Verniciatura appiccicosa

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Verniciatura appiccicosa

Messaggio da DavideV »

Salve a tutti!

La vernice passata sullo Zara presenta questo problema:



Il sostegno non è incollato, ma nonostante siano passati due mesi dalla stesura della vernice, il solo peso del modello fa ancora sì che ogni volta che ce lo appoggio, questo si attacca al fondo e per staccarlo bisogna esercitare una leggera pressione; al tatto però risulta liscia e non si attacca alle dita. Ho passato una base di primer Vallejo diluito al 50% con il thinner Vallejo, la vernice è della stessa marca, anch'essa diluita al 50% e data in due mani. Ma è normale questo comportamento? Si tratta della mia prima esperienza ad aerografo quindi è facilissimo che ci sia stato qualche errore da parte mia...

Grazie, Davide.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Verniciatura appiccicosa

Messaggio da pitchup »

Ciao
sembra quasi che sia il contatto tra vernice e sostegno che provochi "appiccicume" ... prova a poggiarlo su una superficie diversa, magari di cotone o tessuto sintetico.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Verniciatura appiccicosa

Messaggio da Starfighter84 »

E' normale sì.. col caldo dell'estate, probabilmente, la vinilica si è leggermente sciolta e con la pressione si è incollata al piedistallo.
Anche per questo la sconsiglio sempre...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Verniciatura appiccicosa

Messaggio da DavideV »

Ma è possibile che ogni volta che la poso sullo stand si incolla di nuovo? Posso capire il caldo, ma adesso come adesso in casa non ci sono più di 26 gradi…
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Verniciatura appiccicosa

Messaggio da Dioramik »

A mio avviso è il colore che non va, forse molto vecchio oppure diluito male o con un diluente incompatibile, si attacca alla plastica del supporto ma non sulle dita perché probabilmente le dita hanno quel poco di grasso/unto che non lo permette ma potrei anche sbagliarmi, la mia è solo una ipotesi.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Verniciatura appiccicosa

Messaggio da Starfighter84 »

Se non si è legato adesso il pigmento... non si lega più. Suggerisco di sverniciare e usare le classiche lacche acriliche.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Verniciatura appiccicosa

Messaggio da DavideV »

Sì che dovrò sverniciare tutto è assodato, anche perché, come ho precisato nel wip, sto facendo diversi lavori correttivi per riportare il kit all’esattezza storica del periodo che ho scelto per rappresentare lo Zara.

Però, sempre per la fedeltà storica, ho acquistato i colori Lifecolor dedicati alla Regia Marina, che se non ho capito male sono anch’essi acrilici vinilici…
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Verniciatura appiccicosa

Messaggio da miki68 »

DavideV ha scritto: 19 settembre 2021, 22:30 Sì che dovrò sverniciare tutto è assodato, anche perché, come ho precisato nel wip, sto facendo diversi lavori correttivi per riportare il kit all’esattezza storica del periodo che ho scelto per rappresentare lo Zara.

Però, sempre per la fedeltà storica, ho acquistato i colori Lifecolor dedicati alla Regia Marina, che se non ho capito male sono anch’essi acrilici vinilici…
Si anche i Lifecolor sono vinilici. Come già suggerito, conviene abbandonare i vinilici e passare alle lacche più facili da gestire.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Verniciatura appiccicosa

Messaggio da microciccio »

DavideV ha scritto: 19 settembre 2021, 22:30 Sì che dovrò sverniciare tutto è assodato, anche perché, come ho precisato nel wip, sto facendo diversi lavori correttivi per riportare il kit all’esattezza storica del periodo che ho scelto per rappresentare lo Zara.

Però, sempre per la fedeltà storica, ho acquistato i colori Lifecolor dedicati alla Regia Marina, che se non ho capito male sono anch’essi acrilici vinilici…
Ciao Davide,

una cosa simile capitò anche a me anni fa. Credo fosse con uno smalto lucido Humbrol. Non ricordo altro, quindi mi è impossibile fornire elementi che permettano di capire cosa può esser successo.

Per i Lifecolor, confermo che sono vinilici e, premesso che immagino farai qualche prova, ti invito alla lettura di questa discussione che ti sarà d'aiuto.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”