AH-64A Apache Hasegawa 1/48 (FINITO..!)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da aspide85 »

il risultato è spettacolare e molto realistico secondo me..ed è questo quello che conta kit!bravo, sia per il risultato che per il coraggio di sperimentare
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Come disse una volta "un grande"...<bravo...bene....biiiissssss> :-banana

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Kikerman »

Gran bel lavoro, sta venendo sempre meglio.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Adesso va già molto meglio Andrea... l'effetto maculato si sta spegnendo progressivamente "fondendosi" in una sola mimetica. :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da thunderjet »

durante le prime fasi la resa non mi convinceva molto..ma a quanto pare era semplicemente dovuto al fatto che era solo l'inizio!
ora è tutta un altra cosa! si inizia ad intravedere dove vuoi arrivare :-oook continua così che è spettacolare..stai scoprendo nuove frontiere per i colori ad olio :lol:
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Kit
sta venendo un bellissimo lavoro! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
f12aaa
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1100
Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Contatta:

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da f12aaa »

Sempre meglio :-oook
xplorer
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 gennaio 2011, 16:48
Che Genere di Modellista?: Aeronautico, mezzi militari, fantasy, navale, figurinistico...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Model master - Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: AMB
Nome: Paolo
Località: Padenghe sul Garda
Contatta:

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da xplorer »

Kit ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Morale della favola: il risultato finale non mi piace ma grande merito al tuo coraggio! :-V
Mi piace rappresentare soggetti ultrausurati, riconosco che modellisticamente paiono meno "reali" delle controparti "canoniche" da salone aeronautico, ma non tutti abbiamo i soliti gusti.... quando avrò finito realmente il modello, :-D spero che il giudizio sia almeno una sufficienza.... ;)
Forse una basetta dove rappresentare il modello darebbe più credito allo stato di usura, ma credo che alla fine la sua figura sia ugualmente efficace.

Bonovox ha scritto:.... però ancora non ho capito bene come hai abbinato gli olii coi pastelli.... :? Potresti spiegarmi anche con immagini come hai fatto


Ciao Bonovox..!! La procedura usata nel WIP come ho già scritto, è da ritenersi "sperimentale", in altre parole il metodo ha subito nel corso in opera, diversi ripensamenti e cambi di rotta...
Comunque a grandi linee.... riguardo gli olii, dopo aver verniciato ad aerografo il modello, ho ripassato ad olio una buona parte della superfice rimarcando alcune zone tipo le "macchie di usura", ripeto che l'operazione non è indispensabile, ma così facendo si ha una demarcazione più mirata e la zona trattata assume un aspetto più "saturo". Per fare questo ho miscelato i colori senza alcuna diluizione fino a trovare la tonalità che mi serviva poi con un pennello abbastanza morbido ma non troppo, ho prelevato una punta di colore ad olio e una volta messa sulla zona da trattare l'ho "tirata" a pennello, insistendo molto fino ad ottenere un effetto simile ad un lavaggio ma più "pesante", l'olio non deve coprire o sovracolorare la precedente livrea, ma saturarla di colore.
Successivamente ho "grattato" i pastelli su carta abrasiva grana 1200 ottenendo così la polvere di pastello. Sempre a pennello con setole abbastanza morbide ho prelevato un po di polvere posandola sulla zona da trattare tirando molto anche questa...con i pastelli si deve insistere un po di più perchè il potere coprente è inferiore, ma con un po di pazienza e vari passaggi si ottengono i risultati voluti. In alcuni passaggi ho usato I pastelli direttamente sui colori ad olio, non si impastano per il motivo che lo spessore degli olii una volta tirati a dovere è minimo ma anzi si integrano alla perfezione. Unica accortezza...non usare poi il trasparente per sigillare poichè il trasparente sia lucido che opaco renderebbe semitrasparente anche la colorazione a pastello vanificando il lavoro...in alternativa io dopo il trattamento olio/pastellio ho dato il trasparente opaco e poi ho ripassato le zone interessate dai pastelli, il lavoro si allunga ma a mio avviso è più corretto e la resa finale migliora, inoltre avendo una superficie opaca ovviamente il pastello aggrappa più efficacemente. Contrariamente a come si pensa, i colori a pastello dati in questo modo aderiscono alla superfice del modello e sono molto stabili, ho maneggiato l'Apache e la colorazione non ha subito danni o cedimenti.

Ciao..!
E' una tecnica che ho visto usare spesso sui carri, con dei risultati eccezionali... però il tutto usando colori a smalto, e sia gli oli che pastelli diluiti in white spirit, per permettere ai colori di "sciogliere" la base a smalto e diventare tutt' uno con essa... raggiungendo risultati (parlando per il campo dei carri) eccezzionali...

Tu che base hai usato? (non ricordo se lo hai scritto...)
"Vivi felice o muori nel tentativo di esserlo."
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da Kit »

Grazie a tutti per la fiducia... :-oook !!
xplorer ha scritto:E' una tecnica che ho visto usare spesso sui carri, con dei risultati eccezionali... però il tutto usando colori a smalto, e sia gli oli che pastelli diluiti in white spirit, per permettere ai colori di "sciogliere" la base a smalto e diventare tutt' uno con essa... raggiungendo risultati (parlando per il campo dei carri) eccezzionali...
Tu che base hai usato? (non ricordo se lo hai scritto...)
Concordo sul punto che tale tecnica sia più adatta ai carri, ma ribadisco che su alcuni soggetti aeronautici (se riprodotti usurati) si adatta perfettamente....

Per White Spirit" intendi...alcool chiaro ?!! Interessante questo metodo del "White Spirit", la base che ho usato su questo modello è acrilica. Non ho diluito ne gli olii ne i gessetti, ma chissà... forse sul prossimo kit * (con livrea supermassacrata..) potrei testare anche la "diluizione"...... :-Figo.


* sono indeciso (tanto per cambiare... :lol: ) tra Tomcat e Prowler.... :?

Ciao!
mark

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Messaggio da mark »

Vai Kit, fai bene ad andare fuori dagli schemi ! :-banana Il risultato mi piace e ti sta dando soddisfazioni, il che è la cosa più importante !
ps: prowler!
Rispondi

Torna a “Under Construction”