Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Anche i lavaggi contribuiranno a sistemare le tinte e i contrasti. Quello che non mi convince è l'antisdrucciolo con la texture fatta col Surfacer... l'effetto avevo avuto modo di sperimentarlo più di una volta, ma è troppo grossolano e fuori scala (soprattutto per la 72).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao
Ieri sera ho cominciato con il postshading ma ho smesso dopo un' ala… meglio fare di giorno!!! Ho usato una miscela diluitissima di smoke tamiya con aggiunta di 36320 per rendere il tutto un po' più morbido.
Starfighter84 ha scritto: ↑11 febbraio 2021, 20:50
Quello che non mi convince è l'antisdrucciolo con la texture fatta col Surfacer
… due "pezze" (sulle ali) le ho fatte con il surfacer 500 ma in effetti è meglio usare il 1200 e, per texturizzare, usare un pennello largo, piatto con setole dure. Poi bisogna essere veloci e non ripassare sulla stessa zona prima dell'asciugatura completa se no si impasta. Ecco perché le prime "pezze" sono "incerte" mentre le altre, per esperienza, migliori come granulosità. Se riesco posto una foto… ma il tempo non è un granché per una foto all'aria aperta
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
pitchup ha scritto: ↑12 febbraio 2021, 7:58
... Se riesco posto una foto… ma il tempo non è un granché per una foto all'aria aperta ...
Ciao Max,
posta che siamo curiosi!
Vuol dire che è proprio arrivato il momento che ti doti di set fotografico!!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao a tutti
ho rischiato l'assideramento e che il modello volasse via a causa del vento siberiano...ma per i miei 4 lettori questo ed altro:
le zone walkways (ali, zona motori e piano di coda) sono state sovravelate con spruzzate di grigio di base e poi, successivamente di tamiya "smoke" per differenziarle leggermente. Il tutto è ancora lucido e la cosa mi infastidisce per i lavori successivi. Le altre maschere sono per delimitare meglio i colori.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Stavo giusto per commentarti!!
Mi piace finora il tuo A-10! Queste ultime foto mi hanno convinto di più, mi convincono anche le zone che hai trattato con il surfacer.
Confido nei lavaggi per donargli quel giusto tono...forse mi sarei evitato di sovra spruzzare il grigio di base!
Comunque bene cosi, l'aspetto è molto delicato questa volta!
ho rischiato l'assideramento e che il modello volasse via a causa del vento siberiano...
Certo Max...una softbox, per l'ennesiva volta, ti avrebbe evitato certi patemi e quindi, non posso che dirti....
(immagine prelevata da tuttosport.it e modificata in meme!)
Che Genere di Modellista?: Cresciuto negli anni della Lancia Delta e del film Topgun, la passione modellistica non poteva che ricadere su auto di rally (1/24) e Aerei da caccia (1/48)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ma è davvero così azzurro anche dal vivo, senza il filtro delle foto, Max?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑12 febbraio 2021, 16:54
Ma è davvero così azzurro anche dal vivo, senza il filtro delle foto, Max?
no...al naturale è molto più tenue ... alla luce artificiale poi è proprio grigio (anche in foto).
I colori sono Gunze h307/308 "straight from the barattolo" dati senza preventivi trattamenti di preshading o premottling che possano generare trasparenze strane.
Forse che la vena azzurra in foto sia anche causata dai colori ancora molto semilucidi (aggiungo sempre un paio di gocce di future al colore prima di spruzzare)? O è il mio telefono che lo interpreta così?
rob_zone ha scritto: ↑12 febbraio 2021, 12:59
forse mi sarei evitato di sovra spruzzare il grigio di base!
..secondo me invece serve perchè le "walk" sull'A10 "grigione" non è che siano proprio evidenti come lo possono essere quelle di un Phantom o un F18. Io stesso non avevo mai fatto caso della loro presenza e me ne sono accorto solo per avere letto un WIP su LSP Forum e poi dopo dalle da foto.
rob_zone ha scritto: ↑12 febbraio 2021, 12:59
Certo Max...una softbox, per l'ennesiva volta, ti avrebbe evitato certi patemi e quindi, non posso che dirti....