é il kit hasegawa, molto buono per quanto mi riguarda, fin' ora solo qualche stuccaturina (ma piccole cose, solo ciano...) sui serbatoi alari e sul radome.
Per questo kit ho il set aires... ok lo so, è da pazzi prendere aires, non azzeccano mai un volta le dimensioni, ma questo ho trovato

Partiamo dal sedile, è il classico C-2, ma non riesco a raccapezzarmi su come si attacchino le cinture fotoincise (visto una seerie di disguidi che mi è costata parecchio in fatto di aftermarlket, escluderei a priori l' ordinare un sedile con le cinture in resina!) e dalle foto trovate in giro continuo ad avere delle perplessità sui 6-8 attacchi delle cinture alla strutture dei sedili... qualcuno saprebbe chiarirmi le idee?
Secondo punto, il cruscotto... è un pezzo in resina, con i quadranti in acetato e la parte esterna fotoincisa... è meglio colorare il fotoinciso, e poi incollarlo, o incollare, mascherare i quadranti con maskol, e poi colorare? il foglietto in' acetato con cosa lo incollo? non rischio che poi la ciaono mi "sfiammi" il cruscotto?
Altro punto, il kit hasegawa propone i numeri in carlinga 6-17... ma non trovo foto di questo esemplare (che so essersi schiantato contro una montagna... lugubre...) che voi sappiate la numerazione esiste solo come versione "nuclear strike" o anche in mimetica nato a due toni con il fondo in alluminio? non prendo decal aggiuntive in quanto ho già sbagliato due volte l' ordine prendendole in 72...
Altra cosuccia, la vasca del set aires è entrata nella fusliera, in alcune parti è ormai trasparente, ma ci è entrata... i fianchetti della vasca non entrano manco a morire... credete che possa valer la pena renderli "quasi invisibili" per incollarli, o lasciar stare e magari provare ad abbozzare qualcosa di fatto in casa?
Intanto mi fermo qui, nel we vi tedierò con foto e altre domande!
Grazie a chiunque abbia la pazienza di leggere fino a qui!!!
Paolo