Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

ale
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 4 gennaio 2021, 18:04
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alessandro

Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube

Messaggio da ale »

Scusate se m'intrometto, ma qui si parla di sostituire thinner specifico con diluente "fai da te".
Se vogliamo analizzare i rischi per la salute, andrebbe fatto un confronto fra i rischi derivanti dall'uso dell'uno e dell'altro.
Che c'entrano i rischi derivanti dall'uso dei colori acrilici (Tamiya o altri) ? Non stiamo parlando di sostituire quelli.

Informaci sugli esperimenti Federciccio
Ciao
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube

Messaggio da Starfighter84 »

Perché, se spruzzi le sostanze contenute nelle vernici quelle non le inali?
Cambiando un Thinner industriale con uno fatto in casa si annullano i rischi per la salute?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Federciccio
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 185
Iscritto il: 5 febbraio 2021, 8:44
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Federico

Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube

Messaggio da Federciccio »

FreestyleAurelio ha scritto: 7 febbraio 2021, 22:25
Federciccio ha scritto: 7 febbraio 2021, 22:04
Riguardo ai vapori non sono d'accordo, meglio respirare solventi alcolici che la nitro, è molto meno dannoso.
In più c'è da dire che la nitro è un diluente universale fatto apposta per essere multiuso, quindi molte sostanze che contiene di fatto non sono necessarie per diluire i gunze tamiya
quindi perché respirarle senza.motivo? Ovviamente rimane la.mia una opinione persone non specializzata, non sono un chimico.
Appunto, è bene chiarire che sia solo una tua personale opinione, a beneficio della salute di chi ci legge, perchè la realtà delle cose è ben diversa delle presupposizioni prive di base scientifica.
Su ti ho appena scritto cosa si respira diluendo un "banale" Tamiya, anche solo diluendoli con acqua...

Ti sprono ad utilizzare comunque mascherine con filtri ABEK...
sono appunto supposizioni, hanno lo stesso valore delle tue non credi?
In ogni caso il mio intento era quello di capire se con 10 euro di materiale si possono fare 2 litri di diluente, tutto li, e se qualcuno su questo forum magari ci aveva già provato.
Ognuno ha la sua idea di come operare in sicurezza, e in mancanza di pareri autorevoli rimangono, appunto, solo opinioni, non ne farei il fulcro della questione.
:-prrrr Non predetemi troppo sul serio :-prrrr
Squadron
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 139
Iscritto il: 21 maggio 2018, 12:11
Che Genere di Modellista?: Cresciuto negli anni della Lancia Delta e del film Topgun, la passione modellistica non poteva che ricadere su auto di rally (1/24) e Aerei da caccia (1/48)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Stefano
Località: Provincia di Verbania

Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube

Messaggio da Squadron »

Premetto che una prova la puoi fare benissimo, ma sinceramente anche io sono un po’ scettico..
Perché credo che se fosse così semplice o anche solo che avesse una resa pari/migliore rispetto ai diluenti noti la gente non continuerebbe a spendere soldi per i thinner specifici. Inoltre penso anche che il problema della tossicità non debba sussistere, perché come ha anche scritto Aurelio, di base le vernici sono tossiche di loro e ciò comporta l’uso di una maschera con i filtri appositi qualsiasi diluente si usi..se invece il problema è economico, anche qui non so quanto si possa risparmiare con queste ricette visto che un barattolo di nitro costa pochi euro, con il vantaggio pratico di diluire tutte le vernici e non solo acrilici..
Questa è solo la mia opinione, ad ogni modo posta i risultati ottenuti ok? :-oook

Scusatemi per l’italiano, ma vista l’ora...
Stefano
ale
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 4 gennaio 2021, 18:04
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alessandro

Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube

Messaggio da ale »

Starfighter84 ha scritto: 7 febbraio 2021, 23:32 Perché, se spruzzi le sostanze contenute nelle vernici quelle non le inali?
SI, certo. Ma si stava parlando di thinner
Starfighter84 ha scritto: 7 febbraio 2021, 23:32 Cambiando un Thinner industriale con uno fatto in casa si annullano i rischi per la salute?
NO, ma potrebbero ridursi anche molto.

Ho capito che l'approccio di molti è: "già che mi devo proteggere dai colori, posso usare la nitro", ma personalmente non lo condivido. In generale non porrei la nitro ed i colori Tamiya sullo stesso gradino della scala dei rischi. E metterei ancora più distanti: nitro e thinner a base alcolica (istinto, no prove scientifiche). Preferisco ridurre i rischi al minimo e adottare le protezioni contro il rischio residuo. Che poi è la strategia universalmente adottata in ambito "sicurezza sul lavoro".

Posto che non possiamo/vogliamo rinunciare ai colori (assumendoci il rischio), perchè non provare, o incoraggiare chi ci prova, a replicare il thinner, mantenendo il rischio quantomeno inalterato ?
Io uso un "Diluente per colori Tamiya" così è scritto sulla boccetta; Venduto e (credo) "imbottigliato" dal negozio on-line dove compro spesso colori. Costa meno del X20a (ma più della nitro), ha lo stesso odore, colore e funziona allo stesso modo. A meno che dentro non ci siano sostanze peggiori, direi che: "SI.....PUO'.....FAREEEE" :-laugh
Ho in casa anche dell'Isopropanolo (1,5 Euro x 100ml), che volevo provare da tempo. Magari vi faccio sapere.

