F-84G Tamiya 1/72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 28 gennaio 2021, 14:46 Hanno copiato bene le pannellature?
Si, si intravvedono le incisioni dei panelli e i particolari al di sotto delle decal (ovviamente dove queste si sovrappongono a dei dettagli), anche se, al netto della mia inesperienza, la sensazione che ho avuto è che le decal Italeri siano di un capello meno fini di quelle da box originale Tamiya, reagendo quindi meno bene al softener :roll:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Un paio di domandoni (forse stupidi :oops: :oops: :oops: ):
1) visto che sto pensando di fare una basetta, nel caso il modello va solo appoggiato o incollato ? :oops: :roll:
2) se volessi dotarlo anche di un paio di figurini, in scala 1:72, avieri italiani anni '50 se ne trovano ?
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Fabio1968 »

O Mio Dio!!!
Mi sono innamorato delle finiture delle decal di tutto.
se questo è il risultato del primo modello in NM chissà le meraviglie che ci aspettano per il futuro
:-V :-V :-V :-woooo :-woooo
BlueNight ha scritto: 28 gennaio 2021, 9:36 [quote=Carbo178 post_id=531132 time=<a href="tel:1611786809">1611786809</a> user_id=3924]
Bravo Ivano, a parte la sequenza dei 2 pannelli stai facendo un ottimo lavoro.
Per i lavaggi sul metallizzato vai con un grigio medio, il nero sarebbe troppo scuro, il bruno van dick secondo me non è adatto
Non mi dire che hai dimenticato il Bianco nella lista della spesa ??

Scherzi a parte gran bel lavoro
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ragà non fatemi vedere lavaggi in marrone sui velivoli Natural Metal che vi sequestro le aeropenne :-D :-D :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

BlueNight ha scritto: 28 gennaio 2021, 15:50 Un paio di domandoni (forse stupidi :oops: :oops: :oops: ):
1) visto che sto pensando di fare una basetta, nel caso il modello va solo appoggiato o incollato ? :oops: :roll:
Io non lo incollerei Ivano.
BlueNight ha scritto: 28 gennaio 2021, 15:50 2) se volessi dotarlo anche di un paio di figurini, in scala 1:72, avieri italiani anni '50 se ne trovano ?
Solo roba vecchia Airfix che io sappia... ometti brutti e anche malfatti devo dire...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Fabio1968 ha scritto: 28 gennaio 2021, 15:55 O Mio Dio!!!
Mi sono innamorato delle finiture delle decal di tutto.
se questo è il risultato del primo modello in NM chissà le meraviglie che ci aspettano per il futuro
'spetta, va là, che è pieno di imprecisioni :.-( :.-(
...e poi, adesso viene il bello, il weathering... :roll: :roll:
E poi, partire con un NM come primo modello dopo oltre 40 anni non è dimostrazione di grande buonsenso, ma piuttosto di arroganza... :roll: comunque, dai, vediamo come va a finire, che in magazzino ho già altri due kit facili facili :shock: :shock:

Fabio1968 ha scritto: 28 gennaio 2021, 15:55 Non mi dire che hai dimenticato il Bianco nella lista della spesa ??

Scherzi a parte gran bel lavoro
Pensavo bastassero quei due :-D :-D
Adesso però che mi hanno spiegato che non è necessario prenda colori ad olio da pittore rinascimentale, mi faccio bastare un paio di tubetti presi al briko... :-D :-D :-D
FreestyleAurelio ha scritto: 28 gennaio 2021, 16:00 Ragà non fatemi vedere lavaggi in marrone sui velivoli Natural Metal che vi sequestro le aeropenne :-D :-D :-D
nooooooo, non ci avevo nemmeno pensato!!! :shifty: :shifty:
ho chiesto prima e mi sono evitato sequestri... :-sbraco
Starfighter84 ha scritto: 28 gennaio 2021, 16:06
BlueNight ha scritto: 28 gennaio 2021, 15:50 1) visto che sto pensando di fare una basetta, nel caso il modello va solo appoggiato o incollato ?
Io non lo incollerei Ivano.
:-sigsi :-sigsi
Starfighter84 ha scritto: 28 gennaio 2021, 16:06
BlueNight ha scritto: 28 gennaio 2021, 15:50 2) se volessi dotarlo anche di un paio di figurini, in scala 1:72, avieri italiani anni '50 se ne trovano ?
Solo roba vecchia Airfix che io sappia... ometti brutti e anche malfatti devo dire...!
Allora evito gli ometti brutti e malfatti, anche se pensavo comunque di provare a lasciare il cofano della gun bay aperto e magari mettere una scaletta e un carrellino con su una bomba...
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Non ricordo, ci sono i travetti porta bombe sul tuo? li hai montati?
In caso negativo... la bomba sul carrello avrebbe poco senso. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 28 gennaio 2021, 16:18 Non ricordo, ci sono i travetti porta bombe sul tuo? li hai montati?
In caso negativo... la bomba sul carrello avrebbe poco senso. ;)
Gli attacchi ci sono, non andavano montati perché sono già stampati nell'intradosso delle ali.
Gli 'F-84G potevano portare o serbatoi subalari supplementari (ma nei testi che ho a disposizione non ho visto nemmeno una foto che raffigurasse esemplari AMI con questi serbatoi) oppure bombe: siccome il 101° cui fa riferimento il mio modellino era un reparto di c.b. e dal momento che ho svariate foto relative ad addestramenti di bombardamento a bassa quota, avevo pensato appunto di evitare il montaggio di serbatoi supplementari di cui non ho testimonianza, lasciando gli attacchi per i carichi subalari liberi e ambientando il carico delle bombe su un carrellino.
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
francesco74
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 305
Iscritto il: 4 settembre 2010, 20:13
Che Genere di Modellista?: Non mi stancherei mai di fare spilloni in tutte le scale,aerei moderni e seconda guerra mondiale in scala 1/72 e 1/48,carri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya,Gunze,Humbrol
scratch builder: si
Località: Caserta

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da francesco74 »

BlueNight ha scritto: 28 gennaio 2021, 15:50
2) se volessi dotarlo anche di un paio di figurini, in scala 1:72, avieri italiani anni '50 se ne trovano ?
CMK,ne trovi diversi fra Tedeschi,Inglesi,puoi Italianizzarli con poche modifiche,solitamente hanno teste e braccia da assemblare,poi naturalmente da dipingere,saluti.
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

francesco74 ha scritto: 28 gennaio 2021, 16:35
BlueNight ha scritto: 28 gennaio 2021, 15:50
2) se volessi dotarlo anche di un paio di figurini, in scala 1:72, avieri italiani anni '50 se ne trovano ?
CMK,ne trovi diversi fra Tedeschi,Inglesi,puoi Italianizzarli con poche modifiche,solitamente hanno teste e braccia da assemblare,poi naturalmente da dipingere,saluti.
Grazie Francesco!!!
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”