MINI GB 2025/26 di MT - tirate fuori le idee!CLICK QUI!

F 104S A.M.I Completato

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47574
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Starfighter84 »

Il grigio che hai usato per il cockpit è un pò scuro... che colore è? il seggiolino mi sembra OK a giudicare dalle foto! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22667
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Bonovox »

Ciao, la maniglia di espulsione di sx non l'hai incollata bene; il pezzo fotoinciso doveva essere piegato meglio! Per il resto sembra un buon lavoro!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26634
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da microciccio »

Ciao Giuseppe,

il cruscotto fa veramente un figurone, complimenti! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Snake88 »

Grazie a tutti per i commenti :)

Tornando alle foto BOnovox hai ragione a dire che la maniglietta d'espulsione di sinistra non è incollato bene e gia ho provveduto a sistemarla :-oook

Valerio effettivamente dalle foto il colore sembra essere davvero scuro ma penso sia dovuto alle condizione di luce in cui ho fatto le foto al prossimo aggirnamento pubblichero delle foto fatte in una condizione diversa e vediamo insieme se ri-dipingere tutto.

Microciccio grazie per i complimenti effettivamente è veramente d'impatto grazie anche al fatto che la foto incisione di sotto eduard fortunatamente si è edattata perfettamente a quella aires quindi gli strumenti sono centrati davvero bene (dico questo perche avevo una tremenda paura che questo non accadesse).

cmq ci aggiorniamo al prossimo dove sicuramente ci saranno i pannelli laterali pronti e penso pure l'unione delle due semi fusoliere con il cockpit e forse anche lo scarico cominciando nel mentre comicio pure a lavorare sull' autocostruzione del sistema anti fog del canopy...
Saluti e buon modellismo
Giuseppe
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Snake88 »

Buonasera a tutti....
faccio questo piccolo intervento a causa di un dubbio...
nel particolare consiste nella colorazione dei 2 pannellini parasole posti sopre il quadro strumenti ho visto tra fotografie reali, altri modelli ecc ecc che alcuni sono colorati come le stoffe poste d'avanti ed altri invece li portano grigi...
nello specifico nel mio modello in questo momento sono colorati in grigio e successivamente drybrushati in nero opaco molto leggero..
la domanda è questa...sono nel torto o nella ragione????????
DILEMMAAAA.....
attendo con ansia una vostra risposta.....
cmq domani posto qualcosina lo stesso cosi se c'è da modificare qualcosa intervengo intanto ho messo la foto della zona in questione .....
Grazie come sempre della disponibilità.....
Saluti Giuseppe....
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47574
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Starfighter84 »

In grigio non le ho mai viste a dirla tutta... erano in verde che con il sole si schiarivano diventando di una tonalità molto chiara. Stessa cosa per la stoffa che ricopriva la parte sottostante il parabrezza: in verde scuro, ma con il tempo diventava una specie di marroncino verdastro. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Snake88 »

pPerfetto grazie mille Valerio....quindi inizialmente avevo fatto bene pio i dubbi mi hanno sopraffatto e sono incappatto nelle erorre ed adesso appena tornato a casa riporto tutto come prima......
a domani le foto allora...
Saluti
Giuseppe...
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22667
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Bonovox »

Questa è stato anche un mio quesito rivolto a suo tempo col mio spillone! Guarda la foto del Tf,....dovrebbe essere lo stesso!Il kit me lo portava con colorazione nero, ma quello è solo sugli ASA...
Web 20050406_cervia_spillo2.jpg
ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Snake88 »

Buongiorno e buona domenica a tutti....
Come promessovi ieri posto le foto del lavoro svolto fino ad ora, nella fattispecie la chiusura delle 2 semifusuliere con relativo inserimento del cockpit Aires nelle stesse...
tanto per cambiare sono riuscito a creare dei danni anche in un pit che comunemente è definito di facile innesto ma quasi sicuramente per causa mia sono stato costretto a ricorrere ad un riempimento di plasticard proprio dietro il telaio dove va appoggiato il seggiolino del pilota niente di irreparapile ma cmq sempre un danno causato dalla mancanza di finezza modellistica che ancora devo migliorare :.-(
Alla fine tutto sembra essere andato per il verso giusto e l'inserimento è avvenuto solo con un bel paio di limate nelle paretine laterali del pit e la totale rimozione di quelle bacchattine poste ai lati delle due semifusoliere del kit nipponico.
Per i colori della vasca ho usato l'humbrol Matt 140 successivamente drybrushato con il tire black gunze in maniera leggera idem per il quadro strumenti,per la palpebra invece somo partito da una spruzzata di olive drab successivamente lavato con un bruno van dick e dribrushato sempre con un po di nero,
per finire il coperchio dell avionic bay posto dietro al pilota è stato verniciato con una spruzzato di tire blackgunze e drybrushato con un grigio medio per mantenere l'effetto scala e far risaltare quei rivetti fatti in positivo dell hasegawa.
A proposito di questo coperchio volevo sapere se avevate la possibilità di postare delle foto più dettagliate per passare gli eventuali cavi che realmente sullo spillone passano, cmq ho evidenziato su una fotografia la zona in questione.
Infine ho inserito le targhette di avviso poste ai lati delle partine, prelevate dal foglio fotinciso della eduard, ed ho costruito con un pezzettino di sprue riscaldato e stirato la maniglietta laterale sx.

PS: Valerio (Starfighter), Francesco (Bonovox) ho controllato ieri sul libro verlinden lock on e molti 104 portano quei pannellini parasole grigi a meno che sia diventato daltonico mi sembravano di quel colore.

Ultima annotazione OT se aprissi un argomento su lounge room alla ricerca di consigli su come fotografare i modelli ci sarebero problemi?
Moderatori Fatemi Sapereeeee...... :-D


Cmq adesso largo alle foto...e mi raccomando massacratemi :-crazy
al prossimo aggiornamento...
Saluti Giuseppe.
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F 104S \F-16 block 15 A.M.I

Messaggio da Snake88 »

Ultime 2....
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”