consiglio aerei per ricominciare.....
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 14 gennaio 2021, 16:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: daniele
consiglio aerei per ricominciare.....
Ciao a tutti, vedo che c è un mondo da riscoprire! Andiamo a noi.... per modelli scala 1/48 devo prenderne 2...
F16 falcon ed f104G (ami)
sul primo non c è dubbio penso il set tamiya f16c (vanno bene anche vecchi package su ebay??) e magari se c è qualche implementazione da fare ...ho visto che ci sono decal che si acquistano a parte...e altro...cockipt e varie per renderlo insomma al massimo, ma starei lontano dalla resina...per il momento ammenochè non sia uno scandalo il suo originale.
sull f104????? è qui che casca l'asino....mi pare di capire..
F16 falcon ed f104G (ami)
sul primo non c è dubbio penso il set tamiya f16c (vanno bene anche vecchi package su ebay??) e magari se c è qualche implementazione da fare ...ho visto che ci sono decal che si acquistano a parte...e altro...cockipt e varie per renderlo insomma al massimo, ma starei lontano dalla resina...per il momento ammenochè non sia uno scandalo il suo originale.
sull f104????? è qui che casca l'asino....mi pare di capire..
-
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3005
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: consiglio aerei per ricominciare.....
Il mio primo aereo quando inizia fu un A4 della Esci all` epoca, per iniziare posso consigliarti F16 Tamiya o anche un bel F18 Hasegawa
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 14 gennaio 2021, 16:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: daniele
Re: consiglio aerei per ricominciare.....
ok! ovviamente f16 tamiya di qualsiasi annata? nel senso se trovo una confezione a buon prezzo anni 90 va bene uguale?
f104g 1/48 ad oggi prendereste un vecchio hasegawa oppure il nuovo kinetic con decal cartograf ami? Da quello che leggo il nuovo è stato corretto dei difetti e dicono migliore di hasegawa..
f104g 1/48 ad oggi prendereste un vecchio hasegawa oppure il nuovo kinetic con decal cartograf ami? Da quello che leggo il nuovo è stato corretto dei difetti e dicono migliore di hasegawa..
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: consiglio aerei per ricominciare.....
L'hornet Hasegawa per ricominciare te lo sconsiglio.
Io ti suggerirei una buona elica Tamiya o Eduard in 48 in qualche mimetica bicolore.
Il tamiya F-16 ( le scatole più recenti) sono belle ma te la consiglio come secondo kit da costruire.
Io ti suggerirei una buona elica Tamiya o Eduard in 48 in qualche mimetica bicolore.
Il tamiya F-16 ( le scatole più recenti) sono belle ma te la consiglio come secondo kit da costruire.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: consiglio aerei per ricominciare.....
Quoto in toto Aurelio.
- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: consiglio aerei per ricominciare.....
Per me potresti partire con un mig-15 Tamiya o un'elica tipo spitfire o fw-190, sempre Tamiya.
L'F-16 è un modello che ha tanti punti delicati,come la presa aria e il canopy, per esempio.
Il 104 già più Advanced, rischi di arenarti.
Facci sapere cosa scegli.ciao
L'F-16 è un modello che ha tanti punti delicati,come la presa aria e il canopy, per esempio.
Il 104 già più Advanced, rischi di arenarti.
Facci sapere cosa scegli.ciao
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 14 gennaio 2021, 16:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: daniele
Re: consiglio aerei per ricominciare.....
Grazie a tutti! Il 104 g hase essendo una quasi rarita l ho preso velocemente, l ho trovato su ebay ma rimane nel cassetto. Ok penso a questo punto lo spitfire tamiya , ma per gli aerei WW2 non consigliavate la scale 1/32?
Altra cosa, se volessi realizzare mimetiche particolari con squadroni particolari mi par di capire che devo andare sugli aftermarket....per le decal a chi mi rivolgo? E se volessi realizzare delle mimentiche che non ci sono indicate nella scatola come posso fare? Selfmade dalle foto? O c e un sito con le varie mimentiche ed i rispettivi colori gunze e vari? Grazie
Le fotoincisioni le mettete sempre o fate a pennello?
Altra cosa, se volessi realizzare mimetiche particolari con squadroni particolari mi par di capire che devo andare sugli aftermarket....per le decal a chi mi rivolgo? E se volessi realizzare delle mimentiche che non ci sono indicate nella scatola come posso fare? Selfmade dalle foto? O c e un sito con le varie mimentiche ed i rispettivi colori gunze e vari? Grazie
Le fotoincisioni le mettete sempre o fate a pennello?
-
- Knight User
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 31 maggio 2020, 20:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: AK real color
- scratch builder: no
- Nome: Beppe
Re: consiglio aerei per ricominciare.....
Parlo per esperienza personale. Faccio modellismo da qualche mese , e ho iniziato con un f16 tamiya che alla fine ho dovuto buttare per il pessimo risultato. Come secondo modellino ho usato il P47 tamiya, c’è un mio wip, ed è stato un gran passo avanti , ne sono rimasto molto soddisfatto in quanto neofita . Quindi quoto i miei colleghi, e ti consiglio un elica tamiya.


-
- Modeling Time User
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 14 gennaio 2021, 16:28
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: daniele
Re: consiglio aerei per ricominciare.....
Il fokke della edward e’ molto bello
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: consiglio aerei per ricominciare.....
Se ti piace acquistarlo ma fatti prima le ossa con qualcosa che abbia una sola ala, decal di dimensioni più piccole e colorazioni più easy.
Decals aftermarket ce ne sono in commercio ma prima dovrai controllare a quali versioni del modello scelto sono rivolte e se si riferiscono a ciò che tu hai tra le mani.lorrain ha scritto: ↑16 gennaio 2021, 7:54 Grazie a tutti! Il 104 g hase essendo una quasi rarita l ho preso velocemente, l ho trovato su ebay ma rimane nel cassetto. Ok penso a questo punto lo spitfire tamiya , ma per gli aerei WW2 non consigliavate la scale 1/32?
Altra cosa, se volessi realizzare mimetiche particolari con squadroni particolari mi par di capire che devo andare sugli aftermarket....per le decal a chi mi rivolgo? E se volessi realizzare delle mimentiche che non ci sono indicate nella scatola come posso fare? Selfmade dalle foto? O c e un sito con le varie mimentiche ed i rispettivi colori gunze e vari? Grazie
Le fotoincisioni le mettete sempre o fate a pennello?
Io però credo che tu, in questo momento, stia guardando un po' troppo in là di quello che ti occorre per ricominciare.
Un passo alla volta arriveranno tutti gli step a cui tu ora stai strizzando l'occhio.
Lascia perdere anche le fotoincisioni, per ora dovrai concentrarti su altri aspetti.
