Ciao a tutti
Da quando uso l'aerografo oggi per la prima volta son riuscito a trovare il giusto compromesso tra pressione,colore e diluente,il colore usciva con una densità perfetta tant'è che son riamsto alcuni minuti ad ammirare quei piccoli pezzettini neri :p Ma...
Purtroppo c'è sempre un ma
Il colore ha iniziato a colare dalla vite che si trova all'interno del foro al centro delc orpo dell'aerografo
Ho pensato che forse avevo rimontato tutto male l'ultima volta che la'vevo usato. Comuqnue,dopo un paziente lavaggio di tutto l'aerografo mi sono soffermato a capire il funzionamento di quella vite.. se la lascio larga credo di aver capito che l'ago "gioca" molto all'interno della fessure cui passa attraverso e lascia passare la vernice dal serbatoio,se invece la stringo l'ago non solo rimane più fermo ma si blocca proprio facendo in modo che se tiro indietro l'ago per verniciare,non torna più indietro nella posizione base. La mia domanda è,come mi devo regolare esattamente con quella vite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.