Buonasera ragazzi e soprattutto grazie a tutti per i vostri interventi.
Avrei un piccolo dubbietto su come sistemare le bombette. Vi mostro una foto dove ho sistemato i pezzi con le spolettine. Ho un po di confusione su quale montare. Su alcuni esemplari trovo le 77 senza o con spoletta anteriore ma non so nella parte posteriore mentre per le Snakeye sarei propenso ad usare la soluzione n.4. Premetto che il mio modello sarà parcheggiato con tettucci, sonda rifornimento, scaletta e portello paracadute aperti; sicuramente monteró anche le cover fod di cui avevo perso le speranze ma che finalmente mi sono arrivate...Quindi, quale soluzione accendiamo: la 1, la 2, la 3, la 4 o la 5?
Grazie come sempre per le vostre risposte
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Ciao Francesco
ber le snake anche io mi rifarei alla 4, più che altro perché ha la spoletta che ho sempre visto io. Al limite potresti pensare ai "fuse extender" cioè quelle aste sulla spoletta per l'esplosine anticipata.
Quanto ai bidoni (nalpalm credo?) io in foto li ho visti sempre tipo 1 senza spolette.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: ↑26 maggio 2021, 8:07
Ciao Francesco
ber le snake anche io mi rifarei alla 4, più che altro perché ha la spoletta che ho sempre visto io. Al limite potresti pensare ai "fuse extender" cioè quelle aste sulla spoletta per l'esplosine anticipata.
Quanto ai bidoni (nalpalm credo?) io in foto li ho visti sempre tipo 1 senza spolette.
saluti
Benissimo allora, hai avuto le mie stesse impressioni. Sul web si notano le Snake con la spoletta mentre per i bidoni MK-77 ci sono due possibilità: la prima è montarli con un "tappo anteriore" ma che il set Aerobonus non comprende e la seconda senza spoletta quindi via per le opzioni 1 e 4.
Bene ragazzuoli mi sa che la camera di verniciatura aprirà tra un pochissimissimo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑27 maggio 2021, 20:31
Anche io ti direi soluzione 1 e 4 Ciccio.
pitchup ha scritto: ↑26 maggio 2021, 8:07
Ciao Francesco
ber le snake anche io mi rifarei alla 4, più che altro perché ha la spoletta che ho sempre visto io. Al limite potresti pensare ai "fuse extender" cioè quelle aste sulla spoletta per l'esplosine anticipata.
Quanto ai bidoni (nalpalm credo?) io in foto li ho visti sempre tipo 1 senza spolette.
saluti
Buonasera ragazzi. Volevo approfondire un po il discorso MK77 e la loro configurazione di utilizzo. Curiosando un po nel web ho trovato un po di informazioni che alla fine fanno capire come in effetti queste bombe incendiarie venissero utilizzate: con spoletta o no? Con accenditore o no? Bene, ecco il mio piccolo resoconto che magari potrà servire ad arricchire di informazioni tecniche questo wip.
Intanto stiamo a specificare che di MK77 ne sono esistete /esistono di diverdi tipi e cioè: MOD 0,1,2,3,4,5 e 6 e noi ci soffermeremo sulle MOD 2 e 4 visto il loro largo impiego sugli F-4 USMC. La differenza estetica tra le due è solamente sulla parte dei tappi dei fori di riempimento; infatti nei MOD 2 questi sono previsti in linea con gli agganci al pilone mentre sui MOD 4 sono presenti in posizione laterale sx rispetto agli attacchi. Dall'immagine sotto si nota come nei MOD 2 la spoletta (fuze) e gli accenditori (igniter) sono presenti mentre nella versione MOD 4 abbiamo due opzioni: la prima è senza spolette ma con l'accenditore montato su delle valvoline posizionate sui tappi mentre, in alternativa e come seconda opzione, non è sbagliato montarle anche con le due spolette (tipo MOD 2). Ad ogni modo sono corrette tutte e due le varianti per quanto riguarda il MOD 4 (set Aerobonus) ma dipende dall'esemplare che le equipaggia. Dall’immagine a cui mi sto ispirando le spolette non si vedono o almeno credo.
Immagini prese dal sito combatace.com e postate solo a scopo illustrativo
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Buonasera Marines, piccolo aggiornamento. Dopo aver sistemato gli ultimi ammennicoli mi sono dedicato anche ai bidoncini
Ho messo un filo soooottilissimo per gli accenditori (igniter) tra le valvoline dei tappi come visto nell’immagine postata sopra e due perni per l’attacco ai piloni
Da una prima prova a secco direi che MK 77 e TER stanno bene insieme
Ecco due fotucce
Spero che il lavoro vi piaccia
Alla prox
Ultima modifica di Bonovox il 30 maggio 2021, 22:17, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
siderum_tenus ha scritto: ↑30 maggio 2021, 22:10
Ci piace, ci piace...
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)