


Moderatore: Madd 22
Ciao Valerio di solito nei suoi set fa la versione aperta e chiusa.Starfighter84 ha scritto: ↑13 febbraio 2021, 14:44 Per come è fatto il canopy del Viper... in vacuform non lo userei mai.
ovvio che si preferirebbe un iniettato fatto bene (com'è il tamiya al netto del problemino...), con tutti i dettagli rivetti etc..ci mancherebbe, al netto che un vacuform fatto bene e posto chiuso ha una trasparenza che gli iniettati se la sognano...davmarx ha scritto: ↑13 febbraio 2021, 21:28 Per conto mio meglio un orribile tettuccio chiuso iniettato che un meraviglioso vacuform aperto. Quando ero giovane i trasparenti vacuform spesso erano un obbligo ma se devo ordinarli oggi come aftermarket pagandoli pure... no grazie.![]()
Non voglio più essere costretto a prestare attenzione a dove tocco un mio kit per paura che il tettuccio si scolli.
Poi ovviamente ognuno è libero di fare come crede.![]()