Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
microciccio ha scritto: ↑18 dicembre 2020, 7:54
Ciao Maurizio,
procede bene. Aspetto il sedile.
Alla fine sto set DaCo sembra meno performante di quanto si potesse pensare, o sbaglio?
microciccio
Ciao caro Paolo, il DaCo ci da una mano importante ed é per me un' ottima base di partenza. Ne ho presi diversi per non trovarmi sguarnito quando saranno introvabili. Peró c'é da lavorarci sopra un pochino.
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Arrivato oggi a me il set della Daco, mi sono perso nella miriade di pezzi. Comunque credo che ordinerò altre stampate separate, soprattutto quella con le ali e il piano di coda privo di rivetti che di fatto è quella davvero necessaria.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Buongiorno ragazzi. iniziata la verniciatura del comparto avionico. Mi si é scurito un po' troppo durante i vari passaggi. Spero che ad aereo finito non catturi troppa attenzione. Vediamo il cockpit se viene meglio.
Buon Natale a tutti.
Maurizio ha scritto: ↑24 dicembre 2020, 10:18
Buongiorno ragazzi. iniziata la verniciatura del comparto avionico. Mi si é scurito un po' troppo ...
Ciao Maurizio,
tranqui, sovraesponi leggermente le foto e il gioco è fatto!
Buon Natale.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Buonasera colleghi, il wip procede lentissimo ma inesorabile. I lavori di reincisione e rivettatura sono lunghi anche perche' devo spesso correggere gli errori che faccio. L' altra mattina mi é venuta voglia di realizzare il portellone del rifornimento aperto, cosí come il portellino dei comandi delle valvole. Un paio di foto come riferimento e via.
Il 999 aveva una piastra di rinforzo intorno al bocchettone di forma ottagonale. Probabilmente per irrobustire la zona a seguito di piccoli danneggiamenti.
La deriva invece Ha bisogno di essere ripresa in molti punti, tra cui quella piastra sulla parte iniziale che é troppo spessa. Domani, con la pazienza del modellista proveró a correggere tutto.