Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 31/07/2021 - FINITOOOOOOOO!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Messaggio da pitchup »

Ciao
normalmente le puntinature di colore diverso sul colore base sono dovute ad una non perfetta pulizia dell'aeropenna oppure al colore che si è "contaminato" per qualche motivo durante la sua preparazione (mescolatura, diluizione) con qualche altro "agente" prima di finiere nella coppetta. Basta ripulire tutto, aspettare qualche ora (meglio se il giorno dopo) e fare una prova.
Mai usare il pennarello per il postshading…. al limite (ma proprio al limite dell'Universo) fallo con vernice e pennello (sarà sempre troppo incisivo) ma non usare il nero.
Per il resto non scoraggiarti ai primi tentativi…. io le prime volte stavo per buttare via tutto :-)
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Messaggio da Dioramik »

microciccio ha scritto: 8 ottobre 2020, 13:30
Dioramik ha scritto: 8 ottobre 2020, 10:43...
Sulle pannellature, ho fatto una stupidata, né preshading e né lavaggio ma ho passato, stupidamente, un pennarello nero molto fine, all'inizio sembrava una cosa intelligente ma adesso con il colore di base dato mi sembra una grande stupidata! ...
Ciao Silvio,

in passato, da qualche parte, ho dimenticato dove, vidi usare la tecnica del pennarello per eseguire il preshading. Il risultato non era neanche malaccio ma, come avrai capito, non è mai diventata una tecnica di utilizzo comune per vari motivi, il principale è legato al fatto che il solvente della vernice, di solito, riattiva il colore del pennarello e lo mescola con il colore superficiale senza però offrire un risultato finale valido.

microciccio
Fortunatamente il colore non si è sciolto e sparpagliato, mi è andata bene, molto probabilmente riuscirò a rimediare con i lavaggi selettivi nelle linee delle pannellature. :-oook


pitchup ha scritto: 9 ottobre 2020, 8:02 Ciao
normalmente le puntinature di colore diverso sul colore base sono dovute ad una non perfetta pulizia dell'aeropenna oppure al colore che si è "contaminato" per qualche motivo durante la sua preparazione (mescolatura, diluizione) con qualche altro "agente" prima di finiere nella coppetta. Basta ripulire tutto, aspettare qualche ora (meglio se il giorno dopo) e fare una prova.
Mai usare il pennarello per il postshading…. al limite (ma proprio al limite dell'Universo) fallo con vernice e pennello (sarà sempre troppo incisivo) ma non usare il nero.
Per il resto non scoraggiarti ai primi tentativi…. io le prime volte stavo per buttare via tutto :-)
saluti
Ciao Max, forse hai ragione tu nell'identificare il problema della leggera "glitterazione", ieri ho provato ad eliminare in una zona i puntini (tipo glitter) e vengono via come se fosse un colore, probabilmente non ho pulito bene la penna dopo il giallo mimetico dell'AB41.
Speriamo sia così, altrimenti rimane un mistero con la possibilità che si ripresenti oppure, peggio, che il colore sia andato a "meretrici" e sia da buttare, non per il costo ma cavolo, era nuovo appena aperto!!!
Ora gli faccio una bella pulizia e poi ci do un'altra mano leggera di Olive Drap. :-oook

Pennarello? Già, ho imparato la lezione, pensavo di aver fatto una "figata", invece... che credevo, di essere il più intelligente? Se era veramente una cosa buona lo fareste sempre anche voi e non mi risulta che lo facciate! Che pirla che sono! :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Scoraggiamento? No, non mi scoraggio, non è il mio problema, a me manca la fiducia nelle mie capacità, ho sempre il dubbio e la paura di non fare le cose bene e di rovinare il lavoro fino a qui fatto ma tutto sommato vado avanti. :thumbup:

Ciao e grazie a tutti.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8240
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Silvio,

vedo che l'arcano è stato chiarito: ora procedi come hai deciso e ti è stato consigliato! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Messaggio da Dioramik »

Buonasera a tutti,
timidamente sto riprendendo a fare qualcosina, sto andando avanti con questo lavoro, ho finito di evidenziare le pannellature con i colori ad olio, una schifezza immane! Me lo faccio piacere comunque.

Sto montando gli ultimi pezzi, carrelli e ammennicoli vari e ho constatato che, dopo tanti anni e un trasloco di casa e tre traslochi di laboratorio, non trovo più un pezzettino, il pezzo nr.D8 che fa parte del ruotino di coda (vedi immagine).




Ho tentato di auto-costruirlo con un pezzetto di plastica ma non ci riesco, ovviamente ci riproverò, non demordo ma volevo, a questo punto, magari un consiglio per affrontare al meglio il problema.

Ringrazio e saluto tutti.


PS: non ho ancora provato il nuovo aerografo, mannaggia la misera, tra alcuni lavoretti di casa urgenti, paura e preparazione della nuova postazione semi fissa in garage per la pittura, non l'ho ancora screvato!

