F-84G Tamiya 1/72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 12 febbraio 2021, 18:27
BlueNight ha scritto: 12 febbraio 2021, 17:47 Ho preso il kit aca12491, da quanto ho letto in giro per il web dovrebbe essere una serie 30
Purtroppo non va bene, manca la dorsal spine che era una caratteristica dei nostri Thunderbolt.
:-Scoccio :-Scoccio :-Scoccio :-WHA :-WHA :-WHA
Porca pupazza, versione D ma serie 30, con la pinna, nel kit è la 25, senza... :.-( :.-( :.-( :.-( :.-( troppo facilone! e dire che ci avevo guardato bene... :-vergo :-vergo :-vergo comunque se ho guardato bene in 72 solo la hobby2000 fa questa versione... immagino sia impossibile realizzarla in autocostruzione con del plasticard...
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Devi cercare un P-47 M, il Revell ad esempio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 12 febbraio 2021, 20:19 Devi cercare un P-47 M, il Revell ad esempio.
Non sarebbe un problema, il costo è modesto, ma proprio escluso fare la pinna in plasticard? :oops: mi piacerebbe provarci, se tecnicamente voi top modeller lo ritenete fattibile...
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Zeus »

BlueNight ha scritto: 12 febbraio 2021, 21:43 fare la pinna in plasticard?

Se posso, mi collego per chiedere una cosa. Per fare la pinna in plasticard come dice ivano si potrebbe fare con il plotter?
Anche se si rompe un pezzo è possibile ricrearlo con esso?
Scusami Ivano per l'intromissione.
Comunque qualsiasi p47 tu scelga è il mio modello preferito e sarò curioso di osservarti :-Figo
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

BlueNight ha scritto: 12 febbraio 2021, 21:43 Non sarebbe un problema, il costo è modesto, ma proprio escluso fare la pinna in plasticard? :oops: mi piacerebbe provarci, se tecnicamente voi top modeller lo ritenete fattibile...
Zeus ha scritto: 12 febbraio 2021, 22:08 Se posso, mi collego per chiedere una cosa. Per fare la pinna in plasticard come dice ivano si potrebbe fare con il plotter?
Anche se si rompe un pezzo è possibile ricrearlo con esso?
Si può ricostruire, certamente... ma la forma della spina non è piatta sul velivolo reale, la sezione è triangolare.
Andrebbe raccordata e ricreata la forma corretta (anche usando il plotter).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 13 febbraio 2021, 10:10Si può ricostruire, certamente... ma la forma della spina non è piatta sul velivolo reale, la sezione è triangolare.
Andrebbe raccordata e ricreata la forma corretta (anche usando il plotter).
Sì, visto sulla stampata Revell, non è piatto... ne riparleremo nel WIP che aprirò
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Carbo178 »

Oddio, che è successo?
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Zeus »

Cos'è successo?
Immagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Fabio1968 »

BlueNight ha scritto: 16 febbraio 2021, 15:21 Triste epilogo di chi ha avuto più ambizione che capacità... :.-( :.-( :.-( :.-(
ivanoooo. :,-( :,-( :,-(
Caduta la colla sopra? Appoggiato al termosifone ?
Come i compiti per ieri ci ha p.....iato sopra il gatto? Dicci raccontaci
:-Scoccio :-Scoccio
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”