F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Gianluca non eseguire alcuna modifica dimensionale al vani carrello. Dettagliali e basta.
Quel Gap laterale va colmato con strip di plasticard e ciano.
Procurati una barretta metallica a sezione rettangolare, spessa il giusto da poter scendere nell'incavo, così da incollargli sopra la carta abrasiva e lavorare la stuccatura in modo agevole.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72

Messaggio da Gianluca »

Grazie ragazzi, allora smetto di sventrare tutto e continuo a dettagliare come se non ci fosse un domani :-lino

Intanto ho colorato ugelli e camera del postbruciatore. Dovrei colorare le piccole placche che si trovano all'interno degli ugelli di color beige e pensavo di dare un po'
di drybrush alluminio alla turbina che adesso è color canna di fucile.
Nella camera ho dato un lavaggio grigio scuro e vorrei aggiungere qualche striatura nera con matite acquerellabili.
Per gli ugelli ho usato un enamel specifico per gli effetti metallici.

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Quali colori metallizzati hai usato per gli scarichi? sono molto opachi...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianluca,

il lavoro procede bene. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72

Messaggio da Gianluca »

Starfighter84 ha scritto: 13 gennaio 2021, 15:36 Quali colori metallizzati hai usato per gli scarichi? sono molto opachi...
Ho utilizzato un humbrol metalcote "polished steel" d'annata.
Non ricordo se sia possibile dargli una lucidata con un panno di lana per dargli un po' più di vita.

In alternativa cosa potrei utilizzare? :geek:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Alclad Gianluca.... ma i Metalcote sono lucidabili (con attenzione).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Seby
Burning User
Burning User
Messaggi: 2833
Iscritto il: 15 ottobre 2015, 21:30
Che Genere di Modellista?: Principalmente aeromodellismo e navimodellismo statico, ma anche veicoli e spazio. Modelli in plastica, carta, legno ecc. Collezionismo di die-cast di veicoli e soldatini
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Sebastian
Località: Roma

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72

Messaggio da Seby »

vedo innesti e dettagli ben resi, bravo!! per i metallizzati segui valerio se puoi.

voglio seguire questo wip per capire se riesco a ricredermi sull'Hornet, che mi è sempre stato antipatico.

Giusto per fare una corrispondenza biunivoca di fattori di ciò che ho in testa io:
L'F14 sta a Gloria Guida così come l'F15 sta ad Ania Pieroni, così come l'F16 sta a Ornella Muti (18enne), così come l'Hornet sta ALLA SIGNORINA SILVANI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Gianluca,

Il seggiolino è venuto davvero bene; per quanto riguarda i vani carrelli, anch'io mi limiterei a dettagliarli. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F/A 18E Super Hornet 'Tophatters' - Hasegawa 1:72

Messaggio da microciccio »

Starfighter84 ha scritto: 14 gennaio 2021, 22:49... i Metalcote sono lucidabili (con attenzione).
Ciao Gianluca,

coi Metalcote ricordo di aver usato il cotone e l'eccesso di frizione, se sono stai aerografati (sconsiglio di passarli a pennello), tende a rimuoverli. Occorre delicatezza per ottenere un buon risultato.
Probabilmente, anche se non ho mai provato, un pannetto in microfibra potrebbe essere la soluzione migliore.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”