Ottimo lavoro Francesco.
Lo sportello con le alette nel pozzetto anteriore l'ho dovuta realizzata anche io in 48 per la versione E
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
i segni degli estrattori sulle parti metalliche (frecce rosse in figura) li rimuoverai o li lasci perché coperti dagli pneumatici?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Buongiorno ragazzi e grazie per i vostri commenti.
Purtroppo questi sono giorni un po difficili per la mia famiglia. Qualcuno si sarà chiesto ma come mai Ciccio non ha presentato aggiornamenti lunedì (visto che per il fine settimana mi viene sempre meglio modellare)? Eh, avete ragione, ma purtroppo mio padre sabato scorso cadendo si è fratturato il femore e quindi tra Pronto Soccorso e trasferimento a nuova sede ospedaliera presso una struttura privata, abbiamo avuto abbastanza pensieri negativi per la testa. Martedì finalmente è stato operato e grazie a Dio è andato tutto bene. Adesso piano piano ci si avvia alla fase riabilitativa ; potete immaginare quindi il mio stato d'animo in questi giorni.
Comunque, ieri sera finalmente ho cercato di completare il discorso cablaggi vani posteriori che avevo interrotto. Vi allego qualche foto e vediamo se possiamo chiudere anche questo step per passare al prox.
Qui ho aggiunto un ulteriore martinetto al carrello totalmente mancante nel kit (freccia rossa). Inoltre ho messo un piccolo aggancio che servirà per la staffettina (da fare poi) che terrà collegato il gambo al piccolo portellino esterno (freccia verde).
Qui il discorso cavetteria/cablaggi terminato. Spero che un po di confusione e movimento ci sia
microciccio ha scritto: ↑27 aprile 2021, 14:32
Ciao Francesco,
i segni degli estrattori sulle parti metalliche (frecce rosse in figura) li rimuoverai o li lasci perché coperti dagli pneumatici?
microciccio
Veramente li volevo lasciare perchè sono copertissimi dagli pnumatici ma visto che me l'hai ricordato gli darò due colpettini di carta vetrata.
Grazie ragazzi e a presto col prox aggiornamento.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ciao Francesco
Prima di tutto faccio gli auguri per una pronta guarigione del babbo.
Passando a cose più leggere vedo che hai fatto un gran lavoro nei pozzetti e sui carrelli.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!