Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Stai lavorando in maniera molto pulita, bravo.
Unico appunto sul seggiolino: i pitot ai lati del poggiatesta sembra abbiano una posizione un pò "strana".
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte clubhyper.com
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑9 giugno 2021, 21:06
Stai lavorando in maniera molto pulita, bravo.
Unico appunto sul seggiolino: i pitot ai lati del poggiatesta sembra abbiano una posizione un pò "strana".
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte clubhyper.com
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
In effetti c'è un bel po di differenza di angolazione col pezzo originale ma comunque mi piace! Bellissimi lavori seggiola compresa!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Bel lavoro Matteo, per le prossime foto cerca di bilanciare meglio il bianco così da eliminare la componente calda della tua fonte luminosa che falsa i colori.
Il seggiolino che marca è? Forse lo avrai già scritto; perdonami se te lo chiedo ma mi sono perso questa informazione
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Grazie a tutti, ho controllato e sistemato ( almeno spero) il seggiolino del pilota.
Poi mi son dedicato al muso , i vari pannelli non combaciano perfettamente , quindi ho inserito degli spessori sotto per tenere il pezzo alla giusta altezza, e inserito dei pezzi di plasticard ( ancora da tagliare e pareggiare) per riempire i gap fra i pezzi.
Infine assemblato la deriva e rifatti i rivertì asportati dalla carteggiatura.
FreestyleAurelio ha scritto: ↑11 giugno 2021, 11:15
Bel lavoro Matteo, per le prossime foto cerca di bilanciare meglio il bianco così da eliminare la componente calda della tua fonte luminosa che falsa i colori.
Il seggiolino che marca è? Forse lo avrai già scritto; perdonami se te lo chiedo ma mi sono perso questa informazione
Il seggiolino è quello della BRASSIN già contenuto nella scatola
Così si presenta il muso, dovrebbe essere sistemato ma aspetterò la mano di primer prima di cantare vittoria ( mi mancano un paio di cernite da reincidere se sarò in grado…. Devo fare qualche prova prima)
Passiamo intanto allo scarico….. nella scatola è presente anche lo scarico della BRASSIN , ma purtroppo rimane sottodimensionato per questo kit ( forse sarà adatto per il TAMIYA), quindi mi son procurato lo scarico della Airess, ma anche questo non combacia alla perfezione e nella parte inferiore si crea uno scalino di quasi 3 mm…..
Ora sto valutando come meglio procedere