GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder - 1/72 Italeri

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3139
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Fly-by-wire »

pitchup ha scritto: 8 giugno 2021, 7:53 Ciao
ottimi interventi sull'Intruso. Mi piace l'idea dell'accoppiata A6 e A7 sul ponte e mi piacerebbe seguire entrambi i lavori :-oook
Magari avrei solo tagliato e ripiegato le estremità alari di uno dei due (l'A6 in particolare ove risulta difficile allineare le semiali esterne a causa delle cerniere sovradimensionate, simili a quelle di un cancello ottocentesco)
saluti
Ciao Max, grazie!
Eh si, un dioramino ci starebbe tutto :-D Per le ali dell' A6 confermo quanto detto da te, siccome non le farò ripiegate ci sarà da faticare

A proposito, tu Max con il fitting del parabrezza come ti sei trovato quando hai fatto il KA-6? Se guardi le immagini a fine post vedi la situazione in cui mi trovo :oops:
Starfighter84 ha scritto: 8 giugno 2021, 11:33 L'inserto che chiude la pancia è venuto benissimo... quasi non si vede neanche più il segno della giunzione, ottimo lavoro Fabio!
Per il muso, invece, visto il fitting davvero pessimo sarei andato direttamente solo con la ciano (all'occorrenza anche le striscette di Plasticard che hai già usato).😉
Grazie Vale! Il montaggio è ancora in alto mare, spero di riuscire a risolvere il problema al parabrezza :-XXX
fabio1967 ha scritto: 9 giugno 2021, 7:00 Ottimo lavoro Fa', ci sarà da raspare parecchio ma l'Incursore comincia a prendere forma!
Saluti.
Fabio
Grazie Fabio! Mi sta mettendo alla prova questo piccoletto :-sbraco
Jacopo ha scritto: 9 giugno 2021, 7:56 Ottimo lavoro Fabio! mi piace molto come hai trattato questo A-6! :-oook :-oook

Aspettiamo il Wip del Corsaro!
Grazie Jacopo!
Se non mi segnali nulla vuol dire che sto andando bene! :-sbraco :-sbraco
Bonovox ha scritto: 10 giugno 2021, 23:39 Forza e coraggio...raspa raspa! :-D
Più che carta vetro serve una pialla qui :-sbraco
fabrizio79 ha scritto: 12 giugno 2021, 21:43 Ciao Fabio!!
avanti così che vai bene!! :-oook :-oook :-oook
Grazie Fabrizio! :-oook
Massimo ha scritto: 11 giugno 2021, 18:05 Se passo ai jet, questo sarà uno dei primi che faccio! Un aereo molto interessante.
Ciao Massimo, concordo con te, velivolo davvero particolare. Non vedo l'ora che prenda la forma definitiva!

Eccomi con un piccolo aggiornamento che riguarda il naso ed il parabrezza...

Dopo aver stuccato e levigato il radome sembra essere apposto ora :-oook









Già che c'ero ho steso un velo di primer per verificare meglio la situazione. Qualche punto è da riprendere ma in linea di massima ci siamo

Ed ora arriva il bello :-Scoccio
Ho provato il fitting del parabrezza ed è un disastro, con le foto mi spiego meglio...

Se lo allineo da un lato sembra ok, ma dall'altro non fitta per niente





Se invece cerco di centralo il più possibile si "accavalla" e sporge sopra il radome







Sinceramente non so dove sbattere la testa... :-no-no

La soluzione migliore mi sembra quella di centrarlo come nelle ultime tre foto e di asportare materiale sia sulla fusoliera che sul trasparente per far abbassare il parabrezza. Poi una raccordata con la ciano, ma non è così semplice coma a dirsi.

