
Tutto ciò che non puzza è vinilico

Moderatore: FreestyleAurelio
Sono fottuto...FreestyleAurelio ha scritto: ↑17 febbraio 2021, 16:47 I Lifecolor sono VINILICI VINILICI VINILICI VINILICI VINILICI
Tutto ciò che non puzza è vinilico![]()
Sono vinilici.Davide_AN ha scritto: ↑17 febbraio 2021, 16:15...e i Lifecolor? C'ho 6 barattolini sul groppone, tutti marroni mimetici...miki68 ha scritto: ↑17 febbraio 2021, 16:12 I Laquer sono i Tamiya, Gunze AK Real Color, Hakata. Vanno diluiti con Laquer Thinner, alcool isopropilico, X20A o nitro. Solo per Aeropenna.
I colori a smalto sono gli Enhamel (smalti) come Humbrol. Vanno diluiti con diluente White Spirit o acquaragia.
I colori vinilici vanno diluiti con acqua e loro diluente specifico e sono i Vallejo, Italeri acrylic, Ammo, ecc. Solo a pennello.
Occhio che gli acrilici sono sia i vinilici sia i laquer, ma sono due cose diverse.![]()
Salve , ho comprato un pò di colori AK acrilici lacquer REAL COLORmiki68 ha scritto: ↑17 febbraio 2021, 16:12I Laquer sono i Tamiya, Gunze, AK Real Color, Hakata, ecc. Vanno diluiti con Laquer Thinner, alcool isopropilico, X20A o nitro. Solo per Aeropenna.VIKINGO24 ha scritto: ↑17 febbraio 2021, 15:38 salve ,
sono andato a rivedere i vecchi post , cosa che comunque avevo gia precedenza .
Ho notato che tante foto e link non sono più presenti /disponibili ... non so se ne eravate a conosceza.
ho messo gli occhi sui prodotti ammo mig acrilici reali (real color acrylic paints)
e nei post si fa un po di confusone anche perche vengono assimilati agli acrilici vinilici...
sono effetivamente adatti per l aerografo ?
sento parlare anche di colori Laquer, sono gli stessi colori oppure sono smalti?
tenete presente che usate un glossario talmente tecnico .... he 30 anni fa non esisteva ....
I colori a smalto sono gli Enhamel come Humbrol. Vanno diluiti con diluente White Spirit o acquaragia.
I colori vinilici vanno diluiti con acqua e/o loro diluente specifico e sono i Vallejo, Italeri acrylic, Ammo, AK, ecc. Solo a pennello.
Occhio che con il termine acrilici vengono indicati sia i vinilici sia i laquer, ma sono due cose diverse.
Ho usato alcool isopropilico puro, non X20A che ha anche acqua all'interno. Con il Tappo Giallo Tamiya (Laquer Thinner) ed alcool isopropilico puro si comportano come i gunze tamiya, anche se hanno un odore un po' diverso.FreestyleAurelio ha scritto: ↑1 marzo 2021, 12:04 Sono lacquer gli Ak real colors e con la nitro, leveling thinner o il lacquer thinner tamiya non avrai sorprese.
Non ho ancora eseguito un test con l'isopropilico perché ho diluito direttamente gli AK con i thinners su citati.
Chiedo a Michele se ha riscontrato differenze di utilizzo ad aeropenna, usando l'isopropilico o l'X-20A come diluente.