pitchup ha scritto: ↑10 giugno 2021, 8:14
Ciao Francesco
Ottimo, sei riuscito a spezzare l'uniformità del bianco senza avere la "piastrellatura" del preshading classico. ....
saluti
E' quello che volevo e secondo me è la soluzione "migliore" per creare quest'effetto indipendentemente da come lo si effettui (base nera, base bianca, base grigia...) anche se io ci sono andato leggero. Ma vedremo poi coi successivi passaggi https://www.defensemedianetwork.com/sto ... h-vietnam/
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Bonovox ha scritto: ↑10 giugno 2021, 9:17
anche se io ci sono andato leggero
...tranquillo tanto al limite puoi sempre intervenire col postshading di acquasporca colorata a mo' di motling. Non dobbiamo inventarci nulla, in fin dei conti questa modalità di verniciatura alla fin fine è solo una delle tante rivisitazioni del preshading e postshading.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Alecs® ha scritto: ↑11 giugno 2021, 17:56
Il risultato è a dir poco interessante.
Posta altre foto Franceso, così riusciamo a capire meglio le sfumature che hai ottenuto.
fabio1967 ha scritto: ↑11 giugno 2021, 12:36
A me l'effetto non dispiace, tutt'altro, ma vorrei vedere anch'io delle foto con un'illuminazione migliore. Forza Ciccio!
Saluti.
Fabio
Bonovox ha scritto: ↑10 giugno 2021, 9:17
anche se io ci sono andato leggero
...tranquillo tanto al limite puoi sempre intervenire col postshading di acquasporca colorata a mo' di motling. Non dobbiamo inventarci nulla, in fin dei conti questa modalità di verniciatura alla fin fine è solo una delle tante rivisitazioni del preshading e postshading.
saluti
A guardarlo bene e con un'altra luce direi che il risultato per il momento mi aggrada parecchio; coi vari passaggi successivi penso che qualcosina si modifichi ancora. Come detto prima, e qui non vorrei aprire una polemica ma solo un motivo di discussione tra quattro amici, quello che mi interessava era ottenere un risultato che "spezzasse" la monotonia del bianco/grigio monocolore e soprattutto del Preshading. Vero è che io sono il primo ad utilizzare questa tecnica ma è anche vero che paragonandola a quest'altra (che si chiami blackbasing-greybasing-tecnica del sale...chiamatela e usate quella che volete...) il risultato mi sembra più veritiero per un jet soprattutto se lo dobbiamo riprodurre in scala 32. Il bianco come lo desaturiamo? Impossibile, lo possiamo solo "sporcare" ricreando quella patina che gli dia un senso di "usato" un po come sui metallizzati. Poi, ognuno vede, interpreta e valuta il modello a modo proprio senza però cadere nella banalità!
Vi mostro altre fotucce dove l'effetto si nota meglio delle altre
Ho voluto accentuare un po nella parte inferiore dei motori e del serbatoio centrale vista la zona parecchio manutenzionata. Naturalmente i lavaggi saranno molto delicati se no si corre il rischio di "pasticciare" tutto.
Stasera parto col grigio 36440 superiore e poi alla zona metallara!!
Alla prox boys!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
l'effetto che hai ottenuto sulla panza zona motori mi sembra ci possa stare mentre secondo me andrebbe attenuato su altre zone come le semiali. Basta una/qualche passata di acqua sporca di Insigna White.
I vani carrello alla fine li farai in bianco frigorifero?
Ci vorrebbero dei missili in bianco puro per evidenziare bene la differenza. Potresti aggiungerne un paio senza modificare gli altri carichi perché comunque in un post precedente Valerio ha trovato foto in cui erano presenti anche i missili. Il contrasto sarebbe interessante. Naturalmente valuta tu.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
microciccio ha scritto: ↑12 giugno 2021, 14:33
...
I vani carrello alla fine li farai in bianco frigorifero?
...
Sisi...prendimi in giro....Intanto valuta tu che tipo di bianco devo usare per i carrelli e poi la pernacchiona te la faccio io dopo!
immagine presa dal sito pinterest.it e postata solo a scopo visivo PER GLI INFEDELI CHE PRENDONO IN GIRO I MODELLISTI SERI!
Attendo rapida risposta, anzi...PI SUBBITU!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
La gamba di forza del carrello sembrerebbe bianca, mentre per il pannello che chiude il vano carrelli -a meno che non sia dovuto all'illuminazione della foto- potrebbe essere Off-white, o un bianco con l'aggiunta di una minima tonalità calda.