Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube
Moderatore: FreestyleAurelio
- Federciccio
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 5 febbraio 2021, 8:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Federico
Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube
cosa ne pensate dei diluenti (perlopiù per acrilici base alcol) e cleaner per aerografo che si possono preparare in casa seguendo varie ricette che si trovano nei video di YouTube ?
Ne ho visti diversi e prevedono tutti l'alcool isopropilico e la glicerina..
chiedo venia se l'argomento è stato già trattato, ho provato a cercare e nn sono riuscito a trovare, nel caso potete indicarmi il topic?
un saluto
Ne ho visti diversi e prevedono tutti l'alcool isopropilico e la glicerina..
chiedo venia se l'argomento è stato già trattato, ho provato a cercare e nn sono riuscito a trovare, nel caso potete indicarmi il topic?
un saluto


- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12422
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube
Con la nitro risolvi per tamiya, Gunze e Mr Color
- Federciccio
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 5 febbraio 2021, 8:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Federico
Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube
vero, mi sarebbe piaciuto usarla.meno possibile la nitro per non respirare le sostanze aromatiche, anche se metti la mascherina quelle passano.. cercando di limitarne l'utilizzo a fondi, alclad e poco altro


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube
Alcool isopropilico OK.. ma la glicerina che funziona avrebbe nel mix suggerito?
Ma soprattutto, per quale tipo di vernici è indicato?
Ma soprattutto, per quale tipo di vernici è indicato?
- Federciccio
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 5 febbraio 2021, 8:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Federico
Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube
da quel che ho capito la "ricetta" è formulata per i colori gunze e tamiya, ha parti uguali di isopropilico e acqua distillata più qualche goccia di glicerina. che dovrebbe fare da retarder
https://youtu.be/UDmKm3IK0pI
https://youtu.be/T8k3BJC80IQ
https://youtu.be/SJw-amUlXNk
https://youtu.be/UDmKm3IK0pI
https://youtu.be/T8k3BJC80IQ
https://youtu.be/SJw-amUlXNk


- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube
Nutro davvero molti dubbi su queste formule fatte in casa... in particolare sulla glicerina che è, comunque, una sostanza organica e oleosa... non credo sia il massimo, anzi. L'acqua distillata, poi, peggiora di gran lunga le performance ottime dei Gunze e dei Tamiya.
A quel punto meglio usare il solo alcool isopropilico.
A quel punto meglio usare il solo alcool isopropilico.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12422
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube
Dipende da che dispositivi di protezione individuale utilizzi.Federciccio ha scritto: ↑7 febbraio 2021, 19:37 vero, mi sarebbe piaciuto usarla.meno possibile la nitro per non respirare le sostanze aromatiche, anche se metti la mascherina quelle passano.. cercando di limitarne l'utilizzo a fondi, alclad e poco altro
Usi maschere a mezza faccia o comunque qualcosa con filtri appropriati?
Questa che elenco sono le percentuale delle sostanze che trovi in qualunque colore Tamiya* serie XF-
Water -->28,6%
Ethanol --> 4,9%
Propan-2-ol --> 19,5%
Mineral spirit --> 1,2%
Butanol. 3-methoxy-3-methyl- --> 3,1%
2-Propanol. 1-methoxy- --> 16,6%
Acrylic acid resin --> 17%
POLYETHYLENE GLYCOL MONOOLEYL ETHER -->0,4%
1-Tridecanol. phosphate --> 0,4%
Silica. vitreous --> 2,1%
Silicon compound --> 0,1%
Il resto sono componenti che danno il tono di colore, non meno tossici di quelli già elencati.
Nella "Hazard statements" della SAFETY DATA SHEET è dichiarato che:
Flammable liquid and vapour
The skin is stimulated mild.
Causes serious eye irritation
May cause genetic defects
Suspected of causing cancer
May damage fertility or the unborn child
Causes damage to organs(liver,blood,central nervous system,systemic toxicology,nervous system,kidney)
May cause respiratory irritation
May cause drowsiness or dizziness
Causes damage to organs(liver,lungs)
May Causes damage to organs(blood,spleen,nerve,liver,testicle)
Harmful to aquatic life
Harmful to aquatic life with long lasting effects
Sei sicuro che il problema sia la nitro?


*I tamiya sono prodotti dalla "TAIHO CHEMICAL INDUSTRY Co.,LTD" con sede ad ASAHI 3-1-5 KAWAGUCHI-CITY SAITAMA-PREFECTURE JAPAN.
- Federciccio
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 5 febbraio 2021, 8:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Federico
Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube
provare costa poco, penso che lo farò, tanto ho già tutto, nel caso dovesse funzionare sarebbe un bel risparmio no? 
Da quel che ho letto la glicerina dovrebbe aiutare a ritardare l'asciugatura del colore e favorire la fuoriuscita del
flusso dall'aerografo, si scioglie in acqua, acetone e alcol..
l'acqua da quanto sapevo dovrebbe essere contenuta anche nell' X20, se così fosse la ricetta casalinga non sarebbe molto differente dal contenuto dei thinner.
Riguardo ai vapori non sono d'accordo, meglio respirare solventi alcolici che la nitro, è molto meno dannoso.
In più c'è da dire che la nitro è un diluente universale fatto apposta per essere multiuso, quindi molte sostanze che contiene di fatto non sono necessarie per diluire i gunze tamiya
quindi perché respirarle senza.motivo? Ovviamente rimane la.mia una opinione persone non specializzata, non sono un chimico.
semfunziona ne faccio una damigiana

Da quel che ho letto la glicerina dovrebbe aiutare a ritardare l'asciugatura del colore e favorire la fuoriuscita del
flusso dall'aerografo, si scioglie in acqua, acetone e alcol..
l'acqua da quanto sapevo dovrebbe essere contenuta anche nell' X20, se così fosse la ricetta casalinga non sarebbe molto differente dal contenuto dei thinner.
Riguardo ai vapori non sono d'accordo, meglio respirare solventi alcolici che la nitro, è molto meno dannoso.
In più c'è da dire che la nitro è un diluente universale fatto apposta per essere multiuso, quindi molte sostanze che contiene di fatto non sono necessarie per diluire i gunze tamiya
quindi perché respirarle senza.motivo? Ovviamente rimane la.mia una opinione persone non specializzata, non sono un chimico.
semfunziona ne faccio una damigiana


- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12422
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube
Appunto, è bene chiarire che sia solo una tua personale opinione, a beneficio della salute di chi ci legge, perchè la realtà delle cose è ben diversa delle presupposizioni prive di base scientifica.Federciccio ha scritto: ↑7 febbraio 2021, 22:04
Riguardo ai vapori non sono d'accordo, meglio respirare solventi alcolici che la nitro, è molto meno dannoso.
In più c'è da dire che la nitro è un diluente universale fatto apposta per essere multiuso, quindi molte sostanze che contiene di fatto non sono necessarie per diluire i gunze tamiya
quindi perché respirarle senza.motivo? Ovviamente rimane la.mia una opinione persone non specializzata, non sono un chimico.
Su ti ho appena scritto cosa si respira diluendo un "banale" Tamiya, anche solo diluendoli con acqua...
Ti sprono ad utilizzare comunque mascherine con filtri ABEK...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Diluenti e cleaners "fatti in casa" con ricette prese da youtube
Prova... non credo otterrai risultati apprezzabili... ma prova.
Facci sapere...
Facci sapere...