F15C Italeri - Lavori in corso

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Mynimal
Appena iscritto!
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 marzo 2019, 19:20
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

F15C Italeri - Lavori in corso

Messaggio da Mynimal »

Salve, in questo periodo un pò "casalingo", ho trovato il tempo di scendere giù nel box e spostare un pò di scatoloni, in modo da poter prendere un paio di kit rimasti li ad aspettare.
Tra questi il primo a ricevere la mia attenzione è stato quello dell'F15C Italeri in scala 1/72

Premetto che sono praticamente non agli inizi, bensì agli albori, del suo assemblaggio.
ho cominciato con la cabina di pilotaggio, ho costruito un pò dietro nel vano avionica, aggiunto tubicini vari, dando una prima mano in modo da capire come proseguire poi.

Il seggiolino, anch'esso alla sola prima mano di fondo, è un Verlinden Aces II in resina, al quale dovrò aggiungere le alette sulla parte superiore.

Le foto che vedrete sono solo l'inizio del lavoro, infatti non è ancora la versione definitiva, sto ancora studiando sul come rendere migliore il pannello comandi
Si accettano consigli.









Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F15C Italeri - Lavori in corso

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Mimmo,
come consiglio, procederei a dare forma prima alle cinture sul seggiolino, ma senza incollarle.
In seguito colorerei la seggiola e le cinture in modo separato.

Hai l'aeropenna?
Per gli interni potresti pensare di migliorare la plancia strumenti con una lastrina fotoincisa della Eduard, serie Zoom.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Mynimal
Appena iscritto!
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 marzo 2019, 19:20
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: F15C Italeri - Lavori in corso

Messaggio da Mynimal »

Ciao, ci avevo pensato, però vorrei cercare di portare a termine il kit quasi da scatola.
In merito al seggiolino ho solo dato una prima mano di colore, avrei comunque poi realizzato le cinghie.
Per ora sono fermo, sto studiando un pò l'aereo, foto di interni .
Mi sto facendo un idea.
Naturalmente anche i vostri suggerimenti verranno presi in considerazione
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F15C Italeri - Lavori in corso

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ti conviene dargli forma prima della verniciatura perchè quando piegherai o maneggerai le cinghie in metallo, la vernice non reggerà, scalfendosi.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F15C Italeri - Lavori in corso

Messaggio da Starfighter84 »

Lavorare a pennello è sempre poco agevole... ma comunque, pian pianino, vedo che sei a buon punto.
Quali colori hai usato?

L'idea di un bell'aerografo non ti stuzzica un pò? :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mynimal
Appena iscritto!
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 marzo 2019, 19:20
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: F15C Italeri - Lavori in corso

Messaggio da Mynimal »

Ciao, se hai letto la mia presentazione avrai capito che ho alle spalle 40 anni di attività modellistica.
Alti e bassi, modelli riusciti e ciofeche ...
quello che mi piace fare è studiare, assemblare, rendere il modello quanto più realistico (dal mio punto di vista).
Come hai ben scritto tu, riprendendo la frase di Bill Horan, non si è mai realmente soddisfatti.
Alle volte in strada vedo veicoli militari con colorazioni che riportate su di un modello farebbero storcere il naso, eppure sono cosi nella realtà (vedi agenti atmosferici, usura da utilizzo ...)
Si, l'idea mi stuzzica e non poco, ma sono purtroppo vecchio stampo : prendo il mio pennello e vado.
Lo so, l'aerografo da una copertura differente, tonalità diverse, possibilità diverse.
ti metto un paio di foto di un 104 che tempo fa mia madre fece cadere.
Mancava del pitot anteriore, ho dovuto reperire un piano di coda poichè quello originale era andato. Ho conservato i portelli carrello anteriore ( e non riesco a prenderli da dove sono ora stipati) la vernice purtroppo si era graffiata.
Eppure non mi sono dato per disperato.
Proprio mentre studio su come procedere con l'F15C, modello Italeri datato, con pannellature in rilievo, insomma una vecchia "generazione" , ho preso in mano lo Spillone e guarda cosa ne ho tirato fuori per ora ...
Devo ancora finirlo, ed accetto qualsiasi suggerimento (calcola che ho un'altro 104 s Hasegawa a magazzino nuovo di pacco da iniziare), però mi farebbe piacere avere un tuo commento.
Pubblico qui solo per farti capire chi sono e come lavoro.




Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F15C Italeri - Lavori in corso

Messaggio da pitchup »

Ciao
direi che il '15 Italeri sarà una buona palestra a livello di montaggio. Poi l'Eagle dà sempre soddisfazione sul piano visivo una volta terminato.
Quanto al '104 Io direi che dovresti attenzionare di più le varie giunzioni (esempio: incollaggio prese d'aria) per dare più continuità aerodinamica, quindi stucco (o colla cianoacrilica tipo Attack) e..... olio di gomito per carteggiare, ahimè !
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Mynimal
Appena iscritto!
Messaggi: 9
Iscritto il: 21 marzo 2019, 19:20
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: F15C Italeri - Lavori in corso

Messaggio da Mynimal »

Ciao, hai ragione da vendere, ma non lo hai visto prima. Questo vuol essere un restauro conservativo, era spaccato in due, e pezzi mancanti.... Carteggiare avrebbe significato perdere la livrea commemorativa e non mi andava. Comunque appena posso aggiungo altro dell'Eagle
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”