F-84G Tamiya 1/72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Fabio1968 ha scritto: 14 dicembre 2020, 18:46 ivano ho letto dal inizio tutto il wip e visto che anche io ho ricominciato ora dopo anni ti ringrazio per le preziose descrizioni ! Fino a qua a me neofita dopo tanti anni il tuo lavoro piace veramente molto. Aspetto di vedere imfuturi progressi .
Sono prossimo a stendere il primer anche io e spero di riuscire a farlo altrettanto bene. Buon Lavoro
Ciao Fabio, troppo gentile!!! :oops: :oops: :oops:
Avevo notato anche io il tuo WIP ed anche il fatto che fossimo vicini come età (non come residenza :-D ) e che anche tu, come me, avessi lasciato il modellismo molti decenni fa (io più di 4 decenni...). Il tuo WIP in particolare mi interessa molto dal momento che, dopo essermi avvicinato per motivi "familiari" al 101° Gruppo, pensavo di realizzare altri aerei che come il P-47 sono stati in linea con i "lampi rossi".
Se posso permettermi una esperienza di prima mano, io ho tratto molto giovamento dall'allenamento suggerito da Aurelio con l'aeropenna caricata ad inchiostro di china, infatti per circa un mese sono stato fermo allenando la mano: non che sia diventato un artista dell'aerografo, però in qualche modo ci ho preso la mano (ed anche gusto :-king ).
Comunque, assisteremo reciprocamente ai nostri WIP... :) :) :) :)
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Il White sembra stese bene Ivano... la finitura, almeno dalle foto, sembra omogenea. Se hai necessità di stendere ulteriori mani, però, cercherei di lucidare le superfici con un pannetto morbido e un pò di pasta abrasiva... così facendo "livelli" per bene gli strati sottostanti. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 14 dicembre 2020, 20:18 Il White sembra stese bene Ivano... la finitura, almeno dalle foto, sembra omogenea. Se hai necessità di stendere ulteriori mani, però, cercherei di lucidare le superfici con un pannetto morbido e un pò di pasta abrasiva... così facendo "livelli" per bene gli strati sottostanti. ;)
:-sigsi :-sigsi :-sigsi :-V :-V :-V
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35360
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Ivano
sembra buono! Sotto con l'Heavy metal ora.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

pitchup ha scritto: 15 dicembre 2020, 8:12 Ciao Ivano
sembra buono! Sotto con l'Heavy metal ora.
saluti
Grazie per l'incoraggiamento! :-oook
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
AnalogDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 53
Iscritto il: 12 dicembre 2020, 12:23
Che Genere di Modellista?: Aerei militari
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da AnalogDoc »

Wow!

Io ancora devo iniziare, ma guardare i WIP altrui è praticamente un tutorial... Fra l'altro ottima la scelta del modello, l'F84G è bellissimo!
Grazie a tutti per i consigli che torneranno utilissimi anche a me!
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

AnalogDoc ha scritto: 15 dicembre 2020, 12:22 Wow!

Io ancora devo iniziare, ma guardare i WIP altrui è praticamente un tutorial... Fra l'altro ottima la scelta del modello, l'F84G è bellissimo!
Grazie a tutti per i consigli che torneranno utilissimi anche a me!
In bocca al lupo (e viva il lupo!) per il tuo prossimo inizio!!! :thumbup: :thumbup: :thumbup:
Il mio ripetere i suggerimenti, da un lato è un ripasso e un dovuto omaggio a chi mi ha "assistito", dall'altro spero appunto possa servire ad altri...
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Procedo con le attività di verniciatura e pertanto aggiorno un po' la documentazione.
Ho provveduto a "incerottare" tutto quanto, per mascherare alcune pannellature che devo verniciare con un tono di alluminio più scuro, come rilevato dalle documentazioni fotografiche in mio possesso; in particolare: la "bocca" del reattore, la sezione centrale della fusoliera in corrispondenza del cockpit, la sezione posteriore finale sino allo scarico, parte degli impennaggi verticali, ailerons e flap assortiti

Maschere x alu dark 01


Maschere x alu dark 02


Devo anche riprendere un po' di sbavature su un serbatoio alare :-coccio , speriamo bene :oops: :oops:
Off Topic
Un piccolo off-topic che spero incuriosirà: dovevo dipingere di rosso e verde l'interno delle luci di via e in blu royal un microscopico particolare del cockpit ed avendo incredibilmente rinvenuto in cantina dai miei vecchi la mia scatola del modellismo, al cui interno c'erano ancora i barattolini Humbrol, ho verificato se c'era ancora qualcosa di recuperabile, convinto di dovere gettare via tutto... beh, la stragrande maggioranza - stiamo parlando di una trentina di barattolini! :o - era recuperabile ed ho quindi potuto usare il rosso, il verde ed il blu per i minilavori di cui sopra !!! :-000 :-000 :-000
Nella foto in calce vedete sotto un barattolino di non meno di 40 anni fa, ma sopra ce n'è uno "ereditato" da uno zio modellista che è databile a non meno 50 anni fa... archeologia industriale pura! :-woooo

...e scusatemi per il fuori tema... :oops:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

BlueNight ha scritto: 18 dicembre 2020, 14:18 Ho provveduto a "incerottare" tutto quanto
Non usare il nastro carta per mascherare i bordi dei pannelli, il bordi di questo prodotto non sono netti e non è il massimo usarlo come mascheratura primaria. Meglio relegarlo al solo scopo di coprire le zone che non devono essere interessate dalla verniciatura.
Al suo posto utilizza solo nastro Kabuki (il Tamiya arancione).
BlueNight ha scritto: 18 dicembre 2020, 14:18 beh, la stragrande maggioranza - stiamo parlando di una trentina di barattolini! - era recuperabile ed ho quindi potuto usare il rosso, il verde ed il blu per i minilavori di cui sopra !!!
I vecchi Humbrol contenevano piombo (eliminato da qualche anno perchè tossico ovviamente)... sono praticamente eterni.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 18 dicembre 2020, 14:38 Non usare il nastro carta per mascherare i bordi dei pannelli, il bordi di questo prodotto non sono netti e non è il massimo usarlo come mascheratura primaria. Meglio relegarlo al solo scopo di coprire le zone che non devono essere interessate dalla verniciatura.
Al suo posto utilizza solo nastro Kabuki (il Tamiya arancione).
Ops, tra l'altro ce l'ho anche... :oops: :oops: :oops: metto in conto allora brutte sorprese :-Scoccio
dai, come suggerito da te, è un modellino di prova su cui rimettermi a fare un po' di esperienza e rifarmici la mano, la prendo con filosofia e mooolta calma... :crazy:
Starfighter84 ha scritto: 18 dicembre 2020, 14:38 I vecchi Humbrol contenevano piombo (eliminato da qualche anno perchè tossico ovviamente)... sono praticamente eterni.
...caspita, davvero!!! fortunatamente le quantità utilizzate non mi preoccupano :-fiuu :-fiuu
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”