Fiat G-91 R Revell 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Aldo,

ti sei lanciato in modifiche piuttosto impegnative. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Messaggio da aldo »

Si Paolo, osservando attentamente il modello, direi che per me è impegnativo ma vorrei realizzarlo nel miglior modo a me possibile, non ho premura. Sarà l'età. :-laugh :-laugh

Sto ancora valutando la vasca Pavla dove il pannello strumenti non mi pare venga nella corretta posizione rispetto alla palpebra.

Inoltre anche il raccordo windshield-naso non mi quaglia.

I flaps li ho assottigliati come suggerito da Valerio ed ora li uso la mattina per radermi. :-laugh

Insomma tanto lavoro che non mi spaventa affatto, ma ora con la bella stagione iniziano anche i lavori di casa, prato, cespugli, manutenzioni varie quindi il tempo sarà poco.
Ma vi tengo aggiornati.

Ciao, Aldo
U3 Audacius audere
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Messaggio da aldo »

Dopo tanto tempo rieccomi con un piccolo aggiornamento, vedo che molti di voi sono velocissimi ma a causa del poco tempo che ho e dei tanti miei errori che continuo a correggere, questo wip non sarà breve e chiedo venia.
Questo è l'up-grade, sono finalmente riuscito a dare il mr surfacer 1500 sulle semiali dopo aver :

- ridotto spessori bordi uscita
-spessorato e ridimensionato flaps e sedi dopo i tagli
-tagliato via una fettina del vano carrello in corrispondenza dello sportellino della gamba di forza che era sbagliato , non che adesso sia perfetto ma almeno è allineato con la pannellatura.
-rifatti spigoli alettoni che si erano arrotondati a forza di gratta qui e gratta là
-rifatte punte attacco ala fusoliera che erano inesistenti
-incisione pannellature fatte e rifatte e stuccate con ciano e rifatte all'infinito, causa miei errori di incisione
-lavato e sgrassato

Quello che mi sembrava abbastanza decente prima del mr surfacer, dopo con l'ingrandimento delle pur pessime foto del cellulare, mi sembra di aver fatto un modello in legno !!
Rifinirò e carteggerò con 2000.

Fusoliera-cockpit, ho tolto la palpebra e l'ho rifatta con plasticard con una forma più a U rovesciato come dovrebbe essere, ho ridotto lo spessore dei bordi dove appoggia il tettuccio e incollato listello in modo da imitare lo scalino tra il corrente e la pannellatura laterale, poi arricchirò.
Piccole cose sulla vasca che appena finita vi mostrerò.

Grazie per suggerimenti vari se vorrete darmi.













U3 Audacius audere
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Aldo
vedo un bel lavoro...non sembra nemmeno in 1/72. Bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Messaggio da fabio1967 »

A me sembra veramente un ottimo lavoro, bravo Aldo!!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Aldo,

vedo che procede bene.

Ottima l'affilatura dei bordi d'uscita. Un particolare spesso trascurato che invece restituisce un effetto scala convincente. :-oook
aldo ha scritto: 23 maggio 2021, 18:20... Rifinirò e carteggerò con 2000. ...
Nei punti in cui l'efficacia della 2.000 richiede troppo tempo parti da grane maggiori, una 1.000 ad esempio, e rifinisci poi con grane più piccole fino a tornare alla 2.000.

Attendiamo l'abitacolo e la palpebra rifatta. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Messaggio da aldo »

Grazie ragazzi per l'incoraggiamento ! ;)
Mi potete anche cortesemente aiutare su quale sia ilcolore verde del pannello ? mi sembra un grigio-verde.
Ho cercato in rete ma non mi pare di averne trovato nessuno su Gunze, tra l'altro non ho più neanche i vecchi depliant Humbrol per trovare una sigla similare. :,-(
Grazie





Foto aggiunta a scopo discussione - fonte aviohub.it
U3 Audacius audere
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Messaggio da Fly-by-wire »

Bellissimi questi lavori in scratch, Aldo :-oook
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Messaggio da aldo »

U3 Audacius audere
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Fiat G-91 R Revell 1:72

Messaggio da Carbo178 »

aldo ha scritto: 24 maggio 2021, 20:57 Grazie, stasera ero un pò ispirato ed ho tornito un pezzo di sprue per ricavare la manetta.
Che cavolo, un altro che ha una colonia di ragnetti ammaestrati :-sbrachev
Bellissima la manetta, in 72 poi non riesco nemmeno ad immaginare quanto sia piccola
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”