Problema con il primer tamiya spray

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Antoniomac
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Napoli

Problema con il primer tamiya spray

Messaggio da Antoniomac »

Ciao a tutti, vorrei sapere se c'è un'alternativa al primer tamiya spray grigio; purtroppo con la bomboletta non mi trovo poichè ho notato che ne esce molto così, per ovviare al problema, ho tentato di spruzzarlo nel boccettino di un aerografo di riserva ma quando lo spruzzo non esce in maniera uniforme e poco visibile. Come devo risolvere?
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Problema con il primer tamiya spray

Messaggio da moregas »

In primis ti consiglio di usare il primer ad aerografo, il mr surfacer. Se fai una ricerca troverai tante discussioni. In alternativa, se proprio non vuoi usarlo ad aerografo, ti consiglio AEROSOL SPRAY PAINT CAN GUN PISTOL. Si trova a pochi euro e la trovi usando un motore di ricerca. Questa ti consente di avere molta più sensibilità quando spruzzi con la bomboletta.
ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Problema con il primer tamiya spray

Messaggio da rob_zone »

Ciao Antonio

Una volta "spillato" il contenuto dalla bomboletta, puoi ulteriormente diluirlo per stenderlo ad aerografo.
Ricordarti che il contenuto piuttosto denso, viene spruzzato dalla bomboletta ad alta pressione, quindi l'aerografo, per poter lavorare alle pressione "nostre" di esercizio, necessita di un colore ben diluito.
In alternativa, puoi usare i Surfacer della gamma Gunze da dare, diluendoli, direttamente ad aerografo..!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Antoniomac
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Napoli

Re: Problema con il primer tamiya spray

Messaggio da Antoniomac »

rob_zone ha scritto: 7 aprile 2021, 16:11 Ciao Antonio

Una volta "spillato" il contenuto dalla bomboletta, puoi ulteriormente diluirlo per stenderlo ad aerografo.
Ricordarti che il contenuto piuttosto denso, viene spruzzato dalla bomboletta ad alta pressione, quindi l'aerografo, per poter lavorare alle pressione "nostre" di esercizio, necessita di un colore ben diluito.
In alternativa, puoi usare i Surfacer della gamma Gunze da dare, diluendoli, direttamente ad aerografo..!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao e grazie per la risposta, vorrei sapere che percentuale ci vuole per ben diluire il primer nell'aerografo?
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Problema con il primer tamiya spray

Messaggio da rob_zone »

Antoniomac ha scritto: 7 aprile 2021, 17:11
rob_zone ha scritto: 7 aprile 2021, 16:11 Ciao Antonio

Una volta "spillato" il contenuto dalla bomboletta, puoi ulteriormente diluirlo per stenderlo ad aerografo.
Ricordarti che il contenuto piuttosto denso, viene spruzzato dalla bomboletta ad alta pressione, quindi l'aerografo, per poter lavorare alle pressione "nostre" di esercizio, necessita di un colore ben diluito.
In alternativa, puoi usare i Surfacer della gamma Gunze da dare, diluendoli, direttamente ad aerografo..!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao e grazie per la risposta, vorrei sapere che percentuale ci vuole per ben diluire il primer nell'aerografo?
Considerato che è uno stucco e non devi andare giu pesantemente, ma gradualmente io ti direi anche al 70% con diluente nitro.. ;) Fai delle prove con diluzioni differenti! :-oook
Antoniomac
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Napoli

Re: Problema con il primer tamiya spray

Messaggio da Antoniomac »

rob_zone ha scritto: 7 aprile 2021, 17:13
Antoniomac ha scritto: 7 aprile 2021, 17:11
rob_zone ha scritto: 7 aprile 2021, 16:11 Ciao Antonio

Una volta "spillato" il contenuto dalla bomboletta, puoi ulteriormente diluirlo per stenderlo ad aerografo.
Ricordarti che il contenuto piuttosto denso, viene spruzzato dalla bomboletta ad alta pressione, quindi l'aerografo, per poter lavorare alle pressione "nostre" di esercizio, necessita di un colore ben diluito.
In alternativa, puoi usare i Surfacer della gamma Gunze da dare, diluendoli, direttamente ad aerografo..!

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao e grazie per la risposta, vorrei sapere che percentuale ci vuole per ben diluire il primer nell'aerografo?
Considerato che è uno stucco e non devi andare giu pesantemente, ma gradualmente io ti direi anche al 70% con diluente nitro.. ;) Fai delle prove con diluzioni differenti! :-oook
Ciao purtroppo non posso utilizzare il diluente nitro poichè il mio aerografo ha la guarnizione in gomma
Antoniomac
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Napoli

Re: Problema con il primer tamiya spray

Messaggio da Antoniomac »

moregas ha scritto: 7 aprile 2021, 15:24 In primis ti consiglio di usare il primer ad aerografo, il mr surfacer. Se fai una ricerca troverai tante discussioni. In alternativa, se proprio non vuoi usarlo ad aerografo, ti consiglio AEROSOL SPRAY PAINT CAN GUN PISTOL. Si trova a pochi euro e la trovi usando un motore di ricerca. Questa ti consente di avere molta più sensibilità quando spruzzi con la bomboletta.
Ciao e grazie per la risposta, ma sempre bisogna diluirlo anche se si utilizza il mr surfacer?
moregas
Knight User
Knight User
Messaggi: 921
Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: AK real color
scratch builder: no
Nome: Beppe

Re: Problema con il primer tamiya spray

Messaggio da moregas »

Antoniomac ha scritto: 7 aprile 2021, 17:17 Ciao e grazie per la risposta, ma sempre bisogna diluirlo anche se si utilizza il mr surfacer?
Si certo, io uso il leveling thinner diluito 70/30.
ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Problema con il primer tamiya spray

Messaggio da FreestyleAurelio »

Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Antoniomac
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Napoli

Re: Problema con il primer tamiya spray

Messaggio da Antoniomac »

moregas ha scritto: 7 aprile 2021, 15:24 In primis ti consiglio di usare il primer ad aerografo, il mr surfacer. Se fai una ricerca troverai tante discussioni. In alternativa, se proprio non vuoi usarlo ad aerografo, ti consiglio AEROSOL SPRAY PAINT CAN GUN PISTOL. Si trova a pochi euro e la trovi usando un motore di ricerca. Questa ti consente di avere molta più sensibilità quando spruzzi con la bomboletta.
Ciao ho provato la paint can gun pistol è devo dire che mi sono trovato bene (anche se ho fatto solo una prova, lo puoi vedere dalla foto che ho scattato) forse l'unico dubbio è quella parte cerchiata in celeste; è probabile che si doveva finire di asciugare.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”