Voi cosa ne pensate?
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da fabio1967 »

Penso che non vorrei trovarmi al tuo posto in questo momento!!!! :o :o
Allineando al meglio il pezzo, proverei a sagomare a colpi di lima la parte anteriore del trasparente in modo da farla rientrare in sede (naturalmente prima di incollarlo). Poi cianoacrilato e carta abrasiva per raccordare.
Brutta situazione... :.-(
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
Mi piace davvero come hai reinciso la zona del radome.
In merito al parabrezza non ricordavo che la situazione del trasparente fosse così drammatica, nel senso, non era sicuramente un incastro perfetto ma non così drammatico come quello delle foto. Devo andarmi a rivedere il modello.
Nel tuo caso l'unico rimedio rimane "convincerlo" un pochino con colpi di lima qua e la e poi raccordare al meglio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47504
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

fabio1967 ha scritto: 16 giugno 2021, 5:53 Allineando al meglio il pezzo, proverei a sagomare a colpi di lima la parte anteriore del trasparente in modo da farla rientrare in sede (naturalmente prima di incollarlo). Poi cianoacrilato e carta abrasiva per raccordare.
Quoto il suggerimento di Fabio, soprattutto per ciò che riguarda la sagomatura del trasparente e della palpebra dove tocca il parabrezza. Se riesci ad asportare abbastanza materiale dalla fusoliera (gli interventi sul muso devono aver spostato un bel pò di geometrie), potresti non aver bisogno di tanto stucco per sistemare le fessure. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Bonovox »

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Master Villain »

Fly-by-wire ha scritto: 15 giugno 2021, 22:49 La soluzione migliore mi sembra quella di centrarlo come nelle ultime tre foto e di asportare materiale sia sulla fusoliera che sul trasparente per far abbassare il parabrezza. Poi una raccordata con la ciano, ma non è così semplice coma a dirsi.

Voi cosa ne pensate?
Ciao Fabio, mi sono rimesso in pari e ti faccio i complimenti :-oook
Certo che questi kit... :sick:
Mi accodo a quanto dicono Fabio e Valerio, anch'io cercherei di fare combaciare il davanti del parabrezza.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12429
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da FreestyleAurelio »

Fabio non demordere.
È una gran rottura quella del canopy ma tranquillamente tra le tue capacità
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da microciccio »

Fly-by-wire ha scritto: 15 giugno 2021, 22:49... La soluzione migliore mi sembra quella di centrarlo come nelle ultime tre foto e di asportare materiale sia sulla fusoliera che sul trasparente per far abbassare il parabrezza. Poi una raccordata con la ciano, ma non è così semplice coma a dirsi.

Voi cosa ne pensate?
Ciao Fabio,

anche secondo me è la soluzione migliore. Quasi sicuramente sarà più agevole lavorare sul trasparente facendo attenzione a non scheggiarlo o rovinarlo in altro modo (nastro a go-go per proteggerlo. Se invece riesci a spostare l'intervento sulla fusoliera sarai più tranquillo. Infine lavorando su entrambi probabilmente otterrai il compromesso migliore.
Nin zo Francesco. Si rischia di modificare la geometria di tutto il bordo che tocca lateralmente dovendo poi intervenire su tutta la lunghezza stuccando.
Parlo però senza avere in mano il modello. Fabio potrebbe fare una prova con un master di cartoncino avente la stessa forma del parabrezza.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3139
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da Fly-by-wire »

Buonasera ragazzi!
Grazie per i vostri commenti e suggerimenti :-D

Ho seguito i vostri consigli e dopo un colpo di lima qua ed un colpo di carta abrasiva di là sono arrivato a questo...



Direi che siamo a buon punto, quando sarà il momento lo incollerò con la tappo verde e lo raccorderò per bene :-oook

Sarei già potuto arrivare alla verniciatura di parecchio...ma la mia pignoleria cronica mi impone di migliorare il migliorabile :mrgreen: o almeno ci provo
Così ho dettagliato un po i vani carrello posteriori e reinciso il radome e la sua cerniera per l'apertura verso l'alto







Ho sistemato poi le pannellature della pancia:

Prima


Dopo


Ho deciso di accantonare momentaneamente l'A-7 per dedicarmi a "tempo pieno" all'Intruder. Così appena lo finisco posso partecipare al Discord21 con un bel.......non ve lo dico :-BLABLA
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: GB USMC 2021 - fly-by-wire - Grumman A-6E TRAM Intruder WK "501" VMA(AW)-224 - 1/72 Italeri

Messaggio da rob_zone »

Ciao Fabio

Devo dire che te ne sei uscito benissimo, bravo! Questi sono quei piccoli interventi con cui ti fai le ossa e che piano piano gestirai in modo piu facile e breve! :-D

Hai fatto bene ad aggiungere anche altri dettagli ed anche a mettere da parte il Corsair!

Saluti
Rob da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”