Ciao
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube

Messaggio da Starfighter84 »

ale ha scritto: 8 febbraio 2021, 10:44 Io uso un "Diluente per colori Tamiya" così è scritto sulla boccetta; Venduto e (credo) "imbottigliato" dal negozio on-line dove compro spesso colori. Costa meno del X20a (ma più della nitro), ha lo stesso odore, colore e funziona allo stesso modo. A meno che dentro non ci siano sostanze peggiori
Ecco, è questo il punto: siete, giustamente, molto preoccupati dalle sostanze nocive contenute nei nostri diluenti/colori... ma acquistate di buon grado un thinner creato dal vostro negozio di fiducia di cui non conoscete la composizione.
È un ossimoro.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ale
Appena iscritto!
Messaggi: 21
Iscritto il: 4 gennaio 2021, 18:04
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Alessandro

Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube

Messaggio da ale »

Starfighter84 ha scritto: 8 febbraio 2021, 12:55
ale ha scritto: 8 febbraio 2021, 10:44 Io uso un "Diluente per colori Tamiya" così è scritto sulla boccetta; Venduto e (credo) "imbottigliato" dal negozio on-line dove compro spesso colori. Costa meno del X20a (ma più della nitro), ha lo stesso odore, colore e funziona allo stesso modo. A meno che dentro non ci siano sostanze peggiori
Ecco, è questo il punto: siete, giustamente, molto preoccupati dalle sostanze nocive contenute nei nostri diluenti/colori... ma acquistate di buon grado un thinner creato dal vostro negozio di fiducia di cui non conoscete la composizione.
È un ossimoro.
Ammetto che sto scavando nei miei ricordi di scuola per ricordarmi cos'è un ossimoro :-laugh
Comunque no. Non leggo la composizione di tutti i prodotti chimici, da modellismo o meno, che compro. Spesso vado a fiducia e intuito. Nel caso specifico mi sembra più che altro acqua e alchool. Di certo non è un diluente aggressivo. Men che meno nitro, che, sempre ad intuito, non mi va di spruzzare in casa.
Grazie a questo forum e soprattutto ad alcuni tuoi interventi, ho imparato a evitare i costosi lavaggi già pronti, in favore degli economici olii :-oook . Perchè non possiamo ipotizzare la stessa "ribellione" nei confronti dei thinner ? Continuiamo a pagare acqua distillata sporca d'alchool come fosse vino....dobbiamo essere per forza più furbi di così :cool:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube

Messaggio da Starfighter84 »

ale ha scritto: 8 febbraio 2021, 14:50 Perchè non possiamo ipotizzare la stessa "ribellione" nei confronti dei thinner ?
In effetti lo facciamo da anni... consigliando, appunto, l'uso della nitro. Proprio perchè "l'acqua distillata sporca di alcool" è effettivamente troppo costosa... 2,90€ di nitro nei Brico Center e le vernici vanno anche meglio.
Ma se parliamo di salute un fondo di verità in questo topic può ancora esserci (fermo restando che bisogna informarsi e sapere cosa c'è dentro i prodotti che acquistiamo. Anzi, è un obbligo di legge e tutte le info devono essere riportate sull'etichetta)... se parliamo di risparmio, andare a cercare l'alcol etilico e la glicerina... alla fine siamo ben oltre la cifra richiesta per l'acquisto di una boccia di nitro, in proporzione.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube

Messaggio da PaoloD »

Ciao a tutti
Proprio pochi giorni fa' in un altro post (come sostituire la nitro perchè tossica) si parlava di miscugli chimici di cui pero' poi non si avrebbe avuto tracciabilita' dato che erano artigianali.
Allora penso che anche se uso la nitro e dovesse intossicarmi comunque ho una tracciabilita' dell'etichetta con tanto di avvertenze su l'uso ;idem per quanto riguarda la maggior parte dei colori e prodotti ausiliari in commercio che i vari brand sono stati autorizzati a commerciare da qualche organo di controllo.
Altra cosa e' mischiare elementi che non si sa' come reagiranno sul nostro corpo in veste di manipolazione e vapori ...che poi chi si va' a cercare ? il youtuber?
Mio parere
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1086
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube

Messaggio da Ivons »

Sono molto scettico sui "distillati Thinner" fatti in casa, anche perché poi non si sa se i colori rispondono correttamente spruzzati ad aeropenna o pennello se non legati al prodotto della casa, sarei curioso di vedere questi miscugli degli autori sui loro modelli.
Poi saranno mica 3€ Nitro o 10€ di Thinner Tamiya o simili che ti mandano in bancarotta.
Spruzzo nitro e thinner Tamiya da anni, come altri thinner Mig o Green Stuff World e poche gocce di questi prodotti non ti intossicano di certo per 30 minuti di sessione di colorazione.
Apro spesso le finestre di casa per areare la sala dove dipingo, quando poi pulisco l'aeropenna con la nitro uso la mascherina quando nebulizzo nella cleaning cup, questione di 2 minuti.
Insomma, tante paranoie io non me le farei perché fuori di casa respiriamo cose peggiori.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”