Horten 229 1/32 zoukei-mura
Moderatore: Madd 22
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Ciao Marco
Modello splendido fin qui!
saluti
Modello splendido fin qui!
saluti
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Alla fine l'accostamento dei colori non è neanche male. Per il disegno della camo a cosa ti sei ispirato?
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Ma infatti devo dire che ho fatto lo stesso pensiero. Sul colore 81 ho notato che asciugando in profondità alcune ore diventa più marrone mentre quando è “fresco” resta più verde…meglio così.Starfighter84 ha scritto: ↑30 settembre 2021, 10:25 Alla fine l'accostamento dei colori non è neanche male. Per il disegno della camo a cosa ti sei ispirato?
Per la camo ho guardato un po’ di foto di lavori in giro ed ho preso le macchie che mi piacevano di più come base ma tanto poi essendo a mano libera si è diversificato poi tutto.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Io mi sarei basato su qualcosa di più scientifico... o meglio, sebbene non sia mai stato verniciato, avrei preso come riferimento gli schemi dei velivoli già in uso in quel periodo (tipo l'Arado 234). Per come lo hai rappresentato, a me dà l'impressione che sia poco "tedesco"...
-
- L'eletto
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Ciao Marco
Bel casino la fedeltà di queste mimetica, per certi versi, pura fantascienza.
Avete ragione sia tu che Valerio, perché in questi casi c'è davvero poco da fare.
Bel lavoro a mano libera invece, forse la macchia in basso a destra ti è venuta più sfumata delle altre!
Saluti
RoB da Messina
Bel casino la fedeltà di queste mimetica, per certi versi, pura fantascienza.
Avete ragione sia tu che Valerio, perché in questi casi c'è davvero poco da fare.
Bel lavoro a mano libera invece, forse la macchia in basso a destra ti è venuta più sfumata delle altre!
Saluti
RoB da Messina

-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Quando non c’è prova o riferimento certo, ogni ipotesi ( purché plausibile) è ugualmente probabile; diventa come la diatriba sui colori RLMrob_zone ha scritto: ↑30 settembre 2021, 13:15 Ciao Marco
Bel casino la fedeltà di queste mimetica, per certi versi, pura fantascienza.
Avete ragione sia tu che Valerio, perché in questi casi c'è davvero poco da fare.
Bel lavoro a mano libera invece, forse la macchia in basso a destra ti è venuta più sfumata delle altre!
Saluti
RoB da Messina![]()
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
Ciao marco
Perdonami, ma quella mimetica… vista infatti l'ottima rappresentazione del legno mi sembra infatti un po' come tu avessi messo la carta da parati su un Caravaggio!!! Lasciando stare le ipotesi mimetiche/coloristiche, personalmente, ritengo che la caratteristica di questo velivolo è l'essere appunto in struttura lignea e di non aver mai volato. Avrei quindi visto meglio una rappresentazione 3/4 al "naturale" e "naked" e 1/4 verniciata per far capire come avrebbe potuto essere .
saluti
Perdonami, ma quella mimetica… vista infatti l'ottima rappresentazione del legno mi sembra infatti un po' come tu avessi messo la carta da parati su un Caravaggio!!! Lasciando stare le ipotesi mimetiche/coloristiche, personalmente, ritengo che la caratteristica di questo velivolo è l'essere appunto in struttura lignea e di non aver mai volato. Avrei quindi visto meglio una rappresentazione 3/4 al "naturale" e "naked" e 1/4 verniciata per far capire come avrebbe potuto essere .
saluti
-
- Super Extreme User
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 luglio 2021, 17:50
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Horten 229 1/32 zoukei-mura
È una buona idea anche quella ed è stata una delle prime ipotesi. L’ho scartata semplicemente perché tanto l’aereo sarà completamente apribile e con il sotto di tutti i pannelli in legno quindi fuori non importava farlo ulteriormente naked ma preferivo che almeno una vista di come potesse essere in condizioni di volo ci fossepitchup ha scritto: ↑30 settembre 2021, 14:13 Ciao marco
Perdonami, ma quella mimetica… vista infatti l'ottima rappresentazione del legno mi sembra infatti un po' come tu avessi messo la carta da parati su un Caravaggio!!! Lasciando stare le ipotesi mimetiche/coloristiche, personalmente, ritengo che la caratteristica di questo velivolo è l'essere appunto in struttura lignea e di non aver mai volato. Avrei quindi visto meglio una rappresentazione 3/4 al "naturale" e "naked" e 1/4 verniciata per far capire come avrebbe potuto essere .
saluti
Comunque questo è un po’ il bello di un soggetto quasi di fantasia, ognuno ha una sua idea ugualmente valida