Ringrazio tutti per i commenti positivi e di... incoraggiamento.
Confermo che è stato il modello con cui ho combattuto di più e in fondo sono
contento di averlo portato a termine. La tentazione di frullarlo mi è venuta più di una volta!
Fly-by-wire ha scritto: ↑2 settembre 2021, 0:00
Non vorrei sbagliarmi ma, i Flanker avevano 3 specchietti attaccati all'interno del tettuccio, non 2. Magari riesci ancora a sistemare
Nelle fotoincisioni Eduard c'erano effettivamente tre specchietti ma nelle istruzioni ne montava solo due.
Ho pensato ad uno fosse di riserva e così è stato perché uno dei specchietti è finito nel "buco nero" del modellista e quindi
sinceramente non mi sono documentato più di tanto e sono stato costretto a montarne solo due come da istruzioni
pankit ha scritto: ↑1 settembre 2021, 23:17
A proposito di pannellature: da maniaco ti dico che hai fatto bene a ripassarle ma ingrandendo le foto ho notato che non sono state poi pulite uniformemente e su alcune si vede il bordo rialzato con eccesso di plastica della reincisione, una carteggiatina e una passata di colla Tamiya verde o lime già ti migliorerà di gran lunga la resa finale
Hai ragione Mattia, e sapevo pure della procedura nella reincisione delle pannellature ma erano talmente tante che non me ne sono accorto.
La prossima volta ci farà più attenzione. Da un mago come te sempre consigli preziosissimi
rob_zone ha scritto: ↑2 settembre 2021, 2:30
meglio pensare e disperarsi con il prossimo!

ahahaha scherzo naturalmente
pitchup ha scritto: ↑2 settembre 2021, 8:10
vado a rileggermi nel wip i colori che hai usato per eventuali dritte che mi saranno sicuramente utili
Max, senza starmi ad impazzire con miscugli strani io ho usato il set Mr. Paint ma essendoci scritto pale tone (come cmq lo volevo realizzare io) può darsi che esistono
set con colori più "carichi". Ad esempio il set Mig (mi sembra)
Vi ringrazio ancora a tutti per i consigli e supporto
Un salutone e alla prossima!
