Ho usato il kit Tamiya Kubelwagen kit no. 35213 + alcuni pezzi del kit 35238 con qualche piccolo miglioramento. L'unica aggiunta è il telone della Def Model kit no 35064. Non male, riproduce anche parzialmente il dettaglio della struttura interna.


Ecco i primi interventi



Poi ho scoperto che esistevano parecchie versioni della Kubelwagen Type 82 con numerose differenze. Il kit Tamiya calza, come al solito, come un guanto ma, come è tipico della Tamiya, il modello è un mix di versioni diverse!
Alla fine ho deciso di realizzare una Kubelwagen prodotta dal giugno 1942 che aveva queste caratteristiche:
- mancanza dell'alloggiamento circolare per inserire il martinetto di sollevamento;
- parte terminale dei parafanghi posteriori più corta;
- indicatori di direzione montati direttamente sul parabrezza;
- rinforzi lunghi sul sistema di aggancio della ruota di scorta (preso dal kit n. 35238);
- segnalatore acustico spostato sotto il parabrezza (ho messo solo i due bulloni);
- punto di aggancio della pala montato a destra;
- diversa conformazione degli scappamenti.










Colorazione interna in Panzergrau Tamiya XF-63



Invecchiamento interno usando il "Chipping fluid" della AK Interactive sotto al Ral 8020 acrilico MIG





Colorazione esterna con XF-63 Tamiya + RAL 8020 MIG e invecchiamento con fluido AK.





Per le ruote ho usato il Grigio Humbrol Matt 66

Modello finito, manca solo qualche dettaglio (forse aggiungo una tanica sul parafango sinistro posteriore e qualche accessorio sul cofano) e cqualche correzione nell'invecchiamento. La palma DAK è della Archer Dry Transfer (piuttosto difficile da "trasferire"!) mentre il simbolo tattico (credo di artiglieria) è da un vecchio set di trasferibili della Verlinden (ottimo). La targhe dalla Kubelwagen Bego. Il numero 2 nero sulle portiere anteriori è Archer (l'ho messo ma non so cosa significa!)
Il telone e lo straccio a protezione della ruota di scorta sono stati invecchiati con polveri AK.
Le striature sul vetro anteriore non mi convincono. Speravo venissero un poco meglio.






Spero vi piaccia.
Cioa
Filippo