Sono out of stock perch l'ho comprato


Io per 3 euro ci provo, vediamo come va, tanto non ho incollato l'ogiva all'aereo.

Moderatore: Madd 22
Sono out of stock perch l'ho comprato
Eh ci provo . Un’altra cosa che posso fare è staccare le pale , perché un’altra ogiva c’è nel kit. Ora è da capire come mascherare le pale .Starfighter84 ha scritto: ↑15 settembre 2021, 19:08 Te l'avevamo detto...!
Ma perché devi chiedere il pezzo alla Tamiya? non fai prima a sverniciare?!
Stacca l'ogiva, carteggia e ricomincia....
Ciao Davide, credo che il problema , se cosi si può definire, è risolvibile con molto meno. Le stampate costano 7 euro nella peggiore delle ipotesi. Credoche il costo della resina sia maggiore, per non parlare del tempo che uno debba perdere per disegnarle.DavideV ha scritto: ↑15 settembre 2021, 19:45 Ragazzi la butto lì…
C’è un utente qui nel forum (Bruma) che ha una stampante 3D… ma se qualcuno di noi prende le misure, fa il pezzo in digitale e poi se Bruma è disponibile stampa il pezzo dietro rimborso delle spese di stampa e spedizione?
E se l’associazione acquistasse una stampante?
Il costo della stampa non è eccessivo, ma comunque in mancanza di aftermarket decenti o in presenza di pezzi che nonostante vengano pubblicizzati per essere dedicati a un preciso modello di una precisa marca poi sono sballati (vedi l'ogiva del Bf 109 di Valerio!), secondo me rappresenta una valida alternativa! Ovviamente, uno i file deve produrseli da solo ma una volta fatti e messi a disposizione dell'Associazione si può creare una bella "banca pezzi" che alla fine può tornare utile.