevi lucidato le superfici prima del washing?
Per lucidato intedi dato un trasparente?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Re.2001 Sword 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Esatto...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
bug83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 24 settembre 2021, 8:01
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, principalmente eliche e rotori🙂
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici, principalmente Gunze
scratch builder: no
Nome: Damiano
Località: Verona

Re: Re.2001 Sword 1/48

Messaggio da bug83 »

Di solito non metto trasparente agli interni.. grazie del consiglio!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Re.2001 Sword 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Damiano,

corretto il suggerimento di Valerio per evitare il filtro e fare in modo che i lavaggi si depositino negli spigoli mentre si possano rimuovere facilmente dal resto delle superfici senza fare effetto filtro (salvo si stia cercando di ottenere proprio quello) che è difficile da controllare. Ti segnalo un video sul tema.

https://www.youtube.com/watch?v=h1qHRA8gXao

Per proseguire c'è anche questa discussione utile per quando passerai all'esterno.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
bug83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 24 settembre 2021, 8:01
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, principalmente eliche e rotori🙂
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici, principalmente Gunze
scratch builder: no
Nome: Damiano
Località: Verona

Re: Re.2001 Sword 1/48

Messaggio da bug83 »

microciccio ha scritto: 3 ottobre 2021, 10:05 Ciao Damiano,

corretto il suggerimento di Valerio per evitare il filtro e fare in modo che i lavaggi si depositino negli spigoli mentre si possano rimuovere facilmente dal resto delle superfici senza fare effetto filtro (salvo si stia cercando di ottenere proprio quello) che è difficile da controllare. Ti segnalo un video sul tema.

https://www.youtube.com/watch?v=h1qHRA8gXao

Per proseguire c'è anche questa discussione utile per quando passerai all'esterno.

Buon lavoro.

microciccio
Grazie!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Re.2001 Sword 1/48

Messaggio da Bonovox »

bell'inizio. Tutto quello che è soggetto a lavaggi va lucidato tranne qualche effetto particolare da dare su vernice opaca dove si forma il classico effetto filtro (ma questa è un'altra storia). Nei pit ed in altre parti del modello tipo i vani carrello quest'effetto non va bene in quanto si forma un bell' "impasticciamento" ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
bug83
Appena iscritto!
Messaggi: 23
Iscritto il: 24 settembre 2021, 8:01
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico, principalmente eliche e rotori🙂
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici, principalmente Gunze
scratch builder: no
Nome: Damiano
Località: Verona

Re: Re.2001 Sword 1/48

Messaggio da bug83 »

Rispondi

Torna a “Under Construction”