Non so, forse preferisco scurire leggermente solo le zone più interne per dare un po' di tridimensionalità ed evitare di dare suggerimenti di luce con la pittura.Bonovox ha scritto: 5 dicembre 2020, 0:46 Dipingere con luce zenitale significa colorare il figurino come se fosse illuminato con la luce che gli arriva dal sole quando è allo zenit, cioè preferire le luci nelle parti alte e scurendole nelle parti inferiori (nadir).
Grazie!!! ma ammettiamolo è un po' prematuro complimentarsi, ho ancora un sacco di tempo per fare minchiate!


Si l'idea è giusto un lieve shading sulle zone più incavate e poco altro.pawn ha scritto: 5 dicembre 2020, 7:38 Per le luci ed ombre, vista la scala, falli poco accentuati, e nel dubbio e meglio non farli. Cose molto leggere ad aerografo.
Io per il primo modello che ho fatto l'anno scorso ho usato i Vallejo perchè sono quelli che trovo più facilmente nel negozio vicino casa e li trovo buoni e abbastanza versatili sia a pennello che aerografo. Ho provato anche i tamiya (altra marca facilmente disponibile nei negozi) e sono più facili da spruzzare ma ha pochissime tinte dal mio punto di vista (soprattutto per la pelle zero proprio...)pawn ha scritto: 5 dicembre 2020, 7:38 Diverso per i tessuti, partiamo dal capire che colori hai a casa. Se non ne hai, cercati qualcosa di acrilico che possa andar bene per aerografo e pennello. Ci sono diverse marche da gamer che fanno al caso tuo.
Gli smalti non li ho mai provati a dire il vero anche se mi affascinano e mi piacerebbe vedere un po' le differenze di utilizzo e resa.
Quali marche da gamer intendi?
Non ne ho la minima idea!pawn ha scritto: 5 dicembre 2020, 7:38 La pelle con i trasparenti dovrebbe avere degli ottimi risultati, anche se mai provata. Che miscela userai? Per i colori, della pelle usa i gunze.
A casa ho questi qui attualmente
Ho usato per il modello precedente (lo vedi in questa discussione Sailor Saturn ) le varie tinte già pronte della vallejo game color, (che sono i primi tre che vedi in foto) e non mi è dispiaciuto tutto sommato ma nemmeno sono entusiasta, soprattutto il tono più scuro è troppo arancione e non mi fa impazzire. (il terzo da sinistra).
Ho comprato invece il flacone Americana da Leroy Merlin alcuni mesi fa per provare a vedere se veniva bene ad aerografo e viene abbastanza bene! Non sapendo a cosa mi poteva servire ho scelto questo colore che potrebbe essere una buona base per la pelle; è molto chiaro e penso possa essere interessante per le pelli molto chiare o per un effetto "anime".
Tu consigliavi i gunze, hai qualche tinta che mi suggeriresti? I gunze sarebbero gli smalti Mr Color della Mr Hobby giusto? o mi sbaglio?
La tecnica con gli smalti trasparenti l'ho vista qui:
Resin Kit Tutorial: Clear Lacquer Skin Tone guide (Part 3)
Invece per il vestito nella foto vedi un po' di verdi che avevo preso pensando a questo modello, dovrei di riuscire a combinarci qualcosa... Non voglio fare un verde troppo carico da cartoon.
Si avevo iniziato a passare il mr surfacer grigio su alcune parti quando lo avevo preso in mano l'anno scorso prima di metterlo da parte. Credo che lo svernicerò.pawn ha scritto: 5 dicembre 2020, 7:38 Su alcuni pezzi hai dato del primer?
Soprattutto per l'incarnato parti da una base uguale su tutti i pezzi.
Sulla pelle penso di usare il mr surface bianco come primer, perchè trovo che il grigio sia difficile da coprire con i toni chiari. L'unico problema è una stuccatura che ho fatto con lo stucco basic putty tamiya grigio sulla coscia e non so se riesco a coprirlo bene con il bianco, altrimenti devo comprare uno stucco bianco e rifare anche quella parte li... (UFFFAAA!!

Non ho provato ma ho visto che è davvero una cosa minima e dipende tantissimo da come si incastrano i pezzi delle cosce, basta muoverli di poco e cambia completamente l'assetto dei piedi, e non riesco a tenerlo nella posizione giusta con le mani senza che si muova completamente quindi mi sembra un po' rischioso provare a cambiare posizione al piede.pawn ha scritto: 5 dicembre 2020, 7:38 Per il piede, hai provato a scaldrlo con del phon, e rimetterlo in posizione?
Questo sempre. Va bene se è in alluminio invece che ottone?pawn ha scritto: 5 dicembre 2020, 7:38 E non sarebbe male se la imperni alla base con un tondino di ottone.
