Il G.91R dell'ITI Malignani di Udine ritorna all'Aeronautica Militare ... ed arriva l'AMX

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Il G.91R dell'ITI Malignani di Udine ritorna all'Aeronautica Militare ... ed arriva l'AMX

Messaggio da miki68 »

Dopo aver dato l'annuncio giusto un mese fa che il C.45 dell'Istituto Tecnico Malignani ritornava a volare e riconsegnato all'Aeronautica Militare per essere messo successivamente nel Museo (vedi qui), apprendo dall'amico Lorenzo che anche il G.91R dell'Istituto Malignani prenderà "il volo" e rientrerà all'Aeronautica Militare presumibilmente per essere museizzato.

Come per gli altri velivoli presenti nell'hangar della sezione Aeronautica dell'Istituto, le ottime condizioni di conservazione e le cure prestate in tutti questi anni dai docenti e dagli allievi hanno spinto l'Aeronautica a proporre (assieme al C.45) uno scambio con un "topone" AMX e varia attrezzatura più moderna per le attività didattiche. Il velivolo (la cui storia si può leggere qui) era arrivato nel 1985 e personalmente ricordo del suo arrivo in quanto frequentavo il 4^ anno dell'Istituto proprio nella sezione Aeronautica. In quell'anno la nostra classe fece alcuni numeri di un giornalino d'Istituto ed in uno di essi scrissi un articolo per raccontare l'evento.

Grazie all'amico Renato che scattò varie foto all'epoca, ecco che mi vedete nell'ottobre del 1986, al 5^ anno, davanti al mitico gigetto!

Ultima modifica di miki68 il 23 marzo 2021, 17:52, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Il G.91R dell'ITI Malignani di Udine ritorna all'Aeronautica Militare

Messaggio da Starfighter84 »

Due indizi fanno una prova.... qualche giorno fa ero ad Amendola per un servizio fotografico e, parlando con gli accompagnatori PI che ci hanno mostrato anche il museo interno, mi hanno riferito che stanno cercando di capire se è possibile replicare le cartucce di avviamento del G-91 e stanno cercando di reperire i manuali di manutenzione del velivolo.
Probabilmente non verrà rimesso in condizioni di volo, anche perché un altro esemplare completo è nelle mani di Catellani ma non può essere certificato per la totale assenza dei manuali tecnici (da quello che so io)... ma per i 100 anni dell'AM qualcosa bolle in pentola!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Il G.91R dell'ITI Malignani di Udine ritorna all'Aeronautica Militare

Messaggio da miki68 »

Starfighter84 ha scritto: 16 marzo 2021, 22:24 Due indizi fanno una prova.... qualche giorno fa ero ad Amendola per un servizio fotografico e, parlando con gli accompagnatori PI che ci hanno mostrato anche il museo interno, mi hanno riferito che stanno cercando di capire se è possibile replicare le cartucce di avviamento del G-91 e stanno cercando di reperire i manuali di manutenzione del velivolo.
Probabilmente non verrà rimesso in condizioni di volo, anche perché un altro esemplare completo è nelle mani di Catellani ma non può essere certificato per la totale assenza dei manuali tecnici (da quello che so io)... ma per i 100 anni dell'AM qualcosa bolle in pentola!
Si penso proprio così, perchè il G.91 arrivò al Malignani dal 2° Stormo in ottime condizioni, in quanto era stato appena messo a terra, con tutti gli impianti di bordo funzionanti. Io personalmente non misi le mani sul G.91, ma al 5° anno lavorai sul G.46 che rimettemmo in moto il motore. Anche questo velivolo nel 2001 ha "preso il volo" ed è finito a Rieti per essere rimesso in condizioni di volo. C'è un sito internet che ne parla. Non so a che punto si trovi il restauro. Forse chi è di Roma magari può fare un giretto a vedere cosa combinano!

Sul G.91 altri allievi hanno fatto prove di retrazione del carrello, cosi come è visibile qui.
Ho visto le foto in rete del velivolo di Renzo Catellani di "Vola Fenice" che lo stanno restaurando. L'impressione è di un velivolo molto più usurato ed in peggiori condizioni rispetto a quelle ottime del Malignani e dalle insegne presenti ha volato fino ai primi anni '90, mentre quello del Malignani fino ai primi anni '80. Insomma avranno sicuramente molto più lavoro da fare a "Vola Fenice" rispetto a quello del Malignani. Poi a riguardo dei manuali, se non ricordo male c'erano di tutti i velivoli dell'Istituto e penso che non ci siano problemi. A questo punto ci potrebbero essere anche sorprese in volo!

Al Malignani rimane solo l'MB.326 e l'AM3C, visto che anche l'F-86 ma preso il volo una ventina di anni fa e ridipinto con i colori delle frecce tricolori è finito in un hangar museo nella vecchia base aerea di Campoformido, prima che venisse chiuso.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Il G.91R dell'ITI Malignani di Udine ritorna all'Aeronautica Militare

Messaggio da Maurizio »

Mi piacerebbe andare in visita al Malignani quando arriverá nuovo materiale.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Il G.91R dell'ITI Malignani di Udine ritorna all'Aeronautica Militare

Messaggio da miki68 »

Maurizio ha scritto: 17 marzo 2021, 10:47 Mi piacerebbe andare in visita al Malignani quando arriverá nuovo materiale.
Si, sicuramente ci andrò, pandemia permettendo. Io poi ogni anno vado a fare delle lezioni agli edili. Mi sono fermato varie volte in hangar.
Ho la sensazione che l'AMX da Istrana arriverà in estate. Staremo a vedere.
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Il G.91R dell'ITI Malignani di Udine ritorna all'Aeronautica Militare

Messaggio da miki68 »

Su segnalazione dell'amico Fredi, l'AMX ALCOL 51-51 MM 7151 di Istrana è appena giunto al Malignani e sarà la sua nuova casa per molti anni.
Il velivolo è stato messo a terra con alcora ore di volo e tutti gli impianti funzionanti, assieme a tutte le attrezzature per permettere (tramite due manutentori dei "topone") di fare esperienza agli allievi e ai docenti sulla manutenzione del velivolo, in quanto la sezione aeronautica si indirizzerà nella formazione di futuri manutentori aeronautici.
Ecco qui un resoconto fotografico.
Inoltre dovrebbe arrivare anche un Piaggio P-166 che pare sia custodito attualmente nell'hangar di Campoformido.
Ultima modifica di miki68 il 24 marzo 2021, 12:28, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Il G.91R dell'ITI Malignani di Udine ritorna all'Aeronautica Militare ... ed arriva l'AMX

Messaggio da Maurizio »

Quando si allenterá l' isolamento si puó organizzare una visita?
Avatar utente
aldo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 402
Iscritto il: 2 luglio 2014, 18:06
Che Genere di Modellista?: riesumato aspirante modellista
Aerografo: si
colori preferiti: mi piacciono gli Hataka
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: aldo
Località: udine

Re: Il G.91R dell'ITI Malignani di Udine ritorna all'Aeronautica Militare ... ed arriva l'AMX

Messaggio da aldo »

Ci verrei volentieri.....anche se non l'ho mai conosciuto quel G91, è arrivato dopo.

Ciao, Aldo
U3 Audacius audere
Rispondi

Torna a “Lounge Room”