Kovozavody Prostejov chi li conosce?.

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Kovozavody Prostejov chi li conosce?.

Messaggio da Fabio1968 »

Ciao a tutti
Vivendo a Mosca ( Russia ) e volendo tornare a modellare , dopo attenti studi di MT sono quasi pronto a fare coming out e iniziare un wip elica 1/72, i pochi fornitori locali stanno spingendo a Bomba come nuovi arrivi i modelli Kovozavody Prostejov. A prezzi tipo Tamiya ( per gli 1/72) !!
Chi li conosce? Come sono ?
Dopo icm e zvezda so che voi guru del modellismo non vi spaventate di nulla ma .....
Chi ha notizie ci illumini
:-brind :-brind
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Kovozavody Prostejov chi li conosce?.

Messaggio da pitchup »

Ciao Fabio
In merito ai kit Kp ho avuto la sventura di farne un paio un secolo fa in quanto l'unica ragione di essere di questi kit, all'epoca, era il fatto di rappresentare tanti soggetti russi. Gli stampi erano pessimi mentre le artbox sono passate dal cartone pressato con disegno al tratto del soggetto alle splendide artwork stile hasegawa. Il contenuto purtroppo era rimasto quello: stampi orrendi. Parlo però del secolo scorso, attualmente non saprei se è cambiato qualcosa in termini di stampi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Kovozavody Prostejov chi li conosce?.

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

la ditta che citi nel titolo esiste da molti anni sul mercato. In genere è nota come KP o KoPro. Ha avuto anche un periodo di condivisione del marchio con Master Craft. Questa condivisione ha portato come eredità anche la possibilità di vendere dei cloni di alcuni stampi Italeri. Trattandosi di cloni il livello qualitativo degli stampi risulta inferiore rispetto agli originali inscatolati dalla casa madre.

In generale negli anni passati la KP proponeva un buon numero di velivoli dell'Est con qualità degli stampi molto modesta. Come anticipato, l'arrivo di Master Craft incrementò il catalogo senza offrire un reale miglioramento qualitativo. Mi risulta che da qualche anno la proprietà del marchio è stata acquisita da AZ Model (se guardi il layout dei due siti salta subito all'occhio che è il medesimo) che ha cominciato a produrre stampi ad un livello qualitativo superiore lasciando che la prima scatola immessa sul mercato di alcuni specifici soggetti avesse marchio KP. Mi risulta che il primo prodotto allineato ai nuovi standard sia il Mustang, ma potrei sbagliare.

Ti direi quindi che i prodotti recenti sono sufficientemente validi (Tamiya resta comunque ancora un altro pianeta) mentre occorre maggior accortezza per quelli datati. Per la verifica, oltre al forum, c'è, ad esempio, Scalemates.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Fabio1968
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 374
Iscritto il: 30 aprile 2018, 5:46
Che Genere di Modellista?: Aerei WWII poi se imparo vorrei fare qualche spillone classico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamyia,gunze
scratch builder: no
Nome: Fabio
Località: Mosca

Re: Kovozavody Prostejov chi li conosce?.

Messaggio da Fabio1968 »

grazie per le risposte . Qui come potete immaginare trovare soggetti dell est grazie a zvezda e icm non è un problema , presto inizieró con un sano Tamiya poi ( negli anni ) con più esperienza magari....come già scritto costano poco più dei tamiya e mi sembra una follia .
Фабио москва
Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Kovozavody Prostejov chi li conosce?.

Messaggio da AleFencer85 »

I sovietici in 48 invece non sono malaccio. Certo, non sono Tamiya né per dettagli né, soprattutto, per incastri. Ma il loro lo fanno egregiamente e spesso (tipo Su-7) sono le uniche soluzioni per fare una riproduzione di quell'aereo.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Kovozavody Prostejov chi li conosce?.

Messaggio da fabio1967 »

Devo dire che ultimamente sono stato molto tentato dal loro Su-25 in 48, ancora però resisto... ;) perché a breve dovrebbe uscire il KittyHawk :? :?
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Kovozavody Prostejov chi li conosce?.

Messaggio da Davide_AN »

Non so per quale ragione ma nel mio ultimo trasloco è emersa questa scatola sigillata... non so ne dove ne quando l'ho comprata, probabilmente in qualche mercatino ambulante per una manciata di monete.
Incarto e kit sono commoventi, sto pensando di lasciarla così come cimelio poiché dovrebbe risalire all'epoca della guerra fredda, tipo anni 70.
Il modello ha i dettagli a rilievo, un po' lucida la plastica... un incrocio fra i kit Airfix in busta e i Revell più o meno coevi.
Non ho nemmeno aperto le varie bustine di cellophane all'interno, quindi non so cosa potrebbe venire fuori ma non mi faccio illusioni.

Immagine

Immagine

Box-art e contenuto kit da Scalemates.
Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Kovozavody Prostejov chi li conosce?.

Messaggio da Maurizio »

Ciao Fabio, come sono i negozi di modellismo a Mosca? Per comprare online le spedizioni hanno tempi accettabili?
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Kovozavody Prostejov chi li conosce?.

Messaggio da microciccio »

Davide_AN ha scritto: 28 gennaio 2021, 8:40 Non so per quale ragione ma nel mio ultimo trasloco è emersa questa scatola sigillata...
Ciao Davide,

pensa che ancora nel 1990 questo kit veniva considerato da Ken Duffey, un modellista già all'epoca specializzato in velivoli sovietici, la miglior base di partenza per la realizzazione di un MiG-15 in scala 1/72 come conferma il suo libretto visibile nell'immagine. Naturalmente eravamo in tempi in cui la diffusione delle conoscenze dei velivoli dell'Est era ancora limitata.
Adesso lo stampo è stato superato da prodotti più recenti, in primis l'Eduard, poi Hobby Boss, anche se con uno stampo semplificato per aggredire un pubblico giovanile, e da Airfix che è il meno esatto dei tre. Li trovi tutti nel nostro Elenco gallerie.
La tua scelta è corretta. Per realizzare il modello di un buon MiG-15 Eduard è la soluzione che attualmente consiglierei. Il KP tienilo pure come ricordo.

Immagine
Modelling Modern Soviet Fighter Aircraft di Ken Duffey - Argus Books 1990 - ISBN: 1-85486-034-8 by Paolo, su Flickr

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Davide_AN
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 263
Iscritto il: 21 febbraio 2019, 11:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: Kovozavody Prostejov chi li conosce?.

Messaggio da Davide_AN »

microciccio ha scritto: 28 gennaio 2021, 10:01
Davide_AN ha scritto: 28 gennaio 2021, 8:40 Non so per quale ragione ma nel mio ultimo trasloco è emersa questa scatola sigillata...
Ciao Davide,

pensa che ancora nel 1990 questo kit veniva considerato da Ken Duffey, un modellista già all'epoca specializzato in velivoli sovietici, la miglior base di partenza per la realizzazione di un MiG-15 in scala 1/72 come conferma il suo libretto visibile nell'immagine.

Immagine
Modelling Modern Soviet Fighter Aircraft di Ken Duffey - Argus Books 1990 - ISBN: 1-85486-034-8 by Paolo, su Flickr

microciccio
Grazie, amico mio... e in copertina di quel libro c'è il "31 Rosso" del famigerato tenente Belenko... lo realizzai quando avevo 13-14 anni da kit Hasegawa dell'epoca e, seecondo me, rappresentav almeno nella forma il Foxbat.... mi costò tutti i miei risparmi di ragazzino. :-love
Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”