Blackburn Buccaneer

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Blackburn Buccaneer

Messaggio da fabio1967 »

Se è per questo io ne uso una da un euro a tubetto della Artiglio. Alcune volte riesco a trovare la confezione con due tubetti al costo di uno...
Adesso dovrebbe arrivarmi un cianoacrilato nero che credo sia più adatto per le stuccature. Vi farò sapere...
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Blackburn Buccaneer

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Ale, ho l'impressione che le parti in verde siano troppo magre, almeno guardando le foto in mio possesso.
Buon Natale.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: Blackburn Buccaneer

Messaggio da a.zin »

Ciao Fabio,
non so cosa intendi per "magre" ..... io ho seguito lo schema delle decals che devo apporre e mi sembrano abbastanza simili.
Comunque è possibile che abbia ragione tu.

A presto.

Alessandro
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Blackburn Buccaneer

Messaggio da microciccio »

a.zin ha scritto: 25 dicembre 2020, 20:11... non so cosa intendi per "magre" ..... io ho seguito lo schema delle decals che devo apporre e mi sembrano abbastanza simili.
Comunque è possibile che abbia ragione tu. ...
Ciao Alessandro,

come scriviamo frequentemente su MT: meglio fidarsi delle foto che di un foglio di istruzioni. ;) L'immagine chiarisce l'impressione di Fabio.


Blackburn Buccaneer

Buon Natale

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Blackburn Buccaneer

Messaggio da Starfighter84 »

Hai usato i Tamiya Alessandro? XF-81 e 82?
I colori che hai usato andrebbero bene per le mimetiche continentali della WW2... ma per i moderni avresti dovuto usare l'XF-54...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: Blackburn Buccaneer

Messaggio da a.zin »

Starfighter84 ha scritto: 25 dicembre 2020, 20:51 Hai usato i Tamiya Alessandro? XF-81 e 82?
I colori che hai usato andrebbero bene per le mimetiche continentali della WW2... ma per i moderni avresti dovuto usare l'XF-54...
Si confermo ..... i colori sono quelli.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Blackburn Buccaneer

Messaggio da FreestyleAurelio »

In effetti i colori e la mimetica non mi tornano molto
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: Blackburn Buccaneer

Messaggio da a.zin »

Ciao, per la serie quando mi viene voglia di buttare tutto in pattumiera ....... :thumbdown:
Vabbè i colori non saranno propriamente fedeli, la mimetica non avrà il disegno preciso, il modello (Airfix) fà cag ...re, il modellista è mediocre ( :-evvai ),
va bene tutto ma: pure le decals ci si mettono :-coccio !!!
Foglio della Model Alliance, non so quando lo comprai ma di sicuro l'ho pagato caro .... ma è possibile che manchino i 4 triangoli del seggiolino eiettabile + il cartello con freccia rescue + i vari quadratini rossi sul fianco e sul dorso dell'aereo ? Per non parlare delle lunghe strisce gialle che corrono dalle turbine fino a quasi la coda ???




Insomma sono seriamente tentato di buttare tutto nel riciclo :-disperat

A presto

Alessandro
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Blackburn Buccaneer

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Alessandro, date le pannellature profonde potresti anche provare a verniciare sopra la nuova mimetica con i colori e le macchie corrette :-oook
Non è così tragica secondo me :-oook
a.zin ha scritto: 26 dicembre 2020, 18:10 ma è possibile che manchino i 4 triangoli del seggiolino eiettabile + il cartello con freccia rescue + i vari quadratini rossi sul fianco e sul dorso dell'aereo ? Per non parlare delle lunghe strisce gialle che corrono dalle turbine fino a quasi la coda ???
Di solito alcuni fogli decals aftermarket hanno le coccarde e le insegne principali distintive di quell'esemplare e per gli stencils, i triangoli di pericolo e altre scritte bisogna utilizzare il foglio decals da scatola. In alcuni casi però i fogli aftermarket sono completi di tutto.

Con il mio Buccaneer per esempio il foglio della Xtradecal che ho preso contiene solo le coccarde, le insegne ed i numeri di matricola. Per il resto servono le decals da scatola :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”