Fine Molds 1:48 Mitsubishi Ka-14 (gallery riveduta e corretta)

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Fine Molds 1:48 Mitsubishi Ka-14 (gallery riveduta e corretta)

Messaggio da Mauro »

Cox-One ha scritto: 28 gennaio 2021, 18:18 Non male davvero. Questi colori sono sempre difficili da gestire ed è facile ottenere un risultato poco soddisfacente ....
A ragionarci sopra gli aerei nipponici sono uno dei soggetti più ostici da riprodurre, nuovi o vecchi che siano.
Bravo :-)
Grazie Vincenzo.
D'accordo con te sulla difficoltà di dipingere correttamente le Hinomaru, ma questo concerne secondo me il fare quando richiesto un weathering "equilibrato" (non è questo il caso perchè ho cercato di riprodurre un aereo nuovo). Le vere bestie nere secondo me sono Luftwaffe e Regia.
Saluti. Mauro :-brindisi
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Fine Molds 1:48 Mitsubishi Ka-14 (gallery riveduta e corretta)

Messaggio da Bonovox »

Eccole le foto. Davvero bello e pulito ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Fine Molds 1:48 Mitsubishi Ka-14 (gallery riveduta e corretta)

Messaggio da Mauro »

Bonovox ha scritto: 19 febbraio 2021, 23:06 Eccole le foto. Davvero bello e pulito ;)
Grazie Francesco, mi spiace per il pasticcio con postimages. Sono contento che ti piaccia! :)
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fine Molds 1:48 Mitsubishi Ka-14 (gallery riveduta e corretta)

Messaggio da Starfighter84 »

Stai migliorando sotto il profilo della pulizia generale ma ci sono ancora un paio di punti su cui trovi ancora difficoltà.
Il montaggio... molto meglio rispetto ai primi approcci ma, ad esempio, quando carteggi le forme tonde vacci piano e fai attenzione a non appiattirle (come si vede sul bordo di attacco di entrambe le ali).
La verniciatura... sta diventando sempre più omogenea ma la finitura che ottieni è sempre parecchio gessosa. Devi diluire di più e usare il retarder Mauro... ;)

Mi sono perso parte del WIP: per i lavaggi cosa hai usato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Fine Molds 1:48 Mitsubishi Ka-14 (gallery riveduta e corretta)

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 21 febbraio 2021, 15:30 Stai migliorando sotto il profilo della pulizia generale ma ci sono ancora un paio di punti su cui trovi ancora difficoltà.
Il montaggio... molto meglio rispetto ai primi approcci ma, ad esempio, quando carteggi le forme tonde vacci piano e fai attenzione a non appiattirle (come si vede sul bordo di attacco di entrambe le ali).
La verniciatura... sta diventando sempre più omogenea ma la finitura che ottieni è sempre parecchio gessosa. Devi diluire di più e usare il retarder Mauro... ;)

Mi sono perso parte del WIP: per i lavaggi cosa hai usato?
Grazie del commento Valerio! Per i lavaggi ho usato olii (certo di qualità non eccelsa, rimasugli di quando dipingevo tele, qualche eone fa) bruno mescolato al nero. Carteggiature mi pare di non averne fatte, il kit proprio non ne ha bisogno... Confesso infine di non avere mai usato un retarder (anzi godo nel vedere la vernice asciugare subito) ma evidentemente devo iniziare: ho il Mr Color Levelling Thinner, va bene?
PS: non capisco cosa intendi per "gessoso": troppo granuloso? Grazie ancora per la pazienza ed i consigli, a presto! :-brindisi
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fine Molds 1:48 Mitsubishi Ka-14 (gallery riveduta e corretta)

Messaggio da Starfighter84 »

Per gessoso intendo che le finiture sono molto secche, polverose, non lisce.
Il Leveling Thinner va benissimo... vedrai che le finiture miglioreranno.

I bordi di attacco delle ali li hai carteggiati per rifinire le giunzioni?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Fine Molds 1:48 Mitsubishi Ka-14 (gallery riveduta e corretta)

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 21 febbraio 2021, 20:09 Per gessoso intendo che le finiture sono molto secche, polverose, non lisce.
Il Leveling Thinner va benissimo... vedrai che le finiture miglioreranno.

I bordi di attacco delle ali li hai carteggiati per rifinire le giunzioni?
Ho capito. Il levelling è un po' come l'ellittica comprata per tenermi in forma: la guardo e ogni tanto la spolvero :-sbraco ma giuro che alla prossima verniciatura vado di levelling (si può diluire con l'alcol?) Per quanto riguarda i bordi alari sono talmente precisi che non ho usato carta abrasiva né stucco, eccetto una passata di water putty true earth con lo stuzzicadenti (come dire: niente). Grazie ancora per il supporto!!! :-oook
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47476
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fine Molds 1:48 Mitsubishi Ka-14 (gallery riveduta e corretta)

Messaggio da Starfighter84 »

I Leveling è già un diluente... non serve altro.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Fine Molds 1:48 Mitsubishi Ka-14 (gallery riveduta e corretta)

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 21 febbraio 2021, 22:09 I Leveling è già un diluente... non serve altro.
:-oook
Immagine
agoluc78
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 343
Iscritto il: 17 gennaio 2021, 18:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Ancona

Re: Fine Molds 1:48 Mitsubishi Ka-14 (gallery riveduta e corretta)

Messaggio da agoluc78 »

Ottimo lavoro
Rispondi

Torna a “Eliche”