A-10C Warthog - Italeri 1/72
Moderatore: Madd 22
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Vai Max, é proprio un bel soggetto
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5709
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Bello, non sono molti i jet che mi piacciono veramente ma l'A-10 è uno di questi, forse perché non ha una linea così spinta e moderna ma ricalca ancora le linee dei vecchi aerei a pistoni e la prima volta che l'ho visto, a Rivolto (UD), da ragazzo circa 20enne, me ne sono innamorato ma stranamente non l'ho mai fatto, chissà se prima di lasciare questo mondo di modellisti ne farò uno?
Il tuo è un bell'esempio da seguire, continuo a seguirti con discrezione.
Il tuo è un bell'esempio da seguire, continuo a seguirti con discrezione.
- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 916
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Ottimo lavoro Max. Mi stai facendo venir voglia di ripescare il mio A-10 Italeri che causa cambio scala ho confinato in soppalco. 

Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Ciao Max
Immagino che dopo ieri sera, tu ed il tuo A-10 sarete molto galvanizzati..
Mi piacciono le tante aggiunte in plasticard che hai fatto, se le modellassi un pochino, sarebbe perfetto!
Forza Max, che ti voglio vedere con il weathering sulla Bestia!!!
Saluti
RoB da Messina
Immagino che dopo ieri sera, tu ed il tuo A-10 sarete molto galvanizzati..

Mi piacciono le tante aggiunte in plasticard che hai fatto, se le modellassi un pochino, sarebbe perfetto!

Forza Max, che ti voglio vedere con il weathering sulla Bestia!!!
Saluti
RoB da Messina

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12420
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Anche io come Valerio vedo le parti on plasticard troppo spesse.
Il nastro tamiya o alluminio, se la superficie è ben pulita, è difficile che vengano via soprattutto se gli dai un paio di mani di surfacer da sopra
Il nastro tamiya o alluminio, se la superficie è ben pulita, è difficile che vengano via soprattutto se gli dai un paio di mani di surfacer da sopra
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Io col nastro Tamiya mai avuto problemi... ho modelli con piastre fatte in Kabuki anni e anni fa, ancora sono belle attaccate lì!
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
In effetti anche sul mio tornado avevo usato il nastro Tamiya per simulare quella specie di guaina dove scorre dentro l'ala quando si chiude (scusate ma non mi vengono le parole) e dopo anni, è ancora lì al suo posto.
Marco
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Ciao
Visto che non ho ancora dato UNA, dico una, mano di vernice ci provo stasera…. Quindi durante la supercoppa: lama nuova, nastro, frittatone di cipolle, acqua naturale (….e gli alcolici me l'hanno vietati i medici) e rutto libero!!
Nel frattempo ho messo mano alle armi e piloni.
1) Mi sono rifatto le rotaie dei lanciatori dei SideWinder (perdonami Phantom perché le ho prese da te!!!) perché da scatola sembrano in 1/32 come spessore!!!
2) i Maverick ed i lanciatori vanno un po' elaborati
3) ruotino carrello
saluti
Visto che non ho ancora dato UNA, dico una, mano di vernice ci provo stasera…. Quindi durante la supercoppa: lama nuova, nastro, frittatone di cipolle, acqua naturale (….e gli alcolici me l'hanno vietati i medici) e rutto libero!!
Nel frattempo ho messo mano alle armi e piloni.
1) Mi sono rifatto le rotaie dei lanciatori dei SideWinder (perdonami Phantom perché le ho prese da te!!!) perché da scatola sembrano in 1/32 come spessore!!!
2) i Maverick ed i lanciatori vanno un po' elaborati
3) ruotino carrello
saluti
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Ciao a tutti
Oggi ho cominciato la verniciatura...cominciata e subito interrotta dopo un paio di mani causa alcuni difetti saltati fuori tra i quali "pilucchi"...ebbene si ieri sera ho dato una pulita con l'alcool e ovatta. Mentre verniciavo, oggi, saltavano fuori questi peletti dell'ovatta. Consiglio: non usate l'ovatta quando fate questa operazione.
Ho cominciato con l'Fs 36375...probabilmente il colore più noioso della storia del modellismo. Un colore che sta bene solo sull'F15, il resto è noia.
Da qui la domanda catartica: ma perchè l'A10 ha una mimetica tipo "air superiority" Light e dark ghost grey? Perchè non ha una livrea tipo F16, F15E o "Hill Grey" da macchina da appoggio tattico a bassa quota??
saluti
Oggi ho cominciato la verniciatura...cominciata e subito interrotta dopo un paio di mani causa alcuni difetti saltati fuori tra i quali "pilucchi"...ebbene si ieri sera ho dato una pulita con l'alcool e ovatta. Mentre verniciavo, oggi, saltavano fuori questi peletti dell'ovatta. Consiglio: non usate l'ovatta quando fate questa operazione.
Ho cominciato con l'Fs 36375...probabilmente il colore più noioso della storia del modellismo. Un colore che sta bene solo sull'F15, il resto è noia.
Da qui la domanda catartica: ma perchè l'A10 ha una mimetica tipo "air superiority" Light e dark ghost grey? Perchè non ha una livrea tipo F16, F15E o "Hill Grey" da macchina da appoggio tattico a bassa quota??
saluti
- Maurizio
- Undead User
- Messaggi: 2608
- Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Località: Udine
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
L'ovatta é tremenda. Usala solo per struccarti Max


