Ivano sono invidioso ed entusiasta anzi entusiasta ed un po tanto invidioso, siamo al primo magari qualche sbavatura ( io faccio le colate come sai. Ma tutto questo metallo per cominciare Bravissimo
Consigli non so darne quindi altri commenti li lascio ai più
Fabio1968 ha scritto: ↑4 gennaio 2021, 18:38
Ivano sono invidioso ed entusiasta anzi entusiasta ed un po tanto invidioso, siamo al primo magari qualche sbavatura ( io faccio le colate come sai. Ma tutto questo metallo per cominciare Bravissimo
Consigli non so darne quindi altri commenti li lascio ai più
Fabietto, mi stai adulando!!!
A me, quando hai avuto i tuoi problemi di verniciatura, è venuto un tuffo al cuore , stavi andando benissimo! Ma lo riprenderai di sicuro (a propò, poi, se interessa, ti dico della Livax, se pensi di usare quella per sverniciare...).
Comunque aspetto i nostri guru per farmi massacrare (cosa che in realtà non fanno mai...)...
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Nessun massacro Ivano, anzi... il contrasto tra le tinte è buono e comunque le tinte metalliche hanno una buona resa.
Continua così.. attenzione comunque alta, ma stai andando bene.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑5 gennaio 2021, 1:15
Nessun massacro Ivano, anzi... il contrasto tra le tinte è buono e comunque le tinte metalliche hanno una buona resa.
Continua così.. attenzione comunque alta, ma stai andando bene.
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein
Starfighter84 ha scritto: ↑5 gennaio 2021, 1:15
Nessun massacro Ivano, anzi... il contrasto tra le tinte è buono e comunque le tinte metalliche hanno una buona resa.
Continua così.. attenzione comunque alta, ma stai andando bene.
Che poi, per non avere disallineamenti o coperture non precise, mi pare di avere capito che i pannelli avrei dovuti mascherati con nastro adesivo più abbondante, "appoggiandosi" bene con uno stuzzicadenti appuntito ai solchi delle incisioni e ripassando poi con un taglierino affilatissimo seguendo con delicatezza i contorni delle incisioni...
Io invece ho misurato e tagliato le mascherature a parte , apllicandole con pinzettine e ago con cura certosina (su un 1:72!!! mi sentivo un orologiaio... ). Il risultato non ha pagato e non mi ha sodfisfatto appieno, pur se tutto sommato a occhio nudo i disallineamenti non si notano quasi...
Prossima volta lavorerò ritagliando le mascherature direttamente seguendo le incisioni : ma non c'è rischio di danneggiare la vernice esistente?
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein
Per essere il primo modello dopo tanti anni, non hai di che lamentarti.
Datti una bella pacca sulla spalla e continua così!
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
BlueNight ha scritto: ↑5 gennaio 2021, 11:09
Che poi, per non avere disallineamenti o coperture non precise, mi pare di avere capito che i pannelli avrei dovuti mascherati con nastro adesivo più abbondante, "appoggiandosi" bene con uno stuzzicadenti appuntito ai solchi delle incisioni e ripassando poi con un taglierino affilatissimo seguendo con delicatezza i contorni delle incisioni...
Io invece ho misurato e tagliato le mascherature a parte , apllicandole con pinzettine e ago con cura certosina (su un 1:72!!! mi sentivo un orologiaio... ). Il risultato non ha pagato e non mi ha sodfisfatto appieno, pur se tutto sommato a occhio nudo i disallineamenti non si notano quasi...
Prossima volta lavorerò ritagliando le mascherature direttamente seguendo le incisioni : ma non c'è rischio di danneggiare la vernice esistente?
Ciao Ivano, stai andando alla grande! La differenziazione dei pannelli mi sembra buona
Quello che hai adottato è il metodo corretto a mio avviso! Strisce di nastro posizionate alla perfezione
Ritagliare il nastro sul modello seguendo le incisioni è molto rischioso perchè si rischia di uscire dalla pannellatura e di graffiare il modello e rimediare non è così facile ed immediato
FreestyleAurelio ha scritto: ↑5 gennaio 2021, 11:34
Per essere il primo modello dopo tanti anni, non hai di che lamentarti.
Datti una bella pacca sulla spalla e continua così!
Grazie Aurelio per l'incoraggiamento!
Fly-by-wire ha scritto: ↑5 gennaio 2021, 12:06
Ciao Ivano, stai andando alla grande! La differenziazione dei pannelli mi sembra buona
Quello che hai adottato è il metodo corretto a mio avviso! Strisce di nastro posizionate alla perfezione
Ritagliare il nastro sul modello seguendo le incisioni è molto rischioso perchè si rischia di uscire dalla pannellatura e di graffiare il modello e rimediare non è così facile ed immediato
Grazie
In effetti è ciò che pensavo/temevo, ma ritagliare e posizionare pezzetti di nastro adesivo da 1x1mm è impresa improba davvero!!!
Ivano, il ritorno
"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)