Consiglio sul prossimo kit - Esercizi di Metallo Naturale

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Consiglio sul prossimo kit - Esercizi di Metallo Naturale

Messaggio da Davide_AN »

Come avrete notato dal cantiere navale dell'apposita sezione, le costruzioni procedono spedite e forse riesco a stabilire la media di un kit finito al mese...
Tutti piccolini per provare se sono capace di fare qualcosa di decente e conto di finire il secondo sommergibile entro il lunedì di Pasqua (tanto ci tocca stare tappati in casa...).
Poi vorrei cominciare un aereo (mentre in "background" costruisco un portaerei).
Ho pronti due kit che vorrei costruire per bene:

- questo, Profipack Eduard Spitfire IX 1/72 che consente di realizzare il famoso "Silver Spitfire" del Lt.Desmond, 1944. Kit che non necessita di presentazioni e che è di lusso sfrenato (e anche un po' costoso...). Sprecarlo per inesperienza sarebbe un delitto.

Immagine

- questo Academy Boeing B47 Stratojet 1/144, uno delgi aerei più belli di tutti i tempi (secondo i miei gusti) dalle forme aerodinamiche insuperate per eleganza. Anche a questo ci tengo e nel panorama un po' avaro di kit (ci sarebbe un Hasegawa 1/72 anni 70 che è melgio lasciar perdere...) sembra una buona scelta che consente di risparmiare sullo spazio occupato dal modello finito. In 1/144 le dimensioni sono decenti, niente di ingestibile (all'incirca 25x25 cm, più o meno come un B25 Mitchell 1/72) Ho preso il kit più recente, con ampia scelta di decals e versioni, tutto inciso finemente, dovrebbe venire fuori un modello di effetto (da accoppiare in futuro ad un B36 stessa scala).

Immagine



Prima di cimentarmi in questi due modelli vorrei provare la finitura in "Metallo Naturale" su qualcosa di meno impegnaitvo, spendibile per sperimentare. Sono in possesso di questi candidati:

1- Fine Molds Ki-61 II Hien (Tony) 1/72. Il kittino l'ho preso perchè era in offerta a 12.90, cifra molto favorevole rispetto a qualsiasi Tony 1/72 Tamiya! Kit recente, tutto inciso, di finitura tutto argento... l'unica difficoltà prevedibile la vedo sui frame del tettuccio.

Immagine

2- Fujimi P-51D Mustang 1/48. Il kit mi è comparso a costo zero dalla soffitta dove ha riposato, intonso, per 25 anni. Non è un kit recentissimo, ma nemmeno tanto malvagio. Le superfici sono incise con rivetti in rilievoe l'accoppita delle parti, provata a secco, non sembra preoccupante. Prevede la possibilità di montare il cofano motore aperto, ma non ho intenzione di imbarcarmi nel dettaglio del motore Merlin, purtroppo "old style", che richiederebbe molto lavoro al di là delle mie capacita.
Avrei deciso di farlo nella livrea di un famoso esemplare, l'E2-S per cui il kit fornisce le decals, quindi sopra Olive-Drab, sotto argento con "invasion stripes".

Immagine


Pro del kit n.1 (Ki-61): moderno kit che non dovrebbe riservare sorprese costruttive, più facile livrea monocolore (a parte il pannello antiriflesso); contro: a quel prezzo, se faccio un casino, non lo ritrovo...
Pro del kit n.2 (P-51): completamente fuori serie rispetto ai miei futuri programmi di costruzione e costo zero, pertanto spendibile senza patemi; contro: livrea più complicata, forse al di là delle mie capacità.

Che faccio?
Grazie dei Vs. preziosi consigli.
PS: chiusa la settimana lavorativa domani mi metto sul banco di lavoro e non vi spammo più il Forum con i miei post... almeno per 48 ore. Tutte le box-art da Scalemates , pubblicate per scopo di discussione.
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Consiglio sul prossimo kit - Esercizi di Metallo Naturale

Messaggio da Zeus »

Ciao Davide, non credo che ci sia un kit meglio di un altro per quella finitura. Come mi hanno detto in molti (anche a me piace molto il natural metal e non vedo l'ora di cimentarmici) in questo tipo di colore si vedono molto i difetti e quindi le superfici devono essere più pulite e lisce possibili. Diciamo che non perdona..
Penso che se hai una buona dose di esperienza puoi anche buttarti, in questo caso sono curioso e felice di seguirti :D
Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Consiglio sul prossimo kit - Esercizi di Metallo Naturale

Messaggio da Davide_AN »

Zeus ha scritto: 26 marzo 2021, 22:13 ...Penso che se hai una buona dose di esperienza puoi anche buttarti...
Appunto, l'esperinza manca e finisce che butto il kit... :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Consiglio sul prossimo kit - Esercizi di Metallo Naturale

Messaggio da Zeus »

Davide_AN ha scritto: 26 marzo 2021, 22:16 finisce che butto il kit...
Ma no daiii :-sbraco

