...secondo me no… più che altro perché temo che trattandosi di colori metallizzati (quindi finissimi) e dovendo limitare il passaggio alla sola porzione rovinata ho paura che faccia spessore. Personalmente eviterei.
saluti
Moderatore: Madd 22
...secondo me no… più che altro perché temo che trattandosi di colori metallizzati (quindi finissimi) e dovendo limitare il passaggio alla sola porzione rovinata ho paura che faccia spessore. Personalmente eviterei.
Allora, in realtà non ero soddisfatto del carrello, non era perpendicolare al terreno ed aveva qualche grado di "apertura" per cui, da vero genio, cosa ho fatto ? ho scollato con l'apposito "scollatutto" di Attak e quindi reincollato ma una gocciolina mi è caduta su una delle decal tricolori e per asportarla ho macchiato una zona di mezzo centimetro quadrato...Starfighter84 ha scritto: ↑17 febbraio 2021, 11:41 Con calma e sangue freddo carteggia e ripassa l'alluminio. Si vedrà la differenza ma almeno non è da buttare.
Ma quale colla stavi maneggiando?
FreestyleAurelio ha scritto: ↑17 febbraio 2021, 9:55 Carteggia per lisciare tutto con la 2000 bagnata, poi capiamo come sta messa la superfice e le pannellature.
Non serve che tiri via tutta la verniciatura
Starfighter84 ha scritto: ↑17 febbraio 2021, 12:18 Quando si arriva alle fasi finali è fondamentale andare ancora più cauti e metterci il triplo dell'attenzione...
Fly-by-wire ha scritto: ↑17 febbraio 2021, 17:44 Mi dispiace Ivano! Con calma si recupera tutto
Alla fine la cosa che porta più esperienza di tutte è proprio il commettere errori
Come diciamo qui a Brescia: “Mola mia!” (Non mollare)