Screvato = voce del verbo screvare: azione che comporta l'uso per la primissima volta di un qualsiasi cosa, in questo caso l'aerografo.
Dal friulano italianizzato "screvà"
Sinonimi: disnicià.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8240
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Silvio,

Da neofita, direi che non dovrebbe essere impossibile riprodurre il pezzo smarrito; nella peggior delle ipotesi, potresti abbozzarlo, profittando della sua forma non particolarmente articolata.

Forza! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jolly blue
Knight User
Knight User
Messaggi: 997
Iscritto il: 3 gennaio 2014, 21:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Alclad
scratch builder: si
Nome: Fabio
Località: Gaiarine TV

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Messaggio da Jolly blue »

È molto piccolo essendo in 72...io proverei cmq a sagomare una sezione di fotoincisione!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Messaggio da pitchup »

Ciao Silvio
Mi era dimenticato di quetso WIP...e vorrei vedere!!! 3 anni in progress. Forza e coraggio che lo porti a termine!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Messaggio da Dioramik »

siderum_tenus ha scritto: 12 giugno 2021, 19:40 Ciao Silvio,
Da neofita, direi che non dovrebbe essere impossibile riprodurre il pezzo smarrito; nella peggior delle ipotesi, potresti abbozzarlo, profittando della sua forma non particolarmente articolata.
Forza! ;)
Ho prodotto un abbozzo ma non mi piaceva molto, si notava che era una cosa fuori posto, ci riproverò con un pezzo di sprue originale.


Jolly blue ha scritto: 12 giugno 2021, 23:23 È molto piccolo essendo in 72...io proverei cmq a sagomare una sezione di fotoincisione!
Le fotoincisioni sono troppo fini, questo pezzo ha un spezzare abbastanza grosso.
Come detto a Mario, proverò con un pezzo di sprue del suo stesso scatolo.


pitchup ha scritto: 13 giugno 2021, 11:55 Ciao Silvio
Mi era dimenticato di quetso WIP...e vorrei vedere!!! 3 anni in progress. Forza e coraggio che lo porti a termine!
saluti
Si, un W.I.P. datato 19 ottobre 2018 per M.T. ma il modello è stato iniziato da mio figlio da ragazzino più di 10 anni fa. :-oook :-laugh
Forse riesco a terminarlo prima di mandare in pensione Satana. :-sbraco
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Messaggio da Mauro »

Caro Silvio, allora c'è chi va più lento di me, hurrà!! :-banana
La tua stessa "stupidata" l'ho fatta, pari pari, un annetto fa sul mio Dinah: non per fare il preshading, ma per tracciare delle linee su cui fare il preshading, causa pannellature molto sottili (e vista molto ciecata) feci delle linee col pennarello nero: apparentemente nascoste dal colore della mimetica, riaffioravano prepotentemente dopo qualche minuto, anche dopo diverse mani, anche dopo i tentativi di mascherarle con colore dato a pennello :-bleaa ; per cui ti consiglio di seguire i consigli degli esperti (sverniciare, sob! :-disperat ).
Ciao!! :-brindisi
Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Hughes AH-64A Apache 1/72 Hasegawa "Dioramik" - Agg. 23/03/2020

Messaggio da Dioramik »

Mauro ha scritto: 13 giugno 2021, 18:40 Caro Silvio, allora c'è chi va più lento di me, hurrà!! :-banana
La tua stessa "stupidata" l'ho fatta, pari pari, un annetto fa sul mio Dinah: non per fare il preshading, ma per tracciare delle linee su cui fare il preshading, causa pannellature molto sottili (e vista molto ciecata) feci delle linee col pennarello nero: apparentemente nascoste dal colore della mimetica, riaffioravano prepotentemente dopo qualche minuto, anche dopo diverse mani, anche dopo i tentativi di mascherarle con colore dato a pennello :-bleaa ; per cui ti consiglio di seguire i consigli degli esperti (sverniciare, sob! :-disperat ).
Ciao!! :-brindisi
Io ti ringrazio, sia per il supporto morale (mal comune mezzo gaudio :-oook :-laugh ), sia per il consiglio di sverniciatura ma non ho nessuna intenzione di farlo, così è e così resta! :-oook :-sbraco
Purtroppo sto cercando di finirlo più che altro per mio figlio, che nonostante lo abbia iniziato lui da ragazzino, gli piacerebbe vederlo terminato e così farò e siccome non potrà capire gli errori, anche quelli più grossolani, non diventerò matto per fare un capolavoro, mi basta che esca mediocre e fruibile agli occhi dei profani, tanto non lo dovrà vedere nessuno. :thumbup: :-D
Ultima modifica di Dioramik il 13 giugno 2021, 21:05, modificato 1 volta in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Under Construction”