F-84G Tamiya 1/72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Lavaggi buoni Ivano.
Per le decal, perché non le tagli con attenzione lungo la pannellatura con un bisturi o una lametta nuova e affilata?
A seguire, poi, spennella altro liquido ammorbidente a fessura per conformare il film.
Se non ti senti sicuro, esegui lo stesso passaggio con la punta di uno stuzzicadenti trascinandola con delicatezza senza mai fare troppa pressione.
Ogni volta devi ripetere l'applicazione del softer.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 29 gennaio 2021, 13:37 Lavaggi buoni Ivano.
Grazie Valerio per il riscontro :thumbup:
Starfighter84 ha scritto: 29 gennaio 2021, 13:37 Per le decal, perché non le tagli con attenzione lungo la pannellatura con un bisturi o una lametta nuova e affilata?
A seguire, poi, spennella altro liquido ammorbidente a fessura per conformare il film.
Se non ti senti sicuro, esegui lo stesso passaggio con la punta di uno stuzzicadenti trascinandola con delicatezza senza mai fare troppa pressione.
Ogni volta devi ripetere l'applicazione del softer.
Lo stuzzicadenti, affilato "a lama", lo avevo già utilizzato al momento dell'applicazione, ma evidentemente senza ottenere il risultato che necessitava :(
A tagliare le decal ci avevo anche pensato, ma mi ero "cazziato" da solo pensando fosse una eresia :roll:
Ora vedo se azzardarmi a ripassare con una lama - sono ancora in tempo, per ora il semi gloss finale è previsto per la prossima settimana - oppure se accontentarmi e usare una mina 2B affilata... nel caso, passato il softener, immagino dovrei ripassare anche il lucido per sigillare la decal e poi il lavaggio per sottolineare l'incisione, giusto ?! :-XXX
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Ulteriore richiesta di parere (se sono troppo "verboso" ditemelo prima di bannarmi :-ban :-pray )
Come detto sto pensando ad una ambientazione del mio "lampo" in fase manutentiva e ho già 2 bombe da 250 libbre pronte e armate :-D ma in 1:72 non trovo né carrelli da armamento né scalette...
Ho una foto documentale tratta da un libro (di cui non posso postare immagine) che li raffigura entrambi e potrei provare a cimentarmi in una autocostruzione :roll:
Nella foto in oggetto il carrello porta dei nastri di munizioni per le mitragliatrici, se lo uso per metterci su due bombe è totalmente fuori luogo?
Chissà se c'è bibliografia in merito ? Magari Paolo ha sottomano qualcosa... :-help
Ultima modifica di BlueNight il 29 gennaio 2021, 16:46, modificato 1 volta in totale.
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

BlueNight ha scritto: 29 gennaio 2021, 14:34 Lo stuzzicadenti, affilato "a lama",
Non serve che sia affilato a lama... anzi. Deve avere la sua forma conica... rendi la punta più sottile possibile per entrare bene nell'incisione.
BlueNight ha scritto: 29 gennaio 2021, 14:34 immagino dovrei ripassare anche il lucido per sigillare la decal e poi il lavaggio per sottolineare l'incisione, giusto ?!
No, non occorre. Fai copiare bene il pannello e poi fai il lavaggio direttamente sopra.
Off Topic
BlueNight ha scritto: 29 gennaio 2021, 15:16 Immagine inserita a scopo di discussione, fonte: "Saette nel cielo. Storia del 101° Gruppo Volo" di L. Iacomino - Claudio Grenzi Editore
BlueNight ha scritto: 29 gennaio 2021, 15:16 Immagine inserita a scopo di discussione
Ivano, immagini proveniente da libri non possono essere postate... così come immagini provenienti da altri siti di cui non viene riportato, in calce, l'URL di provenienza.
Puoi sistemare/eliminare le foto segnalate?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 29 gennaio 2021, 16:35
Off Topic
BlueNight ha scritto: 29 gennaio 2021, 15:16 Immagine inserita a scopo di discussione, fonte: "Saette nel cielo. Storia del 101° Gruppo Volo" di L. Iacomino - Claudio Grenzi Editore
BlueNight ha scritto: 29 gennaio 2021, 15:16 Immagine inserita a scopo di discussione
Ivano, immagini proveniente da libri non possono essere postate... così come immagini provenienti da altri siti di cui non viene riportato, in calce, l'URL di provenienza.
Puoi sistemare/eliminare le foto segnalate?
Ops... :oops:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Fabio1968 »

a me piace sempre tanto tanto
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Fabio1968 ha scritto: 29 gennaio 2021, 17:10 a me piace sempre tanto tanto
:-V :-V :-V
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Bei lavaggi Ivano :-oook
Anche io consiglio un bisturi affilato per "tagliare" la decal lungo la pannellatura, basta trascinarlo e farlo scorrere senza applicare troppa forza.
Anche con lo stuzzicadenti o la matita come ti hanno suggerito sono soluzione altrettanto valide, fai come te la senti :-oook
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Fly-by-wire ha scritto: 29 gennaio 2021, 22:34 Bei lavaggi Ivano :-oook
Anche io consiglio un bisturi affilato per "tagliare" la decal lungo la pannellatura, basta trascinarlo e farlo scorrere senza applicare troppa forza.
Anche con lo stuzzicadenti o la matita come ti hanno suggerito sono soluzione altrettanto valide, fai come te la senti :-oook
Grazie! :-V
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Ivano,

Avevo accumulato un arretrato pauroso, ma mi sono messo in pari col tuo wip.

Posso dirti che fin qui stai andando più che bene, a maggio ragione considerando che ai tratta di un NM!

Mi associo al suggerimento circa l'utilizzo di un bisturi per far copiare le pannellature dalle decal: più facile a farsi che a dirsi! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”