Comunque ti dico che anche io lo Spit che sto facendo volevo farlo in natural metal ma poi, per fortuna, mi hanno consigliato di fare un mimetico. Non avevano tutti i torti, il surface ha dato un effetto rugoso che ora, dopo averlo verniciato si nota poco. Se fosse stato in natural metal si noterebbe un sacco e non sarebbe sicuramente bello :-coccio

Comunque poi sta a te, nessuno ti vieta di provarci... Quindi in bocca al lupo :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Consiglio sul prossimo kit - Esercizi di Metallo Naturale

Messaggio da Davide_AN »

Zeus ha scritto: 26 marzo 2021, 22:22 ... il surface ha dato un effetto rugoso che ora, dopo averlo verniciato si nota poco. Se fosse stato in natural metal si noterebbe un sacco e non sarebbe sicuramente bello :-coccio

Comunque poi sta a te, nessuno ti vieta di provarci... Quindi in bocca al lupo :mrgreen:
Ho preso gli AK Extreme ed hanno un loro primer nero... non ho capito se prima devo dare il Surfacer oppure vado direttamente con questo primer nero :shock:
Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: Consiglio sul prossimo kit - Esercizi di Metallo Naturale

Messaggio da Zeus »

Davide_AN ha scritto: 26 marzo 2021, 23:37
Zeus ha scritto: 26 marzo 2021, 22:22 ... il surface ha dato un effetto rugoso che ora, dopo averlo verniciato si nota poco. Se fosse stato in natural metal si noterebbe un sacco e non sarebbe sicuramente bello :-coccio

Comunque poi sta a te, nessuno ti vieta di provarci... Quindi in bocca al lupo :mrgreen:
Ho preso gli AK Extreme ed hanno un loro primer nero... non ho capito se prima devo dare il Surfacer oppure vado direttamente con questo primer nero :shock:
Aspetta la risposta di qualcuno più esperto ma credo che vai diretto col nero..
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Consiglio sul prossimo kit - Esercizi di Metallo Naturale

Messaggio da FreestyleAurelio »

Davide_AN ha scritto: 26 marzo 2021, 23:37
Zeus ha scritto: 26 marzo 2021, 22:22 ... il surface ha dato un effetto rugoso che ora, dopo averlo verniciato si nota poco. Se fosse stato in natural metal si noterebbe un sacco e non sarebbe sicuramente bello :-coccio

Comunque poi sta a te, nessuno ti vieta di provarci... Quindi in bocca al lupo :mrgreen:
Ho preso gli AK Extreme ed hanno un loro primer nero... non ho capito se prima devo dare il Surfacer oppure vado direttamente con questo primer nero :shock:
Dai uno sguardo alla sezione dove si parla dei metallizzati ma anche ai wip dei modelli con finiture metalliche
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Consiglio sul prossimo kit - Esercizi di Metallo Naturale

Messaggio da Davide_AN »

FreestyleAurelio ha scritto: 27 marzo 2021, 16:31 ....
Dai uno sguardo alla sezione dove si parla dei metallizzati ma anche ai wip dei modelli con finiture metalliche
Lo farò...

Ieri riguardavo i due modelli ed in effetti l Mustang è più complicato.
Sto esercitandomi con modelli di aerei vecchi un po' assurdi, tipo il Macchi 2020 Matchbox o il Vigilante Haegawa, stampi vecchissimi in cui non combacia nulla e perdo ore a raccordare fessure e dislivelli, con sacrificio dei dettagli scarsi e a rilievo.
Volevo una costruzione "liscia" per arrivare al più presto alla fase di primer e vernice: per come lavoro mi sembra che per il primer mi serva un intero week end, più un altro giorno del fine settimana per ciascuna tonalità con mascherature...
Quindi per ilTony ci dovrei mettere 2 w.e..
Per il Mustang, tenuto conto anche delle "Invasion Stripes", me ce ne vorrebbero almeno 3 w.e., o forse 4 con conseguente frustrazione.
Credo che vado col K-61 "Tony"...
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Consiglio sul prossimo kit - Esercizi di Metallo Naturale

Messaggio da pitchup »

Ciao Davide
la mia passione per i velivoli plurimotori "apocalittici" mi fa davvero preferire su tutti il B47!!! troppo bello!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Consiglio sul prossimo kit - Esercizi di Metallo Naturale

Messaggio da Davide_AN »

pitchup ha scritto: 29 marzo 2021, 14:49 Ciao Davide
la mia passione per i velivoli plurimotori "apocalittici" mi fa davvero preferire su tutti il B47!!! troppo bello!!!
saluti
Lo so! :-love :-love :-love
Ma il modello è abbastanza grande, ampie superfici lisce, necessità di fare pannelli con sfumature varie. Ho paura di fare un casino, non voglio rovinarlo. Si possono sceglire 7 set di decals con livrea tutto metallo naturale, oppure metallo naturale sopra e ventre bianco antiflash (in 2 varianti). Bel kit, ma voglio metterci le mani "da esperto"...
Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”