Re: La vostra postazione da lavoro.

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Geometrino82 »

Comprale un'altro paio di scatole Luca..... :-sbrachev
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Picchiatello71 »

fearless ha scritto: 18 febbraio 2021, 14:12 Mi sono accorto di non aver mai postato foto del mio "spazio"... L'autunno scorso, ho deciso di intervenire per l'ennesima, e spero ultima, volta...
MERAVIGLIA !!!!!! :-king
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Picchiatello71 »

Ciao Zeus !! ;)

ti riporto anche la mia esperienza, sperando possa darti qualche spunto..

- Anche io come molti , purtroppo "lavoro" in appartamento.. (ma almeno ho la fortuna di aver potuto dedicare una stanza (quasi) esclusivamente al modellismo), ed ho portafinestra (terrazzo) di fianco alla postazione aerografo.

Inizalmente , dopo esperienze traumtiche con uno scatolone :-vergo :lol: , ho acquistato una cabina di Asp. di quelle economiche (80euro circa, su amazon) , ma non mi sono trovato benissimo..ventola poco potente e dimensioni un pò risicate. Inoltre nel periodo freddo con portafinestra chiusa, era un problema. :thumbdown:
Quindi, anche se l'avevo presa usata ad un prezzo assai basso, ho deciso di venderla.

Cosi mi son tolto lo sfizio di prenderne una più potente a doppia ventola

Immagine


Ha già luci led incorporate nelle pareti ed è di dimensioni (leggermente) piu generose
(con inoltre la possibilità di regolare potenza aspirazione ed illuminazione).

Immagine

Immagine


La spesa è valsa la pena :-oook



Quindi,
a meno che non si possiedano le doti e la capicà tecnica per autocrostrisi tutto il set (che sarebbe la cosa migliore secondo me!! ) il mio consiglio è di comprarne una e possibilmente buonina.
(io ho speso 170, spedita, approfittando di un'offerta abbastanza vantaggiosa).


PS.
Aggiungo poi che , seguendo il consiglio dei piu esperti, ho anche "risolto" il problema dei "mesi freddi".
Tubo che termina in scatolone chiuso, con all'interno stoffa (qualsiasi) ..ottimo davvero! (non ho -quasi- piu aperto la finestra!!)

Immagine


ciao e buon allestimento !!!! ;) :-brindisi
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Zeus »

Picchiatello71 ha scritto: 18 febbraio 2021, 14:47 ti riporto anche la mia esperienza, sperando possa darti qualche spunto..
Ciao, grazie.. molto gentile. Oltre alla tua cabina intravedo anche un pò della tua postazione e mi sembra ben organizzata :mrgreen:

Comunque tornando a noi, la tua sicuramente è un super lusso :-SBAV

Fortunatamente non ho grossi problemi di spazio, anche se manca sempre :-sbraco , avevo pensato di autocostruirmi una cabina con annesso porta compressore al di sotto così da non ingombrare i tavolini.. diciamo dotata di apposita struttura.
Attualmente utilizzo il motore di una cappa che però non mi soddisfa molto.. Volevo quindi provare ad utilizzare una ventola oppure un gruppo di aspirazione di una caldaia come consigliatomi qui..
Immagine
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Picchiatello71 »

E beh, se nn hai problemi di spazio e se sai come muoverti nel realizzare il tutto "da solo", fai cosi !!!
Ho visto lavori davvero da urlo, sia per postazioni in generale, che - sopratutto - per cabine d'aspirazione!!
Altro che la mia!!!!

Ciao Samuele!
Tienici aggiornaati :P
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da sirsimons »

Ciao David, molto bella la tua postazione ma devo essere sincero, più che dalla cabina di aspirazione (ho lo stesso modello della Wiltec ma più piccolo) sono stato attirato dalle tante chicche di Star Wars che si intravedono! :-prrrr

Quel casco di Boba Fett... beh... :-SBAV

Comunque scherzi a parte bello spazio! Ed anche carina l'idea del cartone...

Saluti!
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5709
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Dioramik »

Picchiatello71 ha scritto: 18 febbraio 2021, 14:47 PS.
Aggiungo poi che , seguendo il consiglio dei piu esperti, ho anche "risolto" il problema dei "mesi freddi".
Tubo che termina in scatolone chiuso, con all'interno stoffa (qualsiasi) ..ottimo davvero! (non ho -quasi- piu aperto la finestra!!)
Immagine
Bella questa idea, devo provare, a me farebbe comodo visto che non ho finestre vicine, solo la porta del garage che è nel disimpegno dell'interrato dove ho anche la taverna e il laboratorio lavori vari.

Altro mio problema è il tira fuori e metti via tutto quando devo aerografare, a volte non pitturo per pigrizia ma se riuscissi a posizionare fisso la zona cabina e compressore magari risolvo un po' di pigrizia!
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Zeus »

Dioramik ha scritto: 18 febbraio 2021, 15:49 tira fuori e metti via tutto quando devo aerografare, a volte non pitturo per pigrizia ma se riuscissi a posizionare fisso la zona cabina e compressore magari risolvo un po' di pigrizia!
Proprio quello che vorrei realizzare per non dover ogni volta spostare e togliere la cabina dal tavolo :-prrrr
Immagine
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Picchiatello71 »

Assolutamente...

Avete colto il punto centrale del mio agire !!!! :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen: :D :D

Son 4 volte che rifaccio lo studio, spostando tutto ogni volta!!
.. voglio arrivare più vicino possibile al livello "tutto a portata di mano, sempre" !!!! :-Figo :-Figo :-Figo :-Figo :-Figo
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Zeus »

Immagine
Rispondi

Torna a “Varie”