Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Pier

non ti si vedeva da parecchio tempo sul forum.
L'esemplare da te scelto è un grande classico, il contrasto tra l'orange dayglo e il Raf Blue Grey è davvero interessante modellisticamente.
Poi l'elicottero è tanto strano quanto interessante, con la turbina in prua e il grupo riduttore dietro la cabina rialzata!

Gli interni sono abbastanza buoni, quoto l'uso più incisivo dei lavaggi e del dry brush. Meglio dare profondità, sopratutto perché il tuo rimarrà in ombra.
Pier ha scritto: 14 luglio 2020, 16:14 Il problema è che ho già spruzzato l'opaco... posso fare un drybrush o lavorare con dei pigmenti? O è meglio lasciare così?
Se hai dato l'opaco puoi fare altro drybrush, ma non lavaggi. Rischi un filtro eccessivo.

Toglimi una curiosità: qualche riga prima hai scritto che hai ricreato la porta di accesso al vano trasmissione dietro la cabina, ma che in realtà era rivestita in materiale fonoassorbente. Come mai non hai modificato la superficie della porta?

Per il resto i cablaggi sono proporzionati, a me piacciono. Con tutto quello spazio in fusoliera puoi sbizzarrirti con l'autocostruzione!

Buon lavoro! :-banana
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto Luca.... il dry bush lo fai tranquillamente. Col lavaggio rischi... se vuoi tentare devo renderlo molto diluito. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da Pier »

Madd 22 ha scritto: 14 luglio 2020, 18:13 Ciao Pier

non ti si vedeva da parecchio tempo sul forum.
L'esemplare da te scelto è un grande classico, il contrasto tra l'orange dayglo e il Raf Blue Grey è davvero interessante modellisticamente.
Poi l'elicottero è tanto strano quanto interessante, con la turbina in prua e il grupo riduttore dietro la cabina rialzata!

Gli interni sono abbastanza buoni, quoto l'uso più incisivo dei lavaggi e del dry brush. Meglio dare profondità, sopratutto perché il tuo rimarrà in ombra.
Pier ha scritto: 14 luglio 2020, 16:14 Il problema è che ho già spruzzato l'opaco... posso fare un drybrush o lavorare con dei pigmenti? O è meglio lasciare così?
Se hai dato l'opaco puoi fare altro drybrush, ma non lavaggi. Rischi un filtro eccessivo.

Buon lavoro! :-banana
Starfighter84 ha scritto: 14 luglio 2020, 22:53 Quoto Luca.... il dry bush lo fai tranquillamente. Col lavaggio rischi... se vuoi tentare devo renderlo molto diluito. ;)
...e vada di drybrush! Colore a olio bianco? Cosa ne dite? Meglio un grigio chiaro?
Madd 22 ha scritto: 14 luglio 2020, 18:13 Toglimi una curiosità: qualche riga prima hai scritto che hai ricreato la porta di accesso al vano trasmissione dietro la cabina, ma che in realtà era rivestita in materiale fonoassorbente. Come mai non hai modificato la superficie della porta
Come si vede da qui il pezzo al centro a destra è la paratia che separa il vano dalla zona rotore: c'è una apertura (corretto), ma non c'è la copertura in materiale fonoassorbente come dovrebbe essere (vedi qui sulla sinistra). Nella realtà la copertura si può anche arrotolare in alto, mostrando quello che c'è dietro. Dato la Italeri non ha riprodotto nulla oltre l'apertura, ho preferito chiuderla con quella specia di coperta.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Meglio grigio!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro di dettaglio! ti seguo interessato :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da Pier »

...e così con la mia solita lentezza siamo arrivati qui:











Ho aggiunto qualche particolare in scratch e le fotoincisioni comprese nella scatola. I carrelli sono solo appoggiati perchè altrimenti non riuscirei a dipingerli.
Ed ora viene il bello... appena finito di mascherare, comincio la pittura.

Come detto in uno dei primi post, vorrei fare la versione SAR blu e rosso/arancione. Mi sono procurato i colori Hataka serie Orange C268 Luminous Red e C145 RAF Blue-Grey.
Però sono in dubbio su come trattare i rosso, che notoriamente non è un colore semplice. Metto un primer? Di che colore? Faccio un pre-shading?
Per il blu, invece, preferirei evitare il pre-shading dato che poi si vede pochissimo e procederei con un post-shading successivo.

Che ne dite?
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da fearless »

Ciao Pier, guarda io l'ho appena finito il Wessex, sempre Italeri in 48 ma convertito in Har.2 (quello tutto giallo per intenderci)... Ho usato pure io il colore Hataka dedicato, e mi son trovato molto bene... La norma è che sotto al rosso, giallo e arancione devi dare il bianco...
Nel mio caso, ho usato bianco Gunze... Non ho fatto preshading, ma solo lavaggi leggeri dopo, in quanto i Wessex gialli erano sempre impeccabili...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Quoto quello che dice Luca, sono tutti colori che necessitano di bianco come fondo.
Personalmente mi trovo benissimo col Mr. Finishing Surfacer 1500 White della Gunze.

Bel montaggio...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Pier
Bentornato!
Il montaggio sembra ok… ora vadi di colore..vadi…
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da aldo »

Elicottero interessante, seguo con piacere ! ;)

Ciao, Aldo
U3 Audacius audere
Rispondi

Torna a “Under